Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mik_D60 nuovo utente

Iscritto: 04 Ago 2008 Messaggi: 3 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 7:57 am Oggetto: Come scurire una lente? |
|
|
No, non sono pazzo, il mio 16-85VR Nikon 3.5/5.6 è troppo luminoso
O almeno lo è in determinate situazioni...
Esempio: voglio fare una foto ad una cascata o ad un torrente in pieno giorno con l'effetto dell'acqua in movimento, senza "congelarla": anche con ISO100 e f22 non scendo sotto 1/30s.
Esistono dei filtri per scurire senza alterare i colori? _________________ Nikon D60 + 16-85VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Si, si chiamano filtri ND (Neutral Density) e servono per perdere stop in pieno sole, appunto per fare quello che vuoi tu. Ci sono da 2 4 o piu` stop e possono essere messi anche uno sull`altro in modo da sommarsi _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
Oltre ai filtri ND, puoi usare anche il polarizzatore (che magari hai già). Ti toglie da 1 a 2 stop. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Oltre ai filtri ND, puoi usare anche il polarizzatore (che magari hai già). Ti toglie da 1 a 2 stop. |
Con due polarizzatori uno sull'altro puoi togliere fino a 20 stop...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | davide.bresolin ha scritto: | Oltre ai filtri ND, puoi usare anche il polarizzatore (che magari hai già). Ti toglie da 1 a 2 stop. |
Con due polarizzatori uno sull'altro puoi togliere fino a 20 stop...
 | Toglici lo zero di davanti  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
io il 70-200 L2.8 l ho scurito con una bomboletta di nero opaco , cosi non do nell occhio
byeeee _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: | io il 70-200 L2.8 l ho scurito con una bomboletta di nero opaco , cosi non do nell occhio
byeeee | fammelo vedere, ti pregooo  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: | io il 70-200 L2.8 l ho scurito con una bomboletta di nero opaco , cosi non do nell occhio
byeeee |
vogliamo una foto!!!!  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo l ho rivenduto spacciandolo come Nikon , ad un amatore _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Bassi ha scritto: | purtroppo l ho rivenduto spacciandolo come Nikon , ad un amatore | ah, beh...ti sei dato da fare, allora...  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Osea ha scritto: | Nicola Giani ha scritto: | davide.bresolin ha scritto: | Oltre ai filtri ND, puoi usare anche il polarizzatore (che magari hai già). Ti toglie da 1 a 2 stop. |
Con due polarizzatori uno sull'altro puoi togliere fino a 20 stop...
 | Toglici lo zero di davanti  |
Due polarizzatori in quadratura, in teoria, toglono il 100% della luce incidente.
In realtà qualcosa filtra comunque: si perdono circa 20 stop.
Fai i conti esatti, se vuoi e togli il "circa", ma gli zeri stanno bene dove sono...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Osea ha scritto: | Nicola Giani ha scritto: | davide.bresolin ha scritto: | Oltre ai filtri ND, puoi usare anche il polarizzatore (che magari hai già). Ti toglie da 1 a 2 stop. |
Con due polarizzatori uno sull'altro puoi togliere fino a 20 stop...
 | Toglici lo zero di davanti  |
Due polarizzatori in quadratura, in teoria, toglono il 100% della luce incidente.
In realtà qualcosa filtra comunque: si perdono circa 20 stop.
Fai i conti esatti, se vuoi e togli il "circa", ma gli zeri stanno bene dove sono...
 | dici veramente? quindi avendo due polarizzatori (mettiamo caso che ciascuno da sè toglierebbe 1 stop), io posso togliere tutta la luce che voglio e perdere tutti gli stop che voglio a piacimento? ...mi era sfuggita questa cosa  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Osea ha scritto: | dici veramente? quindi avendo due polarizzatori (mettiamo caso che ciascuno da sè toglierebbe 1 stop), io posso togliere tutta la luce che voglio e perdere tutti gli stop che voglio a piacimento? ...mi era sfuggita questa cosa  |
Sì. col primo polarizzi la luce lungo un piano, mettiamo quello verticale. |||||||
col secondo orientato in orizzontale hai che "filtri" praticamente tutto.
Con le rotazioni intermedie, variazioni intermedie. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
quanto costano i filtri ND rispetto a i polarizzatori? di più o di meno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Un buon polarizzatore costa parecchio.. ma anche i filtri ND non li regalano, anche perchè ti serve il sistema per montarli (tipo cokin).. chissà se ne esistono di montabili direttamente sugli obiettivi ..? _________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
bugbuster ha scritto: | Un buon polarizzatore costa parecchio.. ma anche i filtri ND non li regalano, anche perchè ti serve il sistema per montarli (tipo cokin).. chissà se ne esistono di montabili direttamente sugli obiettivi ..? |
quelli circolari a vite che si possono avvitare all'obiettivo ed uno sull'altro. Il sistema cokin, comunque permette di utilizzare il fitro su tutti gli obiettivi anche con diametro diversi basta cambiare l'anello adattatore _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Osea ha scritto: | Nicola Giani ha scritto: | davide.bresolin ha scritto: | Oltre ai filtri ND, puoi usare anche il polarizzatore (che magari hai già). Ti toglie da 1 a 2 stop. |
Con due polarizzatori uno sull'altro puoi togliere fino a 20 stop...
 | Toglici lo zero di davanti  |
Due polarizzatori in quadratura, in teoria, toglono il 100% della luce incidente.
In realtà qualcosa filtra comunque: si perdono circa 20 stop.
Fai i conti esatti, se vuoi e togli il "circa", ma gli zeri stanno bene dove sono...
 | perdonami, ho appena comprato il secondo polarizzatore per provarci, ma non perdo tutti questi stop, ma solamente (1+1/3 stop) + (1+1/3 stop) = 2+2/3 stop
Tengo a dire che ho ovviamente provato a girare entrambi i filtri ad un ad uno, per polarizzare con uno verticalmente e l'altro orizzontalmente, ma ad ogni modo non sono riuscito a scurire più di quanto ti ho detto sopra.
Posso saperne di più? Ho probabilmente sbagliato qualkosa?  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
li hai montati uno sull'altro?
perchè se uno dei 2 è messo nel verso sbagliato l'effetto non funz _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | li hai montati uno sull'altro?
perchè se uno dei 2 è messo nel verso sbagliato l'effetto non funz | ehi, ecco svelato l'arcano!!! li devo mettere uno contro l'altro!!! ma alllora c'è pure bisogno di una doppia vite: e dove la compro???  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|