photo4u.it


Il tempo passa per tutti.

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcodipietro
utente


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 2:51 pm    Oggetto: Il tempo passa per tutti. Rispondi con citazione

Niente dura per sempre (forse solo i diamanti).


Il tempo1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 170 volta(e)

Il tempo1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei stretto di più l'inquadratura sulla foglia secca e aperto il diaframma per suocare lo sfondo che, così com'è, distrae troppo.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bilbo
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 693
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Avrei stretto di più l'inquadratura sulla foglia secca e aperto il diaframma per suocare lo sfondo che, così com'è, distrae troppo.

Ciao


Quoto in pieno.......troppo dispersiva

_________________
Bye '73 de Roby.-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea e' interessante: il confronto tra il rametto oramai secco con alle spalle un bell'arbusto rigoglioso e nel pieno della vita.
Purtroppo con questa inquadratura il contrasto si perde perche' il rametto e' poco visibile, c'e' troppo intorno che disturba e distoglie dall soggetto principale

Riprova
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Avrei stretto di più l'inquadratura sulla foglia secca e aperto il diaframma per suocare lo sfondo che, così com'è, distrae troppo.


Oppure, in alternativa, avvicinare la macchina alle foglie secche (con una distanza di messa a fuoco più ravvicinata il fondo si sfoca maggiormente).

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
mike1964 ha scritto:
Avrei stretto di più l'inquadratura sulla foglia secca e aperto il diaframma per suocare lo sfondo che, così com'è, distrae troppo.


Oppure, in alternativa, avvicinare la macchina alle foglie secche (con una distanza di messa a fuoco più ravvicinata il fondo si sfoca maggiormente).

Ciao
Paolo


La (mia) deformazione mentale da zoom 10x si fa sentire... Pallonaro

E pensare che fino a poco tempo fa non avevo ottiche che superassero i 200mm, quindi sicuramente gli avrei consigliato di avvicinarsi pure io... Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Avrei stretto di più l'inquadratura sulla foglia secca e aperto il diaframma per suocare lo sfondo che, così com'è, distrae troppo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bilbo ha scritto:
mike1964 ha scritto:
Avrei stretto di più l'inquadratura sulla foglia secca e aperto il diaframma per suocare lo sfondo che, così com'è, distrae troppo.

Ciao


Quoto in pieno.......troppo dispersiva

quoto!

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Avrei stretto di più l'inquadratura sulla foglia secca e aperto il diaframma per suocare lo sfondo che, così com'è, distrae troppo.

Ciao


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
L'idea e' interessante: il confronto tra il rametto oramai secco con alle spalle un bell'arbusto rigoglioso e nel pieno della vita.
Purtroppo con questa inquadratura il contrasto si perde perche' il rametto e' poco visibile, c'e' troppo intorno che disturba e distoglie dall soggetto principale

Riprova
Max


Quoto in toto!
Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
marcodipietro
utente


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2004 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete ragione, ma non avevo la possibilità di avicinarmi di più.
Purtroppo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi