Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nash56 utente

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 118 Località: lago di garda
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 5:22 pm Oggetto: possibile acquisto ottica canon..........ma quale ?? |
|
|
Salve a tutti !
Si sono un po' confuso su questo infatti, dopo aver acquistato recentemente il 70-200 f4L IS e visto il risultato, ho deciso di ampliare la gamma di obbiettivi cosidetti buoni, e prendere anche un'obbiettivo tra la gamma 17/24/28-80/105/135.......boh
Innanzitutto posseggo una 30D che mi sono ripreso dopo aver preso e venduto la 40D che personalmente non mi dava gli stessi risultati, e comunque non mi piaceva. Come ottiche ho un canon 20-35 3.5/4.5, vecchiotto ma valido, un tamron 28-300 3.5/5.6, e il 70-200 di cui sopra.
La stonatura è nel tamron che sto vendendo per prendere un'ottica un po' piu' centrata e non tutto fare che poi tutto non fa, quindi la perplessità sta tra i vari 17-85, 24-80 mi pare e i vari 28-80/105/135. Quest'ultimo, il 28-135 IS, non mi dispiacerebbe, cosi' come il 17-85 IS, ma sinceramente no li conosco e mi piacerebbe avere qualche parere da chi ce l'ha o l'ha avuto e quindi che puo' consigliare o sconsigliare.
Grazie a tutti !!
 _________________ La vita è un blues.......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
col 17-85 avrai dei risultati moooolto lontani dal 70-200...
io farei 10-22 e 35f2
il 28-135is si accavalla parecchio col tuo bianchino... anche se hanno usi diversi...
già con un 17-40 o 17-55is ed il tuo bianco saresti a posto per il 90% delle situazioni... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
se hai il budget... non hai che da scegliere
o vai di 10-22 e 35 come suggerito (o magari 50 al posto del 35)
oppure 17-55 f/2.8
avendo sia il 10-22 che il 17-55 che il tuo bianchino, se tornassi indietro io farei 10-22 più un fisso... (che per me sarebbe, appunto, il 50, col 35 mi troveri troppo corto )
per le mie esigenze il 17-40 sarebbe proprio corto
oppure, se proprio non sai dove buttare i soldi... 10-22 e 24-70
 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
io direi o 10-22 + 35 oppure 10-22 più 28-135. se i soldi non sono un problema al posto del 28-135 prendi il 24-105...
PS: è proprio vero che gli ellosi creano dipendenza..! _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
se deve scegliere un solo obiettivo (e buono) senza dubbio il 17-55 f2.8 _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nash56 utente

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 118 Località: lago di garda
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
Però........è proprio vero allora che fare la spesa con i soldi degli altri è una pacchia !!!! ahahahaah............cosi' come la dipendenza da fattore L (alla quale non avrei mai creduto!!)
Comunque sia grazie a tutti per i consigli. Un'occhio al soldino comunque lo devo dare pertanto non vorrei spendere spropositi a meno di utilizzarli per lavoro, ma non è il mio caso, quindi tirando le somme direi che da eliminare per certo il 17-85 da quel che leggo e poi andare su un grandangolare un po' piu'estremo 10-22 per l'appunto. Ma sul grand'angolare ci penserei piu' avanti visto che farei anche conto di passare alla 5D per avere full frame, e quindi il 20-35 che ho darebbe già buoni frutti anche se non è un L.
Tra quelli proposti mi resterebbe da pensare seriamente o al 24-105 f/4 L o il 17-55 f/2.8 scartando a priori il 28-135 che mi sembrava un'obbiettivo tutto fare da portare tutte le volte che esci al volo e non vuoi avere il borsone.
Ho visto che Raptor ha il 12/24 tokina, com'è ?? Ne ho avuti alcuni in passato e non erano per niente male.
Grz a tutti !!!
Ciao !!
M _________________ La vita è un blues.......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 5:22 pm Oggetto: |
|
|
nash56 ha scritto: | Tra quelli proposti mi resterebbe da pensare seriamente o al 24-105 f/4 L o il 17-55 f/2.8 scartando a priori il 28-135 che mi sembrava un'obbiettivo tutto fare da portare tutte le volte che esci al volo e non vuoi avere il borsone.
Ho visto che Raptor ha il 12/24 tokina, com'è ?? Ne ho avuti alcuni in passato e non erano per niente male.
Grz a tutti !!!
Ciao !!
M |
se vuoi il FF scarta il 17-55 che non va su FF e quindi devi per forza andare sul 24-105 (o il 28-135). Se vuoi risparmiare in vista del FF puoi cadere sul tamron 17-50 f2.8, ottima ottica per quel che costa!
Per quanto riguarda il tokina è una buona ottica, costruita con cura (poco ci manca di arrivare al livello degli L di canon) e con bei colori. Per avere una buona nitidezza bisogna chiudere parecchio secondo me, ma visto che è un wide questo è proprio il suo utilizzo! soffre un pò di flare secondo me... bisogna stare attenti al sole! ma cmq non tanto da esser un grosso problema. Soffre un pò anche di aberrazioni cromatiche ma si eliminano facilmente in post produzione quindi non è un grosso problema.
un'ottica da consigliare! anche se per i miei gusti è "troppo poco" wide... e in futuro mi prenderò il canon che secondo me è il miglior wide per canon!  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flynx nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
se per 10-22 intendete il Canon, anche quello è un EF-s, lo dico perchè lo possiedo, e nemmeno lui va su FF, almeno alla minima focale, perchè sbatte contro lo specchio, ma poi gli EF-s non dovrebbero avere un attacco differente, per impedire di montarli sulle FF? _________________ Canon 40D, Speedligth 430ex, EF-s 10-22, EF-s 17-55 IS USM, EF 70-200 f/2.8 L IS USM, EF 100 f/2.8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flynx nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
si hai ragione scusa mi sono ricordato dopo aver postato, del tuo metodo che avevo letto qualche giorno prima, ma ormai il comando era partito _________________ Canon 40D, Speedligth 430ex, EF-s 10-22, EF-s 17-55 IS USM, EF 70-200 f/2.8 L IS USM, EF 100 f/2.8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nash56 utente

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 118 Località: lago di garda
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Bene da quello che mi dite meglio allora se prima faccio l'acquisto del nuovo corpo macchina, altrimenti corro il rischio di ritrovarmi poi sul gobbo obbiettivi non utilizzabili. Ho già i sigma dell'analogica nell'armadio
Citazione: | Raptor21: se vuoi il FF scarta il 17-55 che non va su FF e quindi devi per forza andare sul 24-105 (o il 28-135). Se vuoi risparmiare in vista del FF puoi cadere sul tamron 17-50 f2.8, ottima ottica per quel che costa! |
In effetti ho un'amico che l'ha preso il 17-50 f/2.8 Tamron e non si trova male. Io ho il 28-300 che venderò, e per essere un multiuso non è male fino al 200 mm, ma indubbiamente ha l'autofocus un po lentino e la qualità confrontata con il bianchetto non è paragonabile.
 _________________ La vita è un blues.......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
eh il bianchino è fantastico... ho provato un giorno l'f2.8.... me ne sono separato tra le lacrime...!!!  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|