Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 3:48 pm Oggetto: Filtro UV su un Canon 10-22??? |
|
|
Che ne dite sia protezione lente che per eliminare un pò di foschia??
Utile? _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
La foschia non la elimini... forse in casi limite (al mare d'estate e in alta quota) fa qualcosa, ma ci pensa già l'ottica a saturare i cieli.
Come protezione è ok, ma occhio alla qualità e allo spessore del filtro: rischi di introdurre inutilmente vignettatura o riflessi indesiderati.
Io ne ho usato uno solo nel deserto con vento per evitare polvere, ma ne ho uno economico; non mi va di spendere svariate decine di euro per un filtro che serve a poco e rischia solo di peggiorare le prestazioni dell'ottica.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
In effetti io userò quest'ottica per un lungo viaggio on the road per i parchi nazionali dell'ovest America, quindi speravo di avere un effetto benefico per quella foschia fastidiosa nelle ore più calde della giornata. _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Per la foschia, molto meglio un po' di USM in post produzione: raggio largo, bassa intensità, e vedrai che numeri...
Per il filtro, su un 1022 metticelo sottile, se no rischi di vignettare alla stragrande. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 101 Località: Svizzera, Ticino, Giornico
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Non voglio aprire un'altro topic visto che esiste gia questo. Mi piace molto fotografare in montagna...quindi il filtro UV sarebbe meglio metterlo? Assieme all'obbiettivo c'era incluso un filtro UV originale Canon? Sono di buona qualità i filtri Canon? Oppure meglio lasciare perdere?
Grazie
ciao ciao _________________ Carpe Diem!
Canon EOS350D, Canon EOS50D, Canon EF-S 10 22 f3.5-4.5, Canon EF-S 18-55mm f3.5/5.6 II, Canon EF-S 17-85 f4-5.6, Canon EF 50mm f1.8 II, Canon 580ex, qualche filtro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
nicolas ha scritto: | Non voglio aprire un'altro topic visto che esiste gia questo. Mi piace molto fotografare in montagna...quindi il filtro UV sarebbe meglio metterlo? Assieme all'obbiettivo c'era incluso un filtro UV originale Canon? Sono di buona qualità i filtri Canon? Oppure meglio lasciare perdere?
Grazie
ciao ciao |
In alta quota può essere utile; così come è utile in caso di pioggerella, forte vento, presenza di salsedine (ovvio che non la trovi n montagna...) e polvere di neve o ghiaccio in sospensione.
I filtri Canon dovrebbero essere buoni.... almeno visto il costo che hanno...
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
un filtro da 5mm NON vignetta sul 10-22
provato.
forse nemmeno una da 7 ma non lo so...
invece 2 da 5mm tot 10mm, vignettano fino a 14mm _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
posso dire che sul tokina 12-24 a 12 mm un polarizzatore da 5 mm inizia impercettibilmente a vignettare....
io il polarizzatore lo uso moltissimo anche sul grandangolo....cosa che in molti sconsigliano, per via della resa su un grosso angolo, da un'estremo all'altro della foto si vede in alcuni casi una grossa differenza nella polarizzazione.
in alta montagna, sopra i 2500 m se fotografi con un grandagolo il cielo è già bello saturo se aggiungi il polarizzatore ricavi dei blu intensissimi. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:36 pm Oggetto: |
|
|
nicolas ha scritto: | Non voglio aprire un'altro topic visto che esiste gia questo. Mi piace molto fotografare in montagna...quindi il filtro UV sarebbe meglio metterlo? Assieme all'obbiettivo c'era incluso un filtro UV originale Canon? Sono di buona qualità i filtri Canon? Oppure meglio lasciare perdere?
Grazie
ciao ciao |
guarda io ho perso giornate in giro per negozi e a parlare con veri fotografi
de sto problema della foschia:
se c'è te la tieni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | ne ho uno economico; non mi va di spendere svariate decine di euro per un filtro che serve a poco e rischia solo di peggiorare le prestazioni dell'ottica. |
Beh, son proprio i filtri di scarsa qualità che possono degradare le prestazioni dell'ottica! _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho pochi UV ed economici.
da usare solo quando la lente frontale è a rischio.
invece ho buoni i polarizzatori _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Io ho usato filtri UV mediocri o scadenti che purtroppo danno spesso problemi, in particolare di flare.
Con uno di questi filtri mediocri sul 10-22 sono riuscito a vedere il flare quando senza filtro era perfetto.
poi ho acquistato i B+W che lascio costantemente montati, non mi hanno mai dato nessun problema.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|