photo4u.it


diversa esposizione a seconda del diaframma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 4:30 pm    Oggetto: diversa esposizione a seconda del diaframma Rispondi con citazione

provando un' ottica ho notato una cosa un po' strana:
in pratica scattando a diaframma più aperto (esempio f4) la foto risulta più luminosa rispetto ad una foto scattata a diaframma più chiuso (come f11).

è insolito oppure comune che ci siano diverse esposizioni a seconda del diaframma usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in teoria dovrebbe restare tutto uguale come luminosità (lavorando in priorità di diaframmi ovviamente). Magari una leggera differenza nell'inquadratura ha ingannato l'esposimetro
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 27 Ago, 2008 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scatti in M Av Tv...?
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una MINIMA differenza e' normale, in quanto il diaframma non ha comportamento perfetto, ideale, ma un po' sbaglia.
Dipende sempre da quanto, e da come hai fatto le prove. L'ideale sarebbe non ricalcolarsi l'esposizione ad ogni scatto, ma solo al primo, e andare in Manuale M cambiando solo appunto la coppia tempo \ diaframma.

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ma scatti in M Av Tv...?


scatto in priorità di diaframmi, usando l'esposizione multizona
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è normalissimo.. Wink
a patto che non sia un effetto esagerato..

ciao

Riccardo

_________________
www.go-poker.it
www.arphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto un po' tutti gli altri ma c'è un'altra cosa da considerare, ovvero il fatto che con alcuni corpi (Canon ad esempio) l'esposizione viene calcolata sulla base dei punti che hanno effettivamente agganciato il fuoco.
Se c'è differenza tra la uminosità delle zone dove sono caduti i punti a fuoco, la luminosità delle foto ottenute sarà differente.

Prova ad usare il solo punto di messa a fuoco centrale, metti a fuoco nella stessa zona, blocca l'esposizione (tasto * su canon) e facci sapere come cambia la cosa al variare del diframma Smile

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto.
proprio per quello ho consigliato di lavorare in manuale..
Canon e' scandalosa da questo punto di vista, solo le serie 1 si salvano (con tutte le altre, io uso sempre la media)

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti coloro che hanno finora dato il loro parere Smile

Ferro ha scritto:
Quoto un po' tutti gli altri ma c'è un'altra cosa da considerare, ovvero il fatto che con alcuni corpi (Canon ad esempio) l'esposizione viene calcolata sulla base dei punti che hanno effettivamente agganciato il fuoco.
Se c'è differenza tra la uminosità delle zone dove sono caduti i punti a fuoco, la luminosità delle foto ottenute sarà differente.

Prova ad usare il solo punto di messa a fuoco centrale, metti a fuoco nella stessa zona, blocca l'esposizione (tasto * su canon) e facci sapere come cambia la cosa al variare del diframma Smile

Ciao
B_F


ho usato sempre la messa a fuoco centrale.
cmq appena potrò farò una prova bloccando anche l'esposizione, come mi consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi