Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 10:20 pm Oggetto: Fotografo semi-professionista? |
|
|
Prima di tutto la doverosa premessa: la domanda del topic non c'entra niente con me.
Prima mi domandavo, il fotografo professionista vabbè, è quello che lo fa come professione ovvero ci guadagna dei soldi (non è detto che sia bravo quindi non vale l'equazione professionista=bravo), ma quello semi-professionista che è?
Uno che magari lo fa per passione e guadagna saltuariamente piccole somme derivanti da piccoli incarichi? Oppure è solo un modo per definire la tipologia di alcune fotocamere (tipo la Canon 40D che mi pare sia classificata come Semi-PRO)?
Così, era una curiosità  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 11:27 pm Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Prima di tutto la doverosa premessa: la domanda del topic non c'entra niente con me.
Prima mi domandavo, il fotografo professionista vabbè, è quello che lo fa come professione ovvero ci guadagna dei soldi (non è detto che sia bravo quindi non vale l'equazione professionista=bravo), ma quello semi-professionista che è?
Uno che magari lo fa per passione e guadagna saltuariamente piccole somme derivanti da piccoli incarichi? Oppure è solo un modo per definire la tipologia di alcune fotocamere (tipo la Canon 40D che mi pare sia classificata come Semi-PRO)?
Così, era una curiosità  |
Solo un termine commerciale.
Anche perché ci sono dilettanti con l'hasselblad digitale e professionisti con la 40d. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 11:30 pm Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
massimo729 ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | Prima di tutto la doverosa premessa: la domanda del topic non c'entra niente con me.
Prima mi domandavo, il fotografo professionista vabbè, è quello che lo fa come professione ovvero ci guadagna dei soldi (non è detto che sia bravo quindi non vale l'equazione professionista=bravo), ma quello semi-professionista che è?
Uno che magari lo fa per passione e guadagna saltuariamente piccole somme derivanti da piccoli incarichi? Oppure è solo un modo per definire la tipologia di alcune fotocamere (tipo la Canon 40D che mi pare sia classificata come Semi-PRO)?
Così, era una curiosità  |
Solo un termine commerciale.
Anche perché ci sono dilettanti con l'hasselblad digitale e professionisti con la 40d. |
esatto... puro marketing... _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
ci son professionisti anche con la 20d... ed anche con la 10...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
Io credo che semi professionale sia da intendere un prodotto che per prestazioni e qualita` costruttiva rispetti certi standard, o meglio dei requisiti minimi. La classificazione tra amatoriale semi pro e PRO e` sempre esisitita, come anche la differenza di qualita` tra i prodotti.
Se una Eos 350D e` da 8 megapixel come lo e` la 20D e la 1D da 8megapixel, qualche Niubbo potrebbe dire ma allora mi compro la 350D 8 mega come le altre e risparmio 3 botti di soldi.
Certamente, solo che non ci fai 300mila scatti, non ne fai piu` di 30 o piu` a raffica, se pioviggina ti si inchioda, non la stringi bene in mano come la 1D, la batteria dura meno, vedi meno luminoso dal mirino, hai il sincro a 1/200 e non a 1/250, non scatti fino ad 1/8000, se fa freddo non funziona, ma che ti frega, e` ugaule...
Che poi il vestito o il corpo macchina non facciano il monaco o il professionista e` inutile dirlo, ma la differenza esiste e non e` solo marketing. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GocciaDiFata nuovo utente

Iscritto: 11 Nov 2008 Messaggi: 7 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:59 am Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
massimo729 ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | Prima di tutto la doverosa premessa: la domanda del topic non c'entra niente con me.
Prima mi domandavo, il fotografo professionista vabbè, è quello che lo fa come professione ovvero ci guadagna dei soldi (non è detto che sia bravo quindi non vale l'equazione professionista=bravo), ma quello semi-professionista che è?
Uno che magari lo fa per passione e guadagna saltuariamente piccole somme derivanti da piccoli incarichi? Oppure è solo un modo per definire la tipologia di alcune fotocamere (tipo la Canon 40D che mi pare sia classificata come Semi-PRO)?
Così, era una curiosità  |
Solo un termine commerciale.
Anche perché ci sono dilettanti con l'hasselblad digitale e professionisti con la 40d. |
Concordo con lui...ci sono professionisti che fanno capolavori con macchine che hanno prestazioni minime.Alla fine è solo una questione di puro mercato...ovviamente se opti per la qualità e non per la forma compri un bel banco ottico con dorso digitale e via.Ma io sono dell'opinione che la qualità come la tecnica non sia tutto ...sono basilari...( e io ho studiato cinque anni e tutt'ora continuo a studiare quest'arte per poter acquisire regole ect) ma non sono questi elementi a rendere uno scatto una "foto che emoziona"... _________________ मुझे अनुमति दें गायब करने के लिए |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
Caro semicompaesano goccia di fata,
il concetto reltivo alla professionalita` al mezzo utilizzato etc. etc. etc. e` un qualcosa di astratto, dato che e` semplice, logico, facile ma non entra in testa a nessuno. ( o a pochi)
Pertanto io proporrei invece di fare kilometriche discussioni per qualcosa che non verrebbe comunque capito, fingere che sia qualcosa di scontato, che tutti noi inconsciamente conosciamo, e sperando che tutti coloro che approcciano a questo mondo-forum-realta` inforaticotelematica ne siano a conoscenza.
Per restare in tema di siscussione penso che l`esempio sulle canon sia esplicativo. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
Scusa per il tono maschile,
benvenuta Sonia!  _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:57 am Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
GocciaDiFata ha scritto: |
Concordo con lui...ci sono professionisti che fanno capolavori con macchine che hanno prestazioni minime. |
spesso si confonde il professionista con l'artista, il professionista deve produrre per il mercato e le sue tasche  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
mercoledi' sera hai mangiato pesante?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 12:10 pm Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | spesso si confonde il professionista con l'artista, il professionista deve produrre per il mercato e le sue tasche  |
Perché l'artista per chi produce, per beneficienza?
"Non lo si proclama ma l'opera d'arte nasce socialmente, concretamente, positivamente solo nel momento magico in cui viene pagata: la pentecoste dell'opera è quella del suo acquisto." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 1:12 pm Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | spesso si confonde il professionista con l'artista, il professionista deve produrre per il mercato e le sue tasche  |
Perché l'artista per chi produce, per beneficienza?
"Non lo si proclama ma l'opera d'arte nasce socialmente, concretamente, positivamente solo nel momento magico in cui viene pagata: la pentecoste dell'opera è quella del suo acquisto." |
beh ho un concetto tutto mio di arte
se la vendi è commercio, e non credo sia difficile da capire il mio punto di vista, se devi vendere cercherai di produrre qualcosa di commercialmente valido e apprezzabile, quindi non quello che vuole l'artista ma quello che vuole l'acquirente
so benissimo che i maggiori artisti sono stato pagati per produrre le loro opere
non per beneficenza come dici, ma per esprimere se stessi e non le aspettative degli altri, l'arte è espressione del proprio essere ....... questo è quello che penso io  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 4:09 pm Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ...non per beneficenza come dici, ma per esprimere se stessi e non le aspettative degli altri, l'arte è espressione del proprio essere ....... questo è quello che penso io  |
...questo include che se qualcuno la vuole comprare essa opera cessa per questo di essere espressione del tuo essere? Non tiriamo fuori il solito preconcetto auto-assolutorio dello "starving artist", l'artista che muore di fame... L'artista può essere un sociopatico che si rifiuta di comunicare, e allora non mostrerà neppure in giro la sua produzione, anzi non la realizzerà neppure per paura che qualcun altro la veda... Oppure, come succede nella maggior parte dei casi, è un esibizionista con un grosso ego, con tutte le normali paure di fare una figura di m... ma in cui la voglia di comunicare e di compartecipare diventa un bisogno prepotente (non è detto che dietro ci sia ANCHE l'arte, ma è un' altra storia). Quella del rifiuto del vile denaro è a mio modesto parere una paraculata per mettere le mani avanti, se vendo mi dimentico istantaneamente di aver mai detto una fregnaccia del genere e se non vendo sono nobile e dormirò sol nel manto mio regal. L'acquisto non è certo l'unica certificazione della validità artistica di un' opera, ma è una delle più obiettive e "toccabili". Può darsi che se il tuo capolavoro ti resta sul gobbo sia davvero colpa degli "altri" che non lo capiscono, ma se te lo comprano vuol dire che "qualcosa" del tuo messaggio/progetto è passato. E mai certificazione fu più benvenuta e gradita, specie se l'assegno è pesante.
Alberto (venalissimo)
PS io NON sono modesto, ma neppure mi credo HCB. Mi auto-definisco "discreto ritrattista" dal giorno che mi hanno dato 80 euro per quattro ritratti. Non erano i più belli che ho fatto (dico io), ma si vede che qualcosa c'era rimasto attaccato. Ne sono orgoglione.
PS2 Il giorno che me ne danno 800 passo a "bravo ritrattista" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda le fotocamere, la distinzione pro vs semi-pro è una distinzione commerciale su basi tecniche perlatro non univoche.
In generale possiamo dire che una fotocamera pro è costruita non tanto per avere "più effetti speciali", ma più affidabilità e resistenza costruttiva.
Se poi questi aspetti servano o meno è valutazione di ciascuno.
Per quanto riguarda i fotografi non c'è una descrizione precisa del vocabolario.
Io identifico con "semi-pro" quelle persone che avendo capacità fotografiche almeno sufficienti, saltuariamente fanno lavoretti (o cercano di farli) senza che la fotografia sia sostanziale fonte di reddito.
E' anche un modo per non far distruggere la propria creatività dal ricatto economico di operatori e clienti analfabeti.
Sulla questione dell' artista e professionista:
fare distinzioni tagliate con la spada credo non sia utile a capire.
chi vuole esprimere la sua creatività deve necessariamente comunicare con il prossimo, e mi sembra giusto e corretto che il valore artistico in qualche misura sia anche valore economico.
Chi vuole lavorare bene, deve avere delle adeguate capacità commerciali, ma anche un minimo di capacità tecnica se non vuole subire la concorrenza del cuggino con la reflex. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:46 pm Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
PS2 Il giorno che me ne danno 800 passo a "bravo ritrattista" |
in campo still life come si definisce uno che gli hanno dato 1.000 € (al netto delle tasse maledette) per fotografare barattoli dopo che ha regalato una stampa di un ritratto ad una bella tipa per fare lo splendido e scoprire che è fidanzatissima della serie "che fai stasera ? ... esco con il mio ragazzo " (non ho conquistato la tipa ma almeno ho fatto un lavoro pagato )
P.S. erano un po tanti i barattoli da fotografare però qualcuno me lo sono anche svuotato del contenuto (conserve alimentari) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:02 pm Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: |
in campo still life come si definisce uno che gli hanno dato 1.000 € (al netto delle tasse maledette) per fotografare barattoli |
Operaio  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:25 pm Oggetto: Re: Fotografo semi-professionista? |
|
|
Shedar ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: |
in campo still life come si definisce uno che gli hanno dato 1.000 € (al netto delle tasse maledette) per fotografare barattoli |
Operaio  |
ecco come pensavo pochi sporchi maledetti e subito  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
...se mille euri per foto di barattoli ti fanno così schifo chiama me. Intanto che fotografo i barattoli penso al prossimo progetto artistico...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...se mille euri per foto di barattoli ti fanno così schifo chiama me. Intanto che fotografo i barattoli penso al prossimo progetto artistico...
Alberto |
ma scherzi tutti spesi al volo in attrezzatura  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|