Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 5:58 pm Oggetto: Cupola S.Oronzo 1 |
|
|
Nikon F100, Sigma 28/70 f.2.8 EX, ILFORD HP5 plus 400
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
E' una buona immagine Alesse. Se ti fermaci alla ricerca del grafismo tagliando la parte in basso era ancora più interessante dal mio punto di vista.
Comunque bene. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottima esposizione, come pure lo sviluppo, spettacolare anche se il piede e' incerto, bel b/n
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Onaiz8, Mauroq, grazie per avermi commentato, l'idea era di includere in basso proprio gli strumenti musicali per far capire che fosse una "cassa armonica" fatta di luci.
Per lo sviluppo, hanno sputta**to il rullino al laboratorio, se ne salvano solo alcune...
P.S. ne aggiungo un'altra, anche se meno riuscita della prima...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 48 volta(e) |

|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Dom 28 Set, 2008 3:29 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che l'uscita è stata proficua
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Il grafismo della parte dsuperiore del fotogramma è veramente notevole, frutto di una composizione molto attenta e rigorosa.
Ora, in effetti la connessione che tu dici sarebbe stata interessante, ma è la struttura in primo piano che rende arduo l'accostamento.
Comunque è da sottolineare anche un bianco e nero particolarmente incisivo ed una resa della pellicola che mi fa un pò rimpiangere di essere passato completamente al digitale.
Ciao.
Massimo
P.S.: gran macchina la F100!
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
veramente orginale... ho impiegato qualche secondo per comprenderla (il titolo mi ha deviata, pensavo alla cupola di una chiesa )... ma il risultato è davvero ottimo...
se non ci fosse stato in primo piano quel.. "coso".. ed avessi preso interamente lo strumento.. meglio ancora!
(più carina la prima, come tu stesso hai detto.. )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Per chi è stato come me in un complesso bandistico per tanti anni, questa immagine ha fatto davvero sorridere e ricordare tantissime serate e nottate passate sulla cassa armonica di tante piazze a suonare.. Prima di tutto, grazie per avermi fatto ricordare tutto questo!
Personalmente, mi piace moltissimo la resa grafica della cupola con tutte queste luci.. un po' disturba quel triangolino in alto a destra, che spezza il gioco particolare di linee e luci.. in basso l'intrusione della campana del basso tuba non mi pare una scelta infelice, perchè da la possibilità di capire la reale collocazione della scena.. ma mi spiace quella presenza verticale del sostegno, un po' troppo grande..
Ti dirò, a me piace.. bella immagine, bravo Alessandro!
PS.: preferisco senza alcun dubbio la prima alla seconda che hai postato!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il commento lasciato!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|