Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 3:18 pm Oggetto: altri detrattori di carte ilford come me? |
|
|
Sto facendo delle prove:ho stampato lo stesso scatto su ilford mg warmtone e berrger cb (tono caldo) contrasto variabile.Rivelatore utilizzato:ilford warmtone.
La conclusione è la seguente:la stampa su ilford fa schifo...textura della carta orribile,lucente quasi specchiata,lo scatto sembra "frontale",piatto,intrappolato nella carta...la stampa su Bergger invece ha dinamica,gran respiro,tridimenzionalita'...quasi sembra fuoriesca dalla carta concretizzandosi davanti ai tuoi occhi!
Ho quasi l'impressione che le ilford non abbiano argento e pertanto l'immagine "sgonfia" clamorosamente...
Altro deterrente scandaloso....ripeto SCANDALOSO è il prezzo:quasi 25 euro della ilford contro le 18 della Bergger!...Che vergogna!
La cosa triste è che anche Bergger c'ha detto addio!...comunque il mio negoziante mi ha detto che le bergger cb non erano altro che delle Forte rimarchiate.Io non le ho mai provate le Forte,ma se quelle che io utilizzavo lo erano davvero...complimenti vivissimi a Forte.
Ho anche provato la tanto osannata Gallerie 3...mamma mia che orrore...non ha contrasto!
Meglio di gran lunga la kentmere vc fineprint,ha neri piu' profondi paradossalmente!...per me ilford,a parte l'Hp5 è morta...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
idem, come gli altri due 3d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaoliani utente
Iscritto: 01 Mar 2008 Messaggi: 104 Località: Trepuzzi (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Comunque io non sono un mod. e mai mi sostituirei ad uno di essi, però mi azzardo a giudicare a dir poco fastidioso e gratuito il modo di intervenire di pdp. Se non ti va di parlarne e di dare consigli evita di rispondere e soprattutto di rispondere in tutti gli argomenti con lo stesso fastidioso tono.
Ricorda che chiedere è sempre lecito, rispondere è.........
Paolo |
Grazie Paolo per il tuo intervento,quando questo pomeriggio ho letto l'intervento di Pdp sono rimasto allibito.
Ho volutamente eluso tutti suoi interventi,onde evitare becere discussioni per le quali non nutro nessun interesse.Io sono qui SOLO ed ESCUSIVAMENTE per apprendere e confrontarmi dialetticamente,civilmente,umilmente...nel rispetto piu' assoluto.Questi sono i prinipi cardini che seguo qui dentro e nella vita di tutti i giorni.
Chiudiamola qui.Ancora grazie per la tua cordialita'.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
Paolo, a differenza di quanto e` accaduto con Kentmere (stesse macchine,
stesse emulsioni, stessi supporti, diversa fabbrica e proprietario), il problema
del passaggio di Bergger da Forte ad Ilford e` che i macchinari (che da
quanto ho capito influiscono tanto sul risultato finale) sono diversi e usano
tecnologie diverse. Ne deduco che le nuove Bergger saranno diverse dalle
precedenti, ma confido che Bergger ed Ilford si siano impegnate a riprodurre
nel modo piu` fedele possibile il risultato precedente.
Peters, credo che il tuo atteggiamento nei confronti di Ilford sia un po' troppo
prevenuto. Ok, capisco che le loro carte possano non piacerti, ma limitare tutto
all'HP5 e` esagerato: non mi pare che le restanti pellicole siano cosi` schifose!
Lo stesso dicasi per i prodotti chimici. Poi, diciamocelo, Ilford, adesso, e` un
po' un punto di riferimento nel mondo del b/n. Se pochi anni fa stava
andandosene all'aceto con debiti di svariati milioni di euro, i proprietari hanno
avuto il coraggio e la forza di trovare nuovi investitori, di ripensare l'intera
azienda e di trasformarla, oggi, in una buona realta` industriale. Dopo
poco hanno reintrodotto l'intera linea dei chimici (Microphen e altri non li
facevano piu`), su richiesta dei clienti hanno trovato una soluzione per
salvare la pellicola ad infrarosso SFX, hanno reintrodotto la produzione
di pellicole in formati ultra-grandi, hanno valutato (ma scartato per ora)
l'ipotesi di farsi carico della produzione delle Polaroid in b/n dal momento
che la Polaroid ha chiuso definitivamente la produzione di pellicole, lavorano
allo sviluppo di una nuova Delta a 25 ISO, acquisiscono un'azienda,
Kentmere, che forse non se la passava cosi` bene... tutto in un momento in
cui se prendi un fotografo e dici ``pellicola'' quello ti risponde ``e che l'e`?''
e il b/n e` solo miscelatore di canali direi che non e` niente male!
Permettetemi un'esagerazione: ``Finche' c'e` Ilford c'e` speranza''.
Marco _________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
mi scuso con tutti e in particolare con peters8 con il mio atteggiamento di ieri, ho risposto in un momento in cui mi giravano per altri motivi.
[/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:44 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | mi scuso con tutti e in particolare con peters8 con il mio atteggiamento di ieri, ho risposto in un momento in cui mi giravano per altri motivi.
[/img] |
Ok scuse accettate,comunque non ci sono alibi che tengano,non si risponde in questo modo!...se ad uno gli girano per determinati motivi non scrive su un forum per sfogarsi sugli altri.Proprio ieri mattina IO HO PERSO IL MIO LAVORO e non mi sono sentito autorizzato in virtù di questo nefasto evento di entrare sul forum e prendermela con te o con chiunque altro.Comunque acqua passata.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Marco Pallante ha scritto: | Paolo, a differenza di quanto e` accaduto con Kentmere (stesse macchine,
stesse emulsioni, stessi supporti, diversa fabbrica e proprietario), il problema
del passaggio di Bergger da Forte ad Ilford e` che i macchinari (che da
quanto ho capito influiscono tanto sul risultato finale) sono diversi e usano
tecnologie diverse. Ne deduco che le nuove Bergger saranno diverse dalle
precedenti, ma confido che Bergger ed Ilford si siano impegnate a riprodurre
nel modo piu` fedele possibile il risultato precedente.
Peters, credo che il tuo atteggiamento nei confronti di Ilford sia un po' troppo
prevenuto. Ok, capisco che le loro carte possano non piacerti, ma limitare tutto
all'HP5 e` esagerato: non mi pare che le restanti pellicole siano cosi` schifose!
Lo stesso dicasi per i prodotti chimici. Poi, diciamocelo, Ilford, adesso, e` un
po' un punto di riferimento nel mondo del b/n. Se pochi anni fa stava
andandosene all'aceto con debiti di svariati milioni di euro, i proprietari hanno
avuto il coraggio e la forza di trovare nuovi investitori, di ripensare l'intera
azienda e di trasformarla, oggi, in una buona realta` industriale. Dopo
poco hanno reintrodotto l'intera linea dei chimici (Microphen e altri non li
facevano piu`), su richiesta dei clienti hanno trovato una soluzione per
salvare la pellicola ad infrarosso SFX, hanno reintrodotto la produzione
di pellicole in formati ultra-grandi, hanno valutato (ma scartato per ora)
l'ipotesi di farsi carico della produzione delle Polaroid in b/n dal momento
che la Polaroid ha chiuso definitivamente la produzione di pellicole, lavorano
allo sviluppo di una nuova Delta a 25 ISO, acquisiscono un'azienda,
Kentmere, che forse non se la passava cosi` bene... tutto in un momento in
cui se prendi un fotografo e dici ``pellicola'' quello ti risponde ``e che l'e`?''
e il b/n e` solo miscelatore di canali direi che non e` niente male!
Permettetemi un'esagerazione: ``Finche' c'e` Ilford c'e` speranza''.
Marco |
No hai perfettamente ragione,non esiste solo l'hp5 tutto il loro catalogo di pellicole e chimici è davvero valido.Io ho salvato solo l'hp5,dal momento che qui trovare la trix è una chimera:hanno tutti il mito di questa pellicola eva subito esaurita poco dopo essere arrivata nei negozi.Quindi volente o nolente finisco sempre per utilizzare l'hp5.Ma prezzi ne vogliano parlare?...possibile che qui l'id-11 lo si paga oltre 5 euro contro i 2,40 euro di D-76?...possibile che una kodak trix lo prendi per 4,30 ed una Hp5 a 5.90...la bellissma delta 400 a 6.90 ...ed una tmax a 5,10.Purtroppo,pur comprendendo le loro vicissitudini economiche ed il periodo di vacche magre,io devo sì fotografare...ma anche mangiare (questo vizio non riesco togliermelo!)...pagare un affitto,fatture...ecc...ecc...per quanto concerne invece il loro catalogo cartaceo,li davvero potrebbero apportare migliorie.Speriamo bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
E' però vero che spesso, peters8, le tue affermazioni lapidarie e disfattiste possono portare chi segue il forum a valutazioni sbagliate.
Solo seguendoti a lungo e capendo che per te la stampa in BN non prevede quasi grigi si comprendono alcuni commenti.
Ti consiglio di spendere qualche ora per vedere Mostre vintage di grandi fotografi BN tanto per farsi gli occhi prima di dire "mamma mia che orrore" sulla Galerie 3. (Io uso prevalentemente la gradazione 2 pensa un po').
Secondo me (lo dico perché ci sono passato anche io basta guardare i miei primi interventi su questo forum) all'inizio c'è una ricerca esasperata del contrasto forse perché la foto sembra più d'effetto. Ma dopo poco tempo riguardando le foto ipercontrastate ci si accorge che sono orribilmente piatte.
Consiglio se ami i forti contrasti e la mancanza di toni intermedi di passare al digitale che per questo mi sembra più efficace.
Daniele.
P.S.
Attento la Tri-x ha meno contrasto dell'HP5 non vorrei dover vedere un post tipo: "Maledetta Kodak ingannevole e 'salsiccia' ha fatto una pellicola pessima la tri-x". _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao,lo ammetto a me piace la stampa vispa,con contrasto piuttosto accentuato,non per questo voglio rinunciare alla gamma tonale,quella deve comunque esserci.La foto digitale,per me non esiste...il Bianco e nero digitale per me è monnezza!...
Pero' devo riprenderti,hai commesso un grosso errore:è la trix ad risaputamente piu' contrastata dell'hp5...non viceversa!questo te lo possono confermare anche gli esperti del forum...ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
la 320 e la 400. solo che la 320 io l'ho vista solo in 120.
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Secondo me (lo dico perché ci sono passato anche io basta guardare i miei primi interventi su questo forum) all'inizio c'è una ricerca esasperata del contrasto forse perché la foto sembra più d'effetto. Ma dopo poco tempo riguardando le foto ipercontrastate ci si accorge che sono orribilmente piatte.
Consiglio se ami i forti contrasti e la mancanza di toni intermedi di passare al digitale che per questo mi sembra più efficace.
|
Per ogni regola c'è sempre qualche eccezione. Basta guardare i lavori di Giacomelli o di Marie Šechtlová. L'eccesso di contrasto talvolta è una scelta non d'effetto ma di stile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Non credo esista una regola ma infinite interpretazioni. che possono ovviamente piacere o meno.
Lasciatemelo credere almeno nel mondo dell'arte. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Mai visti dal vivo quindi non mi pronuncio e soprattutto non mi metterei mai in confronto con questi mostri. Sarebbe come dire che io stampo simile a Adams
Per le pellicole non ho molta esperienza, ma le curve dei produttori, indicano che Hp5+, come contrasto, è superiore, di poco rispetto alla TX400, di molto rispetto alla TXP320; tutte trattate in D76 (o ID11); per 6' e1/2 sia Hp5 che TX400 e, per 8' TX320.
Mi rimetto comunque a chi ha più esperienza visto che i foglietti delle pellicole sono, non a torto, anche noti come "bugiardini".
Daniele _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
peters8 ha scritto: | No hai perfettamente ragione,non esiste solo l'hp5 tutto il loro catalogo di pellicole e chimici è davvero valido.Io ho salvato solo l'hp5,dal momento che qui trovare la trix è una chimera:hanno tutti il mito di questa pellicola eva subito esaurita poco dopo essere arrivata nei negozi.Quindi volente o nolente finisco sempre per utilizzare l'hp5.Ma prezzi ne vogliano parlare?...possibile che qui l'id-11 lo si paga oltre 5 euro contro i 2,40 euro di D-76?...possibile che una kodak trix lo prendi per 4,30 ed una Hp5 a 5.90...la bellissma delta 400 a 6.90 ...ed una tmax a 5,10.Purtroppo,pur comprendendo le loro vicissitudini economiche ed il periodo di vacche magre,io devo sì fotografare...ma anche mangiare (questo vizio non riesco togliermelo!)...pagare un affitto,fatture...ecc...ecc...per quanto concerne invece il loro catalogo cartaceo,li davvero potrebbero apportare migliorie.Speriamo bene. |
Peters, sui prezzi e` un disastro anche nella mia citta`. HP5/FP4 a 5,50
Euro, 6 Euro per una TMax 400 in rullo 120, 7 euro per una TMax 3200
(di questi prezzi sono certo perche' per necessita` urgenti ho dovuto
rendere qualcosa in negozio).
Io compro solamente per corrispondenza, preferendo fare piccole scorte.
Fotomatica e Fotoimpex: guarda che spediscono anche in tutta europa e
nel mondo, facci un pensiero anche tu.
Sulle differenze di prezzo tra Ilford e Kodak, credo che dipenda dai
canali distributivi. Su Fotomatica (in Italia, quindi), i prodotti Kodak sono in
generale meno convenienti degli ``equivalenti'' Ilford; su Fotoimpex (in
Germania), e` il contrario.
Volevo anche intervenire sul contrasto... scrivo qui, ok? Dato che ho notato
che stai sempre su filtri 4/5, a volte anche lamentandoti di non avere il
giusto contrasto, mi sta venendo il dubbio che potrebbe esserci qualche
problema nello scatto/sviluppo: sei sicuro che l'esposimetro o l'otturatore
della tua macchina funzionino? Non e` che, per problemi tecnici,
sovraesponi sistematicamente senza rendertene conto? Non e` che hai
il termometro starato e temperature piu` alte?
Ciao,
Marco _________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
@Marco
Staremo a vedere cosa salta fuori da ste carte......
Della Delta25 non so nulla, la cosa mi incuriosisce parecchio anche se avrei preferito una "FP3" (emulsione tradizionale). Penso possa andare a colmare un vuoto importante lasciato alla concorrenza anche se la PanF @25 non è male.
@Daniele
La HP5 e TriX400 differiscono per il timbro e per l'impatto; la HP5 è tendenzialmente più luminosa e aperta, la TriX più bassa.. Una Stampa da TriX ha tendenzialmente un impatto più ruvido, una stampa da HP5 ha un impatto più rotondo. La 320 poi è un'altra pellicola nata per impieghi differenti. (spero di essermi spiegato oltre ad avervi fatto ridere ) _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Dire che una carta è peggiore di un'altra è piuttosto arduo. Spesso molto dipende dalle abitudini, dalla tecnica e perchè no, anche dall'ingranditore.
Con un'ingranditore a luce diretta, l'effetto è molto differente rispetto a quello che si avrebbe con uno a luce indiretta. Poi, anche il negativo deve essere lavorato. A me piaciono le pellicole ilford a emulzione tradizionale, quindi hp5 o fp4. Prima che smettessi, prediligevo sviluppi piuttosto prolungati, con diluizioni ampie. Qualche volta ho provato anche a dimezzare le agitazioni, per allungare i tempi di sviluppo e devo dire che avevo molti grigi, ma anche dei bei neri e bianchi bellini candidi.
Poi io, sono della vecchia scuola: usa sempre la stessa roba e imparala a usare. Certe volte ci vuole tempo, ma spesso giova.
P.S. Apro una parentesi per esprimere la mia solidarietà a Peters8. Due anni fa anche io sono rimasto senza lavoro e so come ci si sente. In bocca al lupo. Mi auguro che tu possa risolvere molto molto presto questo bel problema. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|