 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
velista nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 25 Località: TRIESTE
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:10 am Oggetto: Sigma 50-150 f/2.8 I e II - varie teleobiettivi |
|
|
Ciao a tutti,
ho una 450d con "stabilotto" e 10-20 Sigma. Sono obbligato a cambiare l'orrido Sigma 70-300 non APO date le sue caratteristiche oramai insufficienti...
Nella "rosa" della scelta c'erano i "soliti 4": il Canon 55-250, il Canon 70-300IS, il Canon 70-200 F4L e il Sigma 50-150 2.8.
Ho subito scartato il 70-300IS in favore del 55-250, come è riportato in molti post l'unica differenza sembra essere l'AF (che non è neppure del tipo ring).
Restano tre modelli, due "seri" ed uno economico: fra i due seri, cioè il 50-150 e il 70-200L mi attrae molto il Sigma, dato che i 50mm di partenza e l'f 2.8 sono due grandissime attrattive per gli usi che ne faccio, anche se devo dire che possedere il primo "bianchino" era una grande aspirazione...
Sono ancora incerto se i 150mm possano essere un pò "corti" e se convenisse spendere decisamente meno per il Canon 55-250...
Ho visto che esiste in 2 versioni. A voi faccio queste domande: che differenze sostanziali ci sono fra le due versioni I e II? Ho visto che le differenze di prezzo non sono da poco: si va dai circa 400 € per la I ai 550-600 € per la II. Considerate che non sono un pro, e che limitare le spese è moooolto gradito...
Inoltre, ho letto di moltissimi casi in cui si rilevano porblemi di front/back focus: non mi è mai capitato finora, ma poniamo il caso che acquisti l'obiettivo Sigma nel negozio XY e che rilevi il difetto. Che devo fare? Devo mandare in assistenza anche la macchina per la taratura?
E dove, fra l'altro? Tempi, spese... a cosa incorro?
Che dire... attendo i vostri confortanti consigli!!
Piccolo OT: questa community è davvero SBALORDITIVA: si impara molto di più qui che non da cento libri messi assieme... GRAZIE A TUTTI!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
perdonami perchè definisci orrido il sigma 70 300 apo? _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
velista nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 25 Località: TRIESTE
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Forse non hai letto bene... l'obiettivo in mio possesso è un Sigma 70-300 NON APO e fra l'altro non è neppure della serie DG, quindi era quello che andava bene con le analogiche. Insomma, a 70mm @ f8 non ci si può lamentare, ma appena oltrepassi i 150 mm...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
ops, scusami, non avevo visto il non.
cmq se quello che ti lascia insoddisfatto è la qualità ottica, mi sa che ti conviene prendere un 70-200 L, magari usato. se vuoi il massimo della nitidezza prendi la versione f/4 IS.
se invece vuoi qualcosa di più luminoso considera il tamron 70-200 o il canon 70-200 entrambi 2.8. (però se puoi permetterti di scattare a f/8 non credo che tu ne abbia tutta questa esigenza )
le vie di mezzo se vuoi fare un vero salto, non le starei a considerare.
 _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
velista nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 25 Località: TRIESTE
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Riccardo per i consigli, ma, tornando IT, la questione è proprio sul Sigma: conosco bene tutte le caratteristiche degli obiettivi altrimenti citati, meno di questo: soprattutto la differenza fra la versione I e la II.
Comunque, la questione è anche un'altra: si fa presto a consigliare un 70-200 F4 liscio usato (che costa 400) e poi dire che se si vuole di più c'è la versione IS che aumenta di altri 400 euro il costo... E perchè non consigliare la versione 2.8 IS che è ancora meglio sotto tanti aspetti?!?
Sigh sigh Come ho detto su, la pecunia è un problema, e vorrei restare attorno ai 400 euro o poco più. (cifra che permette appunto l'acquisto di un 70-200 F4 usato oppure di un Sigma 50-150 F2.8 Versione I) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
dare consigli non sempre è facile, soprattutto se non si sa di cosa ti occupi.
per che tipo di foto ti servono questi obiettivi?
dato il budget comunque la scelta è semplice: se scatti al buio vai di sigma (non conosco l'obiettivo, potrebbe avere difficoltà ad agganciare in condizioni difficili), per tutto il resto serie L.
lascio la parola a chi conosce il sigma del titolo.  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 7:51 pm Oggetto: Re: Sigma 50-150 f/2.8 I e II - varie teleobiettivi |
|
|
velista ha scritto: | Ciao a tutti,
ho una 450d con "stabilotto" e 10-20 Sigma. Sono obbligato a cambiare l'orrido Sigma 70-300 non APO date le sue caratteristiche oramai insufficienti...
Nella "rosa" della scelta c'erano i "soliti 4": il Canon 55-250, il Canon 70-300IS, il Canon 70-200 F4L e il Sigma 50-150 2.8.
Ho subito scartato il 70-300IS in favore del 55-250, come è riportato in molti post l'unica differenza sembra essere l'AF (che non è neppure del tipo ring).
Restano tre modelli, due "seri" ed uno economico: fra i due seri, cioè il 50-150 e il 70-200L mi attrae molto il Sigma, dato che i 50mm di partenza e l'f 2.8 sono due grandissime attrattive per gli usi che ne faccio, anche se devo dire che possedere il primo "bianchino" era una grande aspirazione...
Sono ancora incerto se i 150mm possano essere un pò "corti" e se convenisse spendere decisamente meno per il Canon 55-250...
Ho visto che esiste in 2 versioni. A voi faccio queste domande: che differenze sostanziali ci sono fra le due versioni I e II? Ho visto che le differenze di prezzo non sono da poco: si va dai circa 400 € per la I ai 550-600 € per la II. Considerate che non sono un pro, e che limitare le spese è moooolto gradito...
Inoltre, ho letto di moltissimi casi in cui si rilevano porblemi di front/back focus: non mi è mai capitato finora, ma poniamo il caso che acquisti l'obiettivo Sigma nel negozio XY e che rilevi il difetto. Che devo fare? Devo mandare in assistenza anche la macchina per la taratura?
E dove, fra l'altro? Tempi, spese... a cosa incorro?
Che dire... attendo i vostri confortanti consigli!!
Piccolo OT: questa community è davvero SBALORDITIVA: si impara molto di più qui che non da cento libri messi assieme... GRAZIE A TUTTI!!  |
guarda io ho il 50/150 I serie e dalla seconda ce solo una piccola
differenza di peso in meno; alcuni esemplari della I presentavano
problemi di front back focus, il mio non non ne ha, e lo considero
uno dei migliori obbiettivi sigma insieme al 18/50 f2.8, 100/300 f4....
Ho 4 lenti Sigma 10/20 18/50 50/150 135/400(venduto), e ti posso dire
che non mi hanno mai deluso, a dispetto di tutti quelli che possono dire
che altre marche a parita di focale sono migliori.
Occhio pero la serie L canon rimane Sempre la serie L canon, macosta
il dopio e il triplo.
F2.8 pero rimane sempre F2.8 anche a confronto del 70/200 F4, di cui
la sigma ha copiato il sistema zoom interno e non solo riportandolo nel
50/150, di sera f2.8 fa la differenza su altri, la focale 50mm la puoi
usare anche durante una cena restando seduto, con 70mm di devi perforza alzare da tqavola x fotografare, a meno che non siete 10/15
persone
percio ora tocca a te la decisione noi l'abbiamo presa da tempo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:57 pm Oggetto: Re: Sigma 50-150 f/2.8 I e II - varie teleobiettivi |
|
|
velista ha scritto: | Devo mandare in assistenza anche la macchina per la taratura?
E dove, fra l'altro?
|
1 per fortuna da qualche anno l'assistenza sigma accetta anche i corpi degli utenti che spediscono gli obiettivi in assistenza.
a che ti serve un obiettivo tarato sul un corpo che non sia il tuo?
2 basta chiedere a chi fornisce l'assitenza/importazione. mi sembra la mamya trading _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
velista nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 25 Località: TRIESTE
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 8:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi!!
Credo proprio che queto obiettivo sarà la mia scelta, dato che purtroppo i 70mm del 70-200 F4L in molti casi li troverei lunghi... ma quand'è che potrò prendere un bianchino anche io?!?!?! Forza, 5D, scendi... scendi...!
Effettivamente a parità di prezzo, circa 400 euro nuovo il sigma (I) e circa 400 usato il bianchino, credo che l'essere più luminoso e avere focali più adatte ai miei usi possa fare la differenza... Resta solo da accertare che la serie I non sia una tanto peggiore rispetto alla II!
Oggi chiamerò allora l'assistenza per sapere tutta la procedura di una eventuale taratura...
Questo è un link al sito Digital Picture in cui si vede che a parità di focali il Sigma (versione II però) dà del filo da torcere al 70-200 F4L... è ovvio che gli ISO Cahrt non sono tutto in un obiettivo, ma mi sembra un buon segno!!
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=468&Camera=452&Sample=0&FLIComp=0&APIComp=0&LensComp=104&CameraComp=452&SampleComp=0&FLI=1&API=2
Vado volontariamente OT : avrei bisogno inoltre di un obiettivo tuttofare per quando vado in montagna e quando non voglio portarmi dietro tutta la borsa: non posso cambiare il normale col tele ogni due secondi... allora dopo lunghe meditazioni, scartando il canon 17-85 che molti "aborrono" per le solite cose, avrei pensato al più versatile Sigma 18-125 OS HSM... ad esempio, dagli ISO Crop del sito sopra non sfigura affatto al confronto del Canon. tenete presente che prima o poi, quando la pecunia lo permetterà, arriverà anche un 17-50 (presumo Tamron) F2.8, quindi questo è solo per le uscite "free"... Che ne dite?
OT su OT: ma perchè non ci sono più le focali di una volta, quelli con cui fotografavamo con le analogiche, tipo 24-70, 24-135, addirittura 24-200 di Tokina... uffa, questo APS ha davvero perso qualcosa in fatto di versatilità!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
decapitate85 utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 78
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 10:15 am Oggetto: |
|
|
Io ho acquistato il 50-150 2.8 II ed aveva problemi di front focus, in 15 giorni esatti mi è tornato ed il problema è stato risolto..la lente è una lama, va molto bene, differenze sostanziali rispetto alla versione I sono che il barilotto è piu' corto di circa 1 cm e pesa meno, inoltre le lenti dovrebbero avere un trattamento milgiore per resistere ai flare.
Per la taratura devi mandare in scatola chiusa la tua fotocamera e l'obiettivo con foglietto di garanzia in originale e fotocopia scontrino, indicando su un foglio il problema da te riscontrato.. _________________
| Canon 24-70 f2.8 usm L | Canon 200 f2.8 L II usm | Flash Canon 430EX II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
decapitate85 ha scritto: | Io ho acquistato il 50-150 2.8 II ed aveva problemi di front focus, in 15 giorni esatti mi è tornato ed il problema è stato risolto..la lente è una lama, va molto bene, differenze sostanziali rispetto alla versione I sono che il barilotto è piu' corto di circa 1 cm e pesa meno, inoltre le lenti dovrebbero avere un trattamento milgiore per resistere ai flare.
Per la taratura devi mandare in scatola chiusa la tua fotocamera e l'obiettivo con foglietto di garanzia in originale e fotocopia scontrino, indicando su un foglio il problema da te riscontrato.. |
si diceva che avesse anche meno aberrazioni cromatiche (ho avuto l'1).
Quale è la distanza di messa a fuoco minima ora? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
velista nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 25 Località: TRIESTE
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ho chiamato al tel sia la Mamiya sia l'AD service di Milano (l'assistenza che fa le tarature in garanzia).
Ad entrambe ho chiesto le differenze fra le versioni, e confermano che lo schema ottico è rimasto identico, e che dovrebbe essere stato migliorato il trattamento delle lenti per ridurre i flare.
Però, per 200 euro di differenza, forse conviene andare di versione I ... che dite? Ripeto, non sono un pro... altrimenti non avrei avuto dubbi!!
Per entrambe comunque la minima distanza di messa a fuoco è 100cm, non è certo una lente macro.  _________________ Canon EOS 450d, Sigma 10-20, Canon EFS 17-55 2.8 IS, Canon 55-250 IS, Canon EF 50 1.8, Canon EF 100 2, Speedlight 420 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
l'ho chiesto perchè sotto 1,5 metri perde contrasto. Allora volevo sapere se prudenzialmente avevano alzato la minima distanza di focheggiatura. _________________ il meno è più
Ultima modifica effettuata da ubald™ il Ven 17 Ott, 2008 11:35 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
decapitate85 utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 78
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
sempre un metro..comunque li ho avuti entrambi in mano e confermo che la versione II è piu' corta e poco meno pesante _________________
| Canon 24-70 f2.8 usm L | Canon 200 f2.8 L II usm | Flash Canon 430EX II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|