photo4u.it


70-200 2.8 Vs 70-200 2.8 IS

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 2:40 pm    Oggetto: 70-200 2.8 Vs 70-200 2.8 IS Rispondi con citazione

A parte lo stabilizzatore, qualcuno di voi ha avuto modo di confrontarne la resa?
Opinioni, differenze?

Grazie. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
provolonesiculo
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 223
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbero essere uguali tranne per lo stabilizzatore. Smile Very Happy

Ultima modifica effettuata da provolonesiculo il Mar 31 Mgg, 2005 2:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riassumendo
secondo me sono quasi identiche in tutto .....
un po' meglio il non stabilizzato per le resa delle immagini ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provolonesiculo ha scritto:
Dovrebbero essere uguali tranne per lo stabilizzatore. Smile Very Happy


lenti e gruppi sono diversi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salso ha scritto:
provolonesiculo ha scritto:
Dovrebbero essere uguali tranne per lo stabilizzatore. Smile Very Happy


lenti e gruppi sono diversi!


e come già detto anche la resa è diversa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
salso ha scritto:
provolonesiculo ha scritto:
Dovrebbero essere uguali tranne per lo stabilizzatore. Smile Very Happy


lenti e gruppi sono diversi!


e come già detto anche la resa è diversa!


Azz, W l'approfondimento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
provolonesiculo
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 223
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz... sgamato... diciamo simili? Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salso ha scritto:
diavoletto_73 ha scritto:
salso ha scritto:
provolonesiculo ha scritto:
Dovrebbero essere uguali tranne per lo stabilizzatore. Smile Very Happy


lenti e gruppi sono diversi!


e come già detto anche la resa è diversa!



Azz, W l'approfondimento!


Per l'approfondimento lascio la parola ai tecnici.

Io so solo, per esperienza diretta, che il non IS da immagini + nitide e definite, mentre l'IS risulta leggermente + morbido. La versione IS ha + elementi e più gruppi, e credo che siano questi a rendere l'immagine più morbida.

18 elementi e 15 gruppi per la versione nonIS
23 elementi e 18 gruppi per la versione IS

Per la versione IS , dal sito canon:
Citazione:

Alcuni obiettivi Canon EF dispongono di uno stabilizzatore di immagine incorporato che impedisce che una foto venga "mossa" a causa delle vibrazioni della fotocamera. Questo stabilizzatore è particolarmente utile nel caso di foto in primo piano, quando sono richieste velocità lente dell'otturatore o in tutte le situazioni in cui non è possibile utilizzare una fotocamera con treppiede. Le vibrazioni vengono rilevate da sensori giroscopici che forniscono i dati necessari per eliminarle. Alcuni obiettivi EF hanno due modalità IS, incluso uno per foto "in movimento" (panning), che aprono un nuovo mondo di possibilità fotografiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provti entrambi, il 70-200 2.8 non IS alla fine l'ho comprato, proprio sul forum. Posso dirti che le differenze praticamente non si notano se si fotografano soggetti diversi sembrano entrambi molto nitidi, ma facendo foto allo stesso soggetto ed in particolare ad una composizione studiata "ad hoc" con scaa colorata e righelli vari (nonchè controluce) la differenza si vede ed è sicuramente a favore della versione non IS.
Lo stabilizzatore è molto comodo ma fa lievitare non poco il prezzo e peggiora la resa, anche se di pochissimo. Vedi tu per te cos'è più importante Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo. La versione IS ha una resa complessivamente piu "morbida" di quella non IS. Attenzione pero' questo non vuol dire che non sia un'ottica valida anzi..bisogna solo decidere se accettare il compromesso di una resa più morbida per la comodità che offre l'IS. Io personalmente dopo qualche attimo di perplessità ho imparato ad apprezzarlo ed anche avendo avuto nell'immediato la possibilità di passare ad un non is ho deciso di tenerlo. De gustibus.
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molte grazie a tutti, cercherò con un po' di tempo di valutare!

Ciao, a presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io so solo, per esperienza diretta, che il non IS da immagini + nitide e definite, mentre l'IS risulta leggermente + morbido. La versione IS ha + elementi e più gruppi, e credo che siano questi a rendere l'immagine più morbida.


e sulla falsa riga di questi concetti......il più nitido ed inciso di tutti e il 70-200 L f 4........... ma dopo aver provato i due.... risultati compresi e i vantaggi enormi dello stabilizzatore non rimpiango il f 4 e ringrazio il cielo di essere in possesso del favoloso IS.......

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che a 2.8 il 70-200 non sia una lama è sicuramente vero, ma a f4 direi che il 70-200 f2.8 è sicuramente meglio del 70-200f4 Very Happy.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco saiu
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 197
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino Foureyes ha scritto:
Io so solo, per esperienza diretta, che il non IS da immagini + nitide e definite, mentre l'IS risulta leggermente + morbido. La versione IS ha + elementi e più gruppi, e credo che siano questi a rendere l'immagine più morbida.


e sulla falsa riga di questi concetti......il più nitido ed inciso di tutti e il 70-200 L f 4........... ma dopo aver provato i due.... risultati compresi e i vantaggi enormi dello stabilizzatore non rimpiango il f 4 e ringrazio il cielo di essere in possesso del favoloso IS.......


Concordo pienamente con il tuo giudizio, anche io possiedo il 70-200 IS e il 70-200 f4 e le differenze si notano anche se lo stabilizzatore ti risolve quei problemi che con l'f4 ti porterebbero ad una foto mossa.

Inoltre 'f4 ha dalla sua il peso di 700g che lo rende umanamente portabile ovunque, mentre gli altri superano abbondantemente il chilo di peso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi secondo voi è più nitido l'f4 dell'f2.8?
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel caso dello stabilizzato mi sa di si!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle prove che ho fatto io lo stabilizzato era sempre meglio dell' f4, tranne proprio ad f4-5.6 dove IMHO sono praticamente identici.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi