photo4u.it


Scariche elettrostatiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 2:09 pm    Oggetto: Scariche elettrostatiche Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

Ieri notte mentre stampavo, un paio di volte ho notato dei bagliori provenienti
dalla carta che maneggiavo. Non ci ho fatto molto caso, pensando che fossero
semplici riflessi della luce di sicurezza sulla busta nera proteggi-carta.

Questa mattina, sono andato nuovamente a stampare e i bagliori si sono
ripresentati un altro paio di volte. Sono sicuro, anche dal colore bluastro, che
fossero scariche elettrostatiche.

In particolare, alcune le ho avute mentre sfilavo i fogli dalla busta nera, una
addirittura mentre due fogli strusciavano tra loro all'aria aperta (li stavo
raccogliendo per rimetterli nella busta).

È una cosa normale? Può avere delle conseguenze? Soprattutto, per quanto
debole, la scarica produce un po' di luce: se c'è qualche frequenza alla quale
la carta è sensibile, questa potrebbe velarsi!

La carta, non so se può essere utile, è una Efke Varycon politenata.

Ciao,
Marco

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono riuscito a risolvere il "problema", evitando che le scariche si ripresentino:
quando estraggo il foglio dalla confezione, poggio un piede scalzo a terra. Ho,
infatti, notato che sia ieri notte che oggi avevo scarpe con suola di gomma
impedivano lo scarico a terra dell'energia elettrostatica.

Sarei comunque curioso di sapere se queste scariche possano influenzare
il risultato sulla carta. Qualcuno ne sa qualcosa?

Ciao,
Marco

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le scariche dovute alle scariche elettrostatiche sono normalissime e frequenti, le bustone di plastica nera ne sono grandi produttrici, ma anche ad esempio quando si carica la pellicola nelle spirali, oppure staccando del nastro adesivo eccetera.
Possono produrre dei segni sulla carta o sulle pellicole ma é un eventualità piuttosto rara e soprattutto per la carta molto difficile da verificare.

salute
hb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla pellicola 120 il distacco dell'adesivo in modo violento produce scariche che impressionano la pellicola in quel punto preciso senza conseguenze sul rullo. Per la carta non ti preoccupare... se non senti il tuono non rimane traccia Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accodo per aggiungere una cosa ....prima della mia pausa di riflessione,caricavo le pellicole nella tank staccando ogni interrutore possibile,mettendo coperte alle finestre ed un vechio cappotto sopra di me......ora mi limito ad abbassare le tapparelle e fregarmene di lucine et similia.......allo scanner non noto nessuna differenza.....
_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi