| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Fabio Ferramola utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2005
 Messaggi: 6450
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Set, 2008 12:24 am    Oggetto: AF 50/1.4 contro AI 55/1.2 |   |  
				| 
 |  
				| Oggi mi frullava per la testa questa domanda: come se la caverebbe il buon 50/1.4 in termini di sfocato, tridimensionalità, plasticità e quant'altro, rispetto al vecchio AI 55/1.2 (ultima serie)? L'utilizzo sarebbe prevalentemente ritratto. 
 Diciamo che ho confrontato i Canon EF 50 1.4 e 1.2L e quest'ultimo, nonostante il solo mezzo stop in più, sfoca di più e molto meglio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Set, 2008 12:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sicuro che nn fosse bacato? il 50 f1.2L intendo  . Ho avuto modo di provarlo su una 5D di un amico ed era bellissimo, vignettatura pesantissima a parte.
 Il cinquantino f1.4 almeno su FF certo non è al livello dell'85 f1.4 però si comporta bene (anche se gia a f/2.8 i punti luce non sono il max
  ) , qui trovi qualche mio sample. _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2005
 Messaggi: 5598
 Località: Matera
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | TestaPazza ha scritto: |  	  | niomo, fabio ha detto che era molto meglio  . 
 Per me l'1,4 canon è stata un po' una delusione. Interessato invece al nikon
 | 
 
 errore d'interpretazione mio, lo dice sempre la mamma che dovevo andare a letto prima
  . Per il nikon, parere personale, ho notato che avvicinandosi troppo alla distanza minima tende ad essere piu morbido che non riprendendo con distanze maggiori.
 _________________
 CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
      ME
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koirba utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2005
 Messaggi: 1346
 Località: Roma EUR
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 19 Set, 2008 9:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io ero molto indeciso su quale cinquantino luminoso comprare...alla fine mi sono orientato sul Nikon 50/1.2 Ai-S con adattatore x canon e devo dire che ad oggi sono felicissimo di aver fatto quella scelta....il 55mm è più vecchio come schema ottico, come trattamento antiriflessi e si sente, la qualità è inferiore al 50.. 
 A mio modo di vedere solo il Noct (nelle condizioni per le quali è studiato) farebbe meglio...ne sono proprio soddisfatto...
 
 vedo se ho qualche foto sul pc cosi la posto..
  _________________
 EOS - Sony & Vintage Lenses
 -------------------------
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Donagh utente attivo
 
 
 Iscritto: 16 Lug 2004
 Messaggi: 2116
 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Donagh utente attivo
 
 
 Iscritto: 16 Lug 2004
 Messaggi: 2116
 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 8:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| o prendi un leica r   f2 lo trovi relativamente a poco 
 oppure il 50 1.2 canon
 
 pensa cmq che il 50 1.4 che ho è la lente che uso di ppiu
 e mi piace molto
 _________________
 - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L  Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| merced utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 1541
 Località: Aprilia (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 10:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | koirba ha scritto: |  	  | io ero molto indeciso su quale cinquantino luminoso comprare...alla fine mi sono orientato sul Nikon 50/1.2 Ai-S con adattatore x canon e devo dire che ad oggi sono felicissimo di aver fatto quella scelta....il 55mm è più vecchio come schema ottico, come trattamento antiriflessi e si sente, la qualità è inferiore al 50.. 
 A mio modo di vedere solo il Noct (nelle condizioni per le quali è studiato) farebbe meglio...ne sono proprio soddisfatto...
 
 vedo se ho qualche foto sul pc cosi la posto..
  | 
 
 uuuhh Noct
  ne possiedi uno koirba? Io vorrei prenderne uno ma per ora il prezzo sull'usato mi ha frenato. Chissa se mamma Nikon sfornerà qualche f1.2 fisso come si deve a questo photokina, alcuni rumors parlavano di un AF-S VR 50mm F1.2 ma non so quanto fossero attendibili. _________________
 Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor  + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koirba utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2005
 Messaggi: 1346
 Località: Roma EUR
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Set, 2008 1:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| no:(...devo dire ero molto tentato di prenderlo ma il prezzo è molto alto rispetto all'ultima versione del 50/1.2 Ai-S...circa il doppio dei quasi 300 euro spesi per il nikon:) 
 il noct mi è sembrato (almeno dalle foto che vedo sul web) sostanzialmente simile a quest'ultimo nelle foto di giorno...discorso diverso ovviamente nelle foto notturne dove i punti luce hanno l'effetto "coma" molto, molto meno accentuato...li la lente asferica del noct si fa sentire...daltronde è nata per quello!
 
 devo dire però che sono soddisfattissimo del cuginetto, sforna foto veramente belle..certo l'aberrazione sferica specie di giorno a 1.2 si fa vedere ma basta chiudere pochissimo per vederla scomparire in favore di una splendida tridimensionalità e colori molto realistici e caldi:)
 
 discorso Af-MF....la fluidità della ghiera del fuoco di un manual focus è inimitabile, chissà se un giorno gli AF riusciranno a raggiungerla ma per ora sono ben lontani:)
 _________________
 EOS - Sony & Vintage Lenses
 -------------------------
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koirba utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2005
 Messaggi: 1346
 Località: Roma EUR
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |