photo4u.it


Mi date due dritte sul 105 macro? Sostituire un 80-200...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 11:31 am    Oggetto: Mi date due dritte sul 105 macro? Sostituire un 80-200... Rispondi con citazione

Sono sempre in cerca di un mediotele. Mentre penso che l'85mm non è la lunghezza focale che fa per me: troppo corta. E mentre penso che un 80-200/2.8 sarebbe ottimo (a proposito: un pompa usato moltiplicato con 1.4 e 2x come rende?) ma pesante, mi viene in mente il 105 macro.

Il 105/2, a parte il fatto che non ne trovo uno a un prezzo decente, mi sembra un po' troppo orientato a certi tipi di foto. Certo continua ad affascinarmi. Il macro, invece, potrebbe essermi utile nel ritratto, in qualche misura, ma anche nella foto rubata, nel paesaggio, e infine... nella macro! Very Happy Anche se non la pratico molto non si sa mai. E in più potrei anche pensare alla versione con VR.

Quello che vorrei capire è una cosa, principalmente: come va l'autofocus di questo obiettivo nelle due versioni? Di solito i macro non brillano per velocità, ma sono precisi. Quello nikon, invece? Quanto a qualità immagino non ci saranno dubbi...

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 11:43 am    Oggetto: Re: Mi date due dritte sul 105 macro? Sostituire un 80-200.. Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
Sono sempre in cerca di un mediotele. Mentre penso che l'85mm non è la lunghezza focale che fa per me: troppo corta. E mentre penso che un 80-200/2.8 sarebbe ottimo (a proposito: un pompa usato moltiplicato con 1.4 e 2x come rende?) ma pesante, mi viene in mente il 105 macro.

Il 105/2, a parte il fatto che non ne trovo uno a un prezzo decente, mi sembra un po' troppo orientato a certi tipi di foto. Certo continua ad affascinarmi. Il macro, invece, potrebbe essermi utile nel ritratto, in qualche misura, ma anche nella foto rubata, nel paesaggio, e infine... nella macro! Very Happy Anche se non la pratico molto non si sa mai. E in più potrei anche pensare alla versione con VR.

Quello che vorrei capire è una cosa, principalmente: come va l'autofocus di questo obiettivo nelle due versioni? Di solito i macro non brillano per velocità, ma sono precisi. Quello nikon, invece? Quanto a qualità immagino non ci saranno dubbi...


Oltre alla velocità AF c'è anche la resa, in genere troppo dura. Il VR dicono che sia un po' cambiato, ma usare il modelo precedente nel ritratto potrebbe non piacere troppo

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 11:57 am    Oggetto: Re: Mi date due dritte sul 105 macro? Sostituire un 80-200.. Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:

Oltre alla velocità AF c'è anche la resa, in genere troppo dura. Il VR dicono che sia un po' cambiato, ma usare il modelo precedente nel ritratto potrebbe non piacere troppo


Mah, io sta cosa della troppa nitidezza proprio non la capisco. Per toglierla ci sono mille modi, per darne ne esistono pochi e tutti deficitari. O no?

Per me il discrimine sta tutto nella velocità di AF, poi contrasto, nitidezza eccetera si possono manipolare...

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
a-lok
utente


Iscritto: 03 Nov 2007
Messaggi: 112
Località: Modna

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alla ricerca aggiungerei il 135 dc f2 e il 180 f2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a-lok ha scritto:
alla ricerca aggiungerei il 135 dc f2 e il 180 f2.8.


il 135 è nelle stesse condizioni del 105 DC: non lo trovo! il 180 invece non è che mi interessi moltissimo, è troppo lungo...

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso il 105 micro VR AF-S sostanzialmente per i tuoi stessi motivi, ma purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di usarlo per bene, anche se qualche ritratto ho provato a farlo. A occhio e croce, direi che va benone, anche se la profondità di campo è davvero molto limitata. Io, che provengo da una compattona e ho preso come primo obiettivo il 18-200, non c'ero abituato e ho fatto un po' fatica, ma credo che l'abitudine a essere più precisi sia un fatto più che positivo.
Purtroppo non sarò a casa fino a giovedì e non riesco a postare le mie foto più recenti, che ho su un altro computer, ma appena posso lo farò di sicuro (anzi, magari ti dedico anche qualche test!).
Quanto all'autofocus, c'è un tasto sull'obiettivo che ti permette di selezionare l'opzione "full", cioè di sfruttare tutte le distanze disponibili di messa a fuoco, oppure l'opzione da mezzo metro in su (contro i 30 cm di distanza minima). Questo accelera un po' l'autofocus, che però di per sé non è velocissimo, perché spesso (almeno se non pre-focheggi) "fa tutto il giro" e poi torna indietro, cosa che in certi momenti può farti perdere l'attimo. Questo, naturalmente, con la D40; non so se con altri corpi macchina si comporta diversamente.
Spero di esserti stato utile

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non chiudi troppo il diaframma se la cavicchia nei ritratti, anzi, ha pure più toni di quanto un obiettivo macro lascia supporre! E' vero, la nitidezza la puoi diminuire con vari filtri di sfocatura o se non applichi proprio la maschera di contrasto (nelle impostazioni della macchina o sul raw), ma non pensare che otterrai lo sfocato pastoso di una lente da ritratto o la dolcezza nel passaggio tra i piani: il 105 vr stupisce perchè risulta meno aspro di molti macro su queste caratteristiche, però cmq, non è un ritrattista!

Ho trovato questo set in rete, scattato con il 105 macro, in varie condizioni:
http://www.flickr.com/photos/benmcleod/tags/105mmf28gvrmicro/

Se noti lo sfocato in alcune foto è un po' duro
http://www.flickr.com/photos/benmcleod/2919270815/
http://www.flickr.com/photos/benmcleod/237468889/
E a volte lo stacco tr piano di fuoco e fuori fuoco risulta eccessivo: poca fusione sui piani d'immagine può farti rischiare di far sembrare il soggetto appiccicato sullo sfondo, non fuso, come in questo caso http://www.flickr.com/photos/benmcleod/237468886/ . PErò non è manco una situazione tragica, come puoi vedere

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:

Quanto all'autofocus, c'è un tasto sull'obiettivo che ti permette di selezionare l'opzione "full", cioè di sfruttare tutte le distanze disponibili di messa a fuoco, oppure l'opzione da mezzo metro in su (contro i 30 cm di distanza minima). Questo accelera un po' l'autofocus, che però di per sé non è velocissimo, perché spesso (almeno se non pre-focheggi) "fa tutto il giro" e poi torna indietro, cosa che in certi momenti può farti perdere l'attimo. Questo, naturalmente, con la D40; non so se con altri corpi macchina si comporta diversamente.
Spero di esserti stato utile

Ciao


No, è proprio così, non c'entra la D40. Essendo un macro è pure troppo veloce! Very Happy

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:

Spero di esserti stato utile

Ciao


sì, molto! Ok!

quindi l'autofocus non è il suo forte... e soffre degli stessi problemi di tutti gli obiettivi macro. peccato, poteva essere un buon compromesso!

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 10 Nov, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la maf bloccata da 0,5m a infinito è un missile, quindi se serve x ritratti o fotografia generica è dannamente veloce e preciso come AF.
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 3:09 pm    Oggetto: Re: Mi date due dritte sul 105 macro? Sostituire un 80-200.. Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
Sono sempre in cerca di un mediotele. Mentre penso che l'85mm non è la lunghezza focale che fa per me: troppo corta. E mentre penso che un 80-200/2.8 sarebbe ottimo (a proposito: un pompa usato moltiplicato con 1.4 e 2x come rende?) ma pesante, mi viene in mente il 105 macro.

.


Aspetta un pochino si vocifera dell'imminenza di un 105 da ritratto "puro" tipo 1,8 .

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 3:49 pm    Oggetto: Re: Mi date due dritte sul 105 macro? Sostituire un 80-200.. Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
Sono sempre in cerca di un mediotele. Mentre penso che l'85mm non è la lunghezza focale che fa per me: troppo corta. E mentre penso che un 80-200/2.8 sarebbe ottimo (a proposito: un pompa usato moltiplicato con 1.4 e 2x come rende?) ma pesante, mi viene in mente il 105 macro.

Il 105/2, a parte il fatto che non ne trovo uno a un prezzo decente, mi sembra un po' troppo orientato a certi tipi di foto. Certo continua ad affascinarmi. Il macro, invece, potrebbe essermi utile nel ritratto, in qualche misura, ma anche nella foto rubata, nel paesaggio, e infine... nella macro! Very Happy Anche se non la pratico molto non si sa mai. E in più potrei anche pensare alla versione con VR.

Quello che vorrei capire è una cosa, principalmente: come va l'autofocus di questo obiettivo nelle due versioni? Di solito i macro non brillano per velocità, ma sono precisi. Quello nikon, invece? Quanto a qualità immagino non ci saranno dubbi...


non sono molto tecnica ma posso dirti che l'ho usato sia per ritratti sia come medio tele sulla d200 (per scene colte al volo, e non mi ha dato problemi l'af) questa estate e per ritratti di recente sulla d700 e mi è piaciuto molto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 3:51 pm    Oggetto: Re: Mi date due dritte sul 105 macro? Sostituire un 80-200.. Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
efke25 ha scritto:

Oltre alla velocità AF c'è anche la resa, in genere troppo dura. Il VR dicono che sia un po' cambiato, ma usare il modelo precedente nel ritratto potrebbe non piacere troppo


Mah, io sta cosa della troppa nitidezza proprio non la capisco. Per toglierla ci sono mille modi, per darne ne esistono pochi e tutti deficitari. O no?

Per me il discrimine sta tutto nella velocità di AF, poi contrasto, nitidezza eccetera si possono manipolare...


manipolare si può, ma non è la stwessa cosa. Un obiettivo da ritratto non manca di dettagli, ma ha tutta un'altra resa. Un ritratto fatto con un 105 Micro (almeno il modello precedente) era privo d'atmosfera, un ritratto "tecnico".... poi è una questione generale: in realtà esistono ritrattisti che usano quegli obiettivi. Della serie si può fare tutto

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 4:02 pm    Oggetto: Re: Mi date due dritte sul 105 macro? Sostituire un 80-200.. Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
n_u ha scritto:
Sono sempre in cerca di un mediotele. Mentre penso che l'85mm non è la lunghezza focale che fa per me: troppo corta. E mentre penso che un 80-200/2.8 sarebbe ottimo (a proposito: un pompa usato moltiplicato con 1.4 e 2x come rende?) ma pesante, mi viene in mente il 105 macro.

.


Aspetta un pochino si vocifera dell'imminenza di un 105 da ritratto "puro" tipo 1,8 .

ciao
rob


forse questa è la cosa più intelligente che possano fare! un bell'obiettivo serio, quadrato, senza fronzoli e con molta sostanza. aspetto impaziente!

ma nel frattempo, viste le voci di Gloria e merced, che ringrazio, mi guardo anche in giro per il macro...

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ero scordato di dire che gli esempi da me postati, son del micro Vr, meno duro del vecchio micro
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2008 5:10 pm    Oggetto: Re: Mi date due dritte sul 105 macro? Sostituire un 80-200.. Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
rbobo ha scritto:
n_u ha scritto:
Sono sempre in cerca di un mediotele. Mentre penso che l'85mm non è la lunghezza focale che fa per me: troppo corta. E mentre penso che un 80-200/2.8 sarebbe ottimo (a proposito: un pompa usato moltiplicato con 1.4 e 2x come rende?) ma pesante, mi viene in mente il 105 macro.

.


Aspetta un pochino si vocifera dell'imminenza di un 105 da ritratto "puro" tipo 1,8 .

ciao
rob


forse questa è la cosa più intelligente che possano fare! un bell'obiettivo serio, quadrato, senza fronzoli e con molta sostanza. aspetto impaziente!

ma nel frattempo, viste le voci di Gloria e merced, che ringrazio, mi guardo anche in giro per il macro...


Wink qualche esempio così al volo (purtroppo non posso pubblicare i ritratti...)
Nb il mio è la versione vecchia, non il VR.



beach.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 591 volta(e)

beach.jpg



sand.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 591 volta(e)

sand.jpg



water.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 591 volta(e)

water.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi