Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tullio utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 198 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 10:24 pm Oggetto: nuovo nikonista domande su nikon 18/135 |
|
|
Dopo canon 400D oly500 e oly510 ho comprato oggi una D60 e zoom nikon 18/135 nonostante tutti i commmenti a sfavore dello zoom l'ho acquistato e devo dire che dai primi scatti e' molto tagliente come si dice in USA soprattutto al centro.Aspetto vostri commenti in merito . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 1:14 am Oggetto: |
|
|
Io ho da poco preso una D80 col 18-135 e pur conscio della non eccezionalità dell'obiettivo mi sembra più che dignitoso considerato il suo valore anche economico
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tullio utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 198 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
per me va molto bene al centro e' perfetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Lo presi in kit con la D80, ma l'ho venduto praticamente subito, non mi ha mai appassionato.
Devo però dire che oggi, sentendo la mancanza di un tuttofare, un po' mi sono pentito... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 1:20 am Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | Lo presi in kit con la D80, ma l'ho venduto praticamente subito, non mi ha mai appassionato |
Visto che sicuramente avrai avuto modo di fare paragoni con altri obiettivi, come giudicheresti la velocità dell'AF? E' un pachiderma tipo i 18-55 (non so se ne hai mai provato uno..) o è più 'sprintoso'? E' simile a cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
La velocità dell'autofocus è abbastanza buona, ma non saprei confrontarla col 18/55, mi spiace. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|