Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
drpettenuzzo utente

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 299 Località: Padova
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 10:48 am Oggetto: Obiettivo per ritratto: 85, 100 o 135??? |
|
|
Salve a tutti!
Devo acquistare una lente per fare prevalentemente ritratti.
Diciamo che il ritratto che mi piace fare più spesso è quello viso e spalle... ma non nascondo che ultimamente mi piace anche il mezzo busto (dalla vita in su)
... dimenticavo: i ritratti che faccio spesso sono in interni (a casa o comunque al chiuso) quindi con non molto spazio a disposizione
Su FF come 5D che obiettivo mi consigliate come focale: 85mm, 100mm o 135mm ???
Perchè se fosse il 135mm avevo già pensato al Canon 135L F/2 ma per le altre focali sono indeciso... anche perchè l'85L II costa un bagno di sangue e onestamente non voglio spendere quella cifra.
Quindi credo che in base alla focale prenderei:
Canon EF 85 F/1,8
Canon EF 100 F/2
Canon EF 135 F/2 L
CHe mi consigliate? Grazie
 _________________ Canon EOS 5D mark II
Canon EF 24-70 F2,8 L - Canon EF 70-200 F4 L IS - Canon EF 85 F1,8 - Canon Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
meglio non fare doppi topic
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=336050 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
Prendi il tuo 70-200 ....imposta le focali 85, 100 e 135 .....verifica quale trovi piu' adatta ....e fai la tua scelta
Personalmente (a parte il fatto che mi accontenterei del 70-200) mi orienterei sul 135. Come dist. minima di messa a fuoco dovrebbero essere tutti simili, se ben ricordo  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
drpettenuzzo utente

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 299 Località: Padova
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 11:07 am Oggetto: ... |
|
|
ok... scusate
ho messo il topic in due sezioni diverse non sapendo qual'era quella piu azzeccata
cancello l'altro
grazie! _________________ Canon EOS 5D mark II
Canon EF 24-70 F2,8 L - Canon EF 70-200 F4 L IS - Canon EF 85 F1,8 - Canon Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
se ne è già parlato qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=332110
 _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 7:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao, già se ne parla ma secondo me 85 mm f.1,8 uno sfocato da paura _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | ciao, già se ne parla ma secondo me 85 mm f.1,8 uno sfocato da paura |
beh gli altri non sono certo da meno...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:29 am Oggetto: Re: Obiettivo per ritratto: 85, 100 o 135??? |
|
|
drpettenuzzo ha scritto: | Diciamo che il ritratto che mi piace fare più spesso è quello viso e spalle (...)
Su FF come 5D che obiettivo mi consigliate come focale: 85mm, 100mm o 135mm ??? |
Se intendi un'inquadratura verticale a far entrare per un pelo le spalle, quel tipo di scatto per il mio gusto personale lo vedo fatto con un 135mm, con un 85mm per me sei troppo vicino e distorsione prospettica rovina le proporzioni del volto.
Qui un esempio di questo tipo di scatto fatto con l'85mm: http://www.pbase.com/image/62317106 Per me il fotografo è troppo vicino
Se invece si tratta di un'inquadratura orizzontale come questa qua http://www.pbase.com/image/94226269 allora un 85mm è perfetto
Ma in generale se ti piace il 'taglio stretto' io andrei di 135mm, oltre la distanza a cui è stata scattata la seconda foto che ho postato io non andrei. E a quella distanza un 135mm invece ti permette anche un taglio verticale per foto di questo genere:
http://www.pbase.com/image/84687852
http://www.pbase.com/image/60146965
http://www.pbase.com/image/65752570 (tanto x citare un nostro forumista! attualmente 'in panne' in Argentina )
http://www.pbase.com/image/47306090
E anche 'osare' scatti di questo tipo: http://www.pbase.com/image/32202844
Per tutto quello che è "più largo" va benissimo un 85mm.. Questo se parliamo di 'gusto classico', eh! Che per un ritratto ambientato pure un 20mm può essere adatto allo scopo
Un 135/2 con un AF fulmineo riesce prezioso anche per:
- scatti a teatro o cmq 'indoor' con soggetti in rapido movimento: http://www.pbase.com/image/94546560
- rubare scatti qua e là durante manifestazioni ecc. : http://www.pbase.com/jxsq/image/71367576 (e resta imparagonabilmente più 'mimetico' di un 70-200/2.8)
- essere moltiplicato e 'diventare' un ottimo 200/2.8 (se il moltiplicatore serve anche a qualcos'altro, è chiaro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
drpettenuzzo utente

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 299 Località: Padova
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 9:56 am Oggetto: ... |
|
|
caspita Letturo, non potevi darmi una panoramica migliore di questa favolosa lente!!!
... però voglio farti notare che l'inquadratura orizzontale http://www.pbase.com/image/94226269 è fatta con l'85 ma su una 30D quindi su FF è come avere esattamente il 135!!!
... e siccome sto aspettando la 5D mark II, credo che il 135 sia una scelta azzeccata... Concordi?
Cosa ne pensi infine del 50 F/1,2 L ... da affiancare in un prossimo futuro al 135?
Grazie per il tuo incalcolabile e prezioso aiuto!!!! Daniel
P.S. lo so... sono esoso... ma se hail altro materiale sul 135 ti prego... manda... manda... manda...  _________________ Canon EOS 5D mark II
Canon EF 24-70 F2,8 L - Canon EF 70-200 F4 L IS - Canon EF 85 F1,8 - Canon Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 6:46 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
drpettenuzzo ha scritto: | caspita Letturo, non potevi darmi una panoramica migliore di questa favolosa lente!!!
P.S. lo so... sono esoso... ma se hail altro materiale sul 135 ti prego... manda... manda... manda...  |
Ma non ho fatto altro che 'pescare' dall'archivio di Pbase.com! Basta che ti fai un giro qui e trovi tutte le foto che vuoi...
http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_135_2u
Citazione: | ... però voglio farti notare che l'inquadratura orizzontale http://www.pbase.com/image/94226269 è fatta con l'85 ma su una 30D quindi su FF è come avere esattamente il 135!!! |
Ahahah, che figura!! Vedi che tutte le strade portano al 135mm??
Citazione: | ... e siccome sto aspettando la 5D mark II, credo che il 135 sia una scelta azzeccata... Concordi? |
Mai avuto attrezzature di questa caratura ma col 135mm su pellicola mi sono sempre trovato bene... è comodo per il ritrattista timido , per quello che ama i tagli stretti.. in più è versatile come medio-tele generico! Più dell'85mm... E a questo aggiungiamo che è anche moltiplicabile con ottimi risultati.
Citazione: | Cosa ne pensi infine del 50 F/1,2 L ... da affiancare in un prossimo futuro al 135? |
Questo dovresti chiederlo a chi l'ha preso.. non sono in molti qui nel forum ma qualcuno c'è. Il giudizio in questo caso è meno univoco risp. al 135/2L... Chiedi, chiedi.
Per quanto mi riguarda l'angolo di campo del 50mm sul 24x36 non mi dice molto quindi non spenderei mai tutti quei soldi per un 50mm. Li spenderei invece moooolto volentieri per un 35/1.4L. Ma come per la questione 85&135, è una questione di gusti, di preferenze personali!
Citazione: | Grazie per il tuo incalcolabile e prezioso aiuto!!!! Daniel |
Troppo buono veramente, ricorda, Pbase.com
Trovi esempi su tutto, per capire quali possono essere le destinazioni d'uso dei vari obiettivi è l'ideale.. Se trovi qualcosa a risoluzione piena puoi provare a farti un'idea anche della nitidezza ma in quel caso è un po' più complicato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 8:32 am Oggetto: |
|
|
Tra il 100mm f/2 e l'85mm f/1.8 qual'è il più nitido a TA?
O perlomeno da che apertura cominciano ad essere nitidi rispettivamente?
Io per esempio ho il 50mm f/1.4 e sò che comincia ad essere nitido da f/2 quindi sò che da quell'apertura in poi posso stare tranquillo a livello di dettaglio.
Visto che anche io sono indeciso tra i 2 obiettivi non vorrei scoprire che magari il 100mm comincia ad essere nitido da f/3.2 (la sparo lì) in poi...
Come focale mi interesserebbe più il 100mm perché più distante rispetto al 50mm che già ho (in prospettiva FF) però visto che oltre che per i ritratti mi capita spesso di usarli per il teatro lì le aperture non sono mai troppe quindi vorrei sapere quale tra i 2 comincia ad essere nitido prima in pratica  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
In attesa che arrivi qualcuno che abbia fatto test comparativi e possa postare esempi.. in base a quanto si legge da test MTF o surrogati degli stessi (old.Photodo.com e Photozone.de) già a f/2 le differenze tra i 3 non dovrebbero essere evidentissime. E se con i medio-tele chiudi di 1/3 di stop hai già pareggiato credo, se chiudi di 2/3 dovresti già aver superato il 50/1.4@f/2. Quindi parliamo di f/2.5...
Però i test boooh, quelli di Photodo (*) mostrano un'incredibile uniformità di resa per l'85mm a TA, mentre descrivono il comportamento del 100mm con un andamento molto più prevedibile. Il test di Photozone.de da questo punto di vista non sembra coerente...
C'era un altro test ancora (infinitamente più dettagliato) che mostrava un paragone tra 85/1.8 e 100/2 e sembravano lenti molto diverse quando invece tutti gli utilizzatori che ho sentito le descrivono come lenti molto simili. In ogni caso i risultati di 'Castleman' erano incoerenti con quelli di Photodo.com e nel sito lo confermavano esplicitamente...
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/85_100_135/film.htm
(c'era molto di più.. sarebbe da ritrovare il test intero più completo, ne hanno fatto addirittura 3 edizioni.. )
Questo è sul digitale..
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/85_100_135/index.htm
Ma già confrontando i risultati tra 1Ds e 400D mi viene da pensare che i test li facciano davvero a ca**o di cane
Per una scelta mia personale non gli darei troppo credito..
(*) http://old.photodo.com/nav/prodindex.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
esperienza personale: il 100F2 è già buonissimo a F2, perfetto da F2,5-2,8. La differenza non è tanto in nitidezza, che è già ottima a F2, quanto nelle aberrazioni cromatiche che chiudendo il diframma diminuiscono _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | esperienza personale: il 100F2 è già buonissimo a F2, perfetto da F2,5-2,8. La differenza non è tanto in nitidezza, che è già ottima a F2, quanto nelle aberrazioni cromatiche che chiudendo il diframma diminuiscono |
Mi sembra sentire parlare me ed il mio 85 1.8
Chiuso un pelino (f2, f2.2) è già ottimo, a f1.8 aberra contro superfici metalliche (mi ricordo una impalcatura in controluce a 1.8 che aveva i bordi viola, o similmente una stecca degli occhiali).
A TA comunque è più che usabile, non è l' 85 f1.2, ci mancherebbe, ma costa anche 1/5 del fratello maggiore  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
quoto Luca, benchè l'85/1,8 probabilmente già a f/2 sia leggermente piu' nitido del 100, anche questo secondo me si difende benissimo, e di contro si comporta meglio dell'altro riguardo le aberrazioni cromatiche.
non sono un fanatico di test o crop al 100%, con le mie lenti scatto, stampo, e con la foto in mano decido se quello è il risultato che mi aspettavo, e il 100/2 è un ottica che mi restituisce risultati sempre soddisfacenti, ti metto un esempio semplice, osserva tu se è un risultato che puo' andarti bene, scattata con aps-c tutta apertura, conversione da raw con dpp parametri a zero nitidezza +3
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
In base a questa comparativa diretta pare che il 100mm a TA sia più nitido (e abbastanza nitido devo dire) dell'85mm sempre a TA. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | altra cosa: ho provato il 100 sia su APS-C che su FF, e se è ottimo su aps-c è davvero fantastico su 5D |
Ma infatti sto vedendo adesso delle comparazioni dirette sul link postato prima e devo dire che a TA il 100 è praticamente superiore (così come anche l'85mm) al mio 50mm a f/2! Direi che sembrano 2 belle ottiche, devo scegliere solo la focale ma penso che avendo già il 50mm, su FF, mi prenderò il 100mm  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | beh si avendo il 50 anche io prenderei il 100 |
Basta allora, andata, mi prenderò il 100mm f/2
Sperando di avere al più presto una 5D a prezzo buono  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|