photo4u.it


Aiuto!!! mi si è "ingrippato" il microdrive

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
arcy76
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 12:49 pm    Oggetto: Aiuto!!! mi si è "ingrippato" il microdrive Rispondi con citazione

Tornato da un matrimonio sabato sera ho provato a scaricare le foto dal microdrive ed è successo il fattaccio. Inserendolo nel lettore di schede fa un rumore assurdo ad intervalli di circa 2 al secondo(come se ci fosse dentro un sassolino) e non funziona. Come posso recuperare le foto?
E dire che non mi sono mai fidato del Microdrive. Crying or Very sad

_________________
eos20d-10d-eos1Nrs-sigma24-70f2,8-24-135f2,8-4,5 - canon28-135IS-50 f1,8-Hasselblad500cm ecc.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 12:51 pm    Oggetto: Re: Aiuto!!! mi si è "ingrippato" il microdrive Rispondi con citazione

arcy76 ha scritto:
Tornato da un matrimonio sabato sera ho provato a scaricare le foto dal microdrive ed è successo il fattaccio. Inserendolo nel lettore di schede fa un rumore assurdo ad intervalli di circa 2 al secondo(come se ci fosse dentro un sassolino) e non funziona. Come posso recuperare le foto?
E dire che non mi sono mai fidato del Microdrive. Crying or Very sad


ecco uno dei motivi per cui preferisco le CF! Wink Mi dispiace veramente per quello che ti è successo! Triste

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sposto in accessori Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda stupida: ti fa lo stesso lavoro lasciandolo nella macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arcy76
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si
_________________
eos20d-10d-eos1Nrs-sigma24-70f2,8-24-135f2,8-4,5 - canon28-135IS-50 f1,8-Hasselblad500cm ecc.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buttalo ai cani e comprati le cf


mai usare quella porcheria di supporto...


ciao

(ha fatto lo stesso a me)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arcy76
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo col fatto di buttarlo e di non usarne più, ma per le foto che contiene ci sono possibilità di recupero?
_________________
eos20d-10d-eos1Nrs-sigma24-70f2,8-24-135f2,8-4,5 - canon28-135IS-50 f1,8-Hasselblad500cm ecc.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il microdrive non è altro che un semplice HD ma molto più piccolo, ci sono delle società in grado di smontare i o i piattelli ed inserirli in un nuovo che ha solo le testine.


Ammesso che lavorino sui microdrive c'è da dire che il tutto però ha un costo e devi valutare se...il materiale che hai vale la spesa che dovresti sostenere.


Parlando tecnicamente a mio avviso o si è starato oppure cosa più probabile sono partite le testine.


Senza un intervento come sopra (o...magari una botta di " c__o" sbattendolo di nuovo potrbbe Rolling Eyes tornare a funzionare) penso che tu abbia perso tutto.


Come ti hanno consigliato usa memorie allo stato solido e lascia i microdrive per altri usi più statici Ok!







.



.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 10:45 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

l'operazione di recupero dei dati comporta una spesa forfettaria ( cioe' indipendente dalla quantita' di dati ) di oltre 2500 euro ( almeno l'ultima volta di cui ne ho avuto bisogno..... ( 2 anni fa ).
comunque se il rumore che senti fosse la testina che innaveritamente ha strisciato sul piatto, lascia stare...... sarebbe impossibile andare a leggere i dati!!! e purtroppo col microdrive ( sia ibm che hitachi ) succede.... la testina lavora ad una distanza micrometrica dal piatto e in sospensione d'aria.cioe' l'aria che e' ben noto essere pellicolare ( cioe' seguire le superfici ) crea un cuscinetto sopra al piatto dell'hd che serve a sostenere la testina durante il funzionamento dello stesso. un esempio e' la funzione parking testine che ai giorni nostri viene eseguita in automatico allo spegnimento ( quando togli corrente la velocita' residua del piatto serve a sostenere la testina fino a quando non arriva in " zona di sicurezza " cioe' non sovrasta piu' il piatto ).puoi ben capire che la presenza di ogni minimo attrito non previsto fa si' che ogni accensione/spegnimento sia come un terno al lotto ( specie coi microdrive ). negli hd da pc la situazione e' migliorata.... ( vi ricordate circa 2 anni fa, quando la vita media di un hd era di 6 mesi?? ).... usavano lo stesso sistema del microdrive, oggi hanno introdotto un sistema di sicurezza!!!!
comunque mai piu' microdrive, solo stato solido!!!!!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
billgatto
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1080
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo anche a me un MD IBM da 340Mb Non ci siamo (meno male) non ne ha più voluto sapere di funzionare Crying or Very sad Crying or Very sad .

Un giorno l'ho utilizzato per fare foto di Windsurf poi l'ho inserito nell'hard disk portatile (anche qui meno male)sono riuscito a scaricare le foto. Quando sono tornato a casa ho acceso la mia 10d, che non si accendeva e sentivo un sibilo. Pensavo si fosse rotta la macchina, fortunatamente era il MD. Anche io ho sempre avuto paura troppo delicati, ora solo CF Ok!

_________________
IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi