photo4u.it


Selinunte (Tp)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 6:36 pm    Oggetto: Selinunte (Tp) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace come sei riuscito a utilizzare tutto lo spazio del fotogramma creando una inquadratura robusta ma allo stesso tempo movimentata.

Buona la luce.

Quel settore di colonna in primo piano fa ricordare e dà all'immagine un connotato leggermente metafisico, pensando a De Chirico.

Importante la presenza di quel piccolo uomo che sembra essere un fotografo in cerca di un immagine da riprendere.

Bella. Non è facile vedere buone immagini, discrete, come questa. Ciao Tiziano Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Tiziano per l'attenzione

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Fez
utente


Iscritto: 31 Gen 2008
Messaggi: 125
Località: Chieri (TO)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella!! Ok!
Forse peccato per quella personcina?????

Ciao Fez!!!

_________________
Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano..

Personalmente questa immagine non mi convince moltissimo.. a mio modo di vedere, quei massi e quei resti di colonne in primo piano impallano un po' troppo la visione del tempio che c'è in secondo piano.. Non so dirti di preciso come ''l'avrei fatta io'', perchè non conosco il posto, e immagino che sia così ricco di angolazioni e di elementi che ogni centimetro di spostamento del quadro potrebbe dare una immagine molto diversa..

Qui è la troppo stretta ripresa del tempio alle spalle, che non mi convince.. cosa che è nata automatica dopo aver dato tanta importanza al primo piano.. Forse io avrei scelto di tenere vicino all'angolo basso a destra la colonna col foro che si vede sulla parte alta del pp, in modo da dare più vita a quel tempio dietro, cercando magari un qualche compromesso di angolazione e direzione per non sacrificare nessuna -o non tante- colonne dietro..

Si vede qualche macchia sul cielo, forse un po' di polvere sull'obiettivo o sul sensore.. buona la luce, non è aggressiva e quel rosso dato dalle ultime ore del giorno crea un bell'effetto sulle ultime due colonne a sinistra..

La presenza dell'omino lì è un quid in più, che ci fa apprezzare, col confronto, le reali dimensioni di tutta l'architettura presente! Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Stefano..

Personalmente questa immagine non mi convince moltissimo.. a mio modo di vedere, quei massi e quei resti di colonne in primo piano impallano un po' troppo la visione del tempio che c'è in secondo piano.. Non so dirti di preciso come ''l'avrei fatta io'', perchè non conosco il posto, e immagino che sia così ricco di angolazioni e di elementi che ogni centimetro di spostamento del quadro potrebbe dare una immagine molto diversa..

Qui è la troppo stretta ripresa del tempio alle spalle, che non mi convince.. cosa che è nata automatica dopo aver dato tanta importanza al primo piano.. Forse io avrei scelto di tenere vicino all'angolo basso a destra la colonna col foro che si vede sulla parte alta del pp, in modo da dare più vita a quel tempio dietro, cercando magari un qualche compromesso di angolazione e direzione per non sacrificare nessuna -o non tante- colonne dietro..

Si vede qualche macchia sul cielo, forse un po' di polvere sull'obiettivo o sul sensore.. buona la luce, non è aggressiva e quel rosso dato dalle ultime ore del giorno crea un bell'effetto sulle ultime due colonne a sinistra..

La presenza dell'omino lì è un quid in più, che ci fa apprezzare, col confronto, le reali dimensioni di tutta l'architettura presente! Wink


in allegato un altro scatto che pare essere interprete del tuo commento, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi

grazie Zio per l'attenzione

ciao

Stefano



selinunte_invio_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 141 volta(e)

selinunte_invio_2.jpg



_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fez ha scritto:
Molto bella!! Ok!
Forse peccato per quella personcina?????

Ciao Fez!!!


grazie Fez per il commento

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oceanoblu66 ha scritto:
...[..]... in allegato un altro scatto che pare essere interprete del tuo commento, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi
grazie Zio per l'attenzione ciao Stefano


Ciao Stefano.. ti dirò, personalmente apprezzo di più questa seconda versione dello stesso luogo.. perchè sei riuscito a tenere nell'inquadratura tutta la parte caduta del tempio, con le colonne e i massi sulla sinistra, senza sacrificare troppo la visione del tempio in fondo.. tempio che non rimane nemmeno troppo sacrificato dal poco cielo che lo circonda..e particolare ancora importante è quella stradina sulla destra, che porta lo sguardo fino al tempio, e ci fa apprezzare anche qualche colore in più della scena, senza farci perdere di vista altre persone e il loro confronto, nelle dimensioni, con l'imponenza del tempio.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
oceanoblu66 ha scritto:
...[..]... in allegato un altro scatto che pare essere interprete del tuo commento, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi
grazie Zio per l'attenzione ciao Stefano


Ciao Stefano.. ti dirò, personalmente apprezzo di più questa seconda versione dello stesso luogo.. perchè sei riuscito a tenere nell'inquadratura tutta la parte caduta del tempio, con le colonne e i massi sulla sinistra, senza sacrificare troppo la visione del tempio in fondo.. tempio che non rimane nemmeno troppo sacrificato dal poco cielo che lo circonda..e particolare ancora importante è quella stradina sulla destra, che porta lo sguardo fino al tempio, e ci fa apprezzare anche qualche colore in più della scena, senza farci perdere di vista altre persone e il loro confronto, nelle dimensioni, con l'imponenza del tempio.. Wink


denn ghiù

disponibile ed autorevole come sempre

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi