Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Patrix utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2336 Località: Provincia di Caserta
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 10:56 am Oggetto: Software per stampare i fotolibri in casa |
|
|
Ciao, volendo stampare da se le foto x poi impaginarle nei fotolibri che si trovano in commercio, conoscete qualche software adatto allo scopo, ho usato HP Photosmart Essential 2.5 ma è poco intuitivi poco pratico.
 _________________ Patrizio
Un paio di corpi macchina Canon e alcune lenti - Fuji XT-1
Adunata Campana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Io non ne conosco.
E farsi un template con le misure della pagina e poi andare di composizione con un qualunque programma di desktop publishing ?
Magari il lavoro è più lungo, ma sicuramente ne guadagni in precisione e libertà di movimento. _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
non è automatico, ma coreldraw è ottimo per impaginare _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mig2001 nuovo utente

Iscritto: 16 Ago 2007 Messaggi: 29 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 6:02 am Oggetto: |
|
|
http://www.youselectit.com/home.php
vedi se va bene questo........  _________________
Finepix s9600- Woctron 3220 Twin + Holgon 4500sc
Canon Powershot A95
Zenza Bronica ETRS - Yashica FX2000 super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Patrix utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2336 Località: Provincia di Caserta
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
grazie x i consigli proverò anche quello segnalato da mig2001.
 _________________ Patrizio
Un paio di corpi macchina Canon e alcune lenti - Fuji XT-1
Adunata Campana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
Wow, roba da professionisti.
Quello che mi lascia un po' dubbioso è il costo finale.
Cioè, se poi dopo aver fatto tutto ti tocca ancora stampare in qualità tipografica e rilegare... _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 24 Ago, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Per quel poco che mi e' servito ho usato Canon Photorecord, avendo la stampante che fa fronte/retro automatico canon propone un kit di carta con l'album, e' semplicissimo. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Warp9 ha scritto: | Wow, roba da professionisti.
Quello che mi lascia un po' dubbioso è il costo finale.
Cioè, se poi dopo aver fatto tutto ti tocca ancora stampare in qualità tipografica e rilegare... |
Usando un buon software, come Scribus, lasciando ampio margine per rilegare, e facendosi fare il lavoro da una buona legatoria, non si spende tanto di più che nei vari negozi on line...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Un DTP open source !!!
MOLTO interessante.
A questo punto sarebbe bello fare una comparativa tra una soluzione on-line e una "home-made".
Il DTP ce l'abbiamo, la voglia e la fantasia pure, non resta che vedere quanto può costare una stampa di buona qualità e una rilegatura altrettanto valida.
Qualcuno ha già provato una soluzione del genere ? _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Warp9 ha scritto: | Un DTP open source !!!
MOLTO interessante.
A questo punto sarebbe bello fare una comparativa tra una soluzione on-line e una "home-made".
Il DTP ce l'abbiamo, la voglia e la fantasia pure, non resta che vedere quanto può costare una stampa di buona qualità e una rilegatura altrettanto valida.
Qualcuno ha già provato una soluzione del genere ? |
Io.
Ma ho regalato il libro e non lo posso fotografare.
Ci sono enormi differenze, soprattutto se stampi su carta fotografica chimica.
Innanzitutto non è fronte retro, come lo è quello industriale.
La carta è meno "pieghevole" di quella industriale, quindi meno pagine e maggiori difficoltà di sfogliatura (meglio non aprire del tutto).
E' molto più album che libro.
La carta, la stampa e la copertina sono nettamente migliori col metodo artigianale.
Per i costi: per il 20x30 si spendono circa 1€ a pagina e per la rilegatura una ventina di euro dovrebbero bastare...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 7:42 am Oggetto: |
|
|
Devo vedere se dalle mie parti si trova qualcosa di abbordabile, poi farò due conti e vedremo.
P.S.: grazie Nicola per la segnalazione di Scribus, stavo cercando da un pezzo un DTP open source e penso di averlo finalmente trovato.  _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
puoi usare indesign
oppure valida alternativa è lightroom: ti fai i template per pag destra e sinistra e poi impagini rapidamente
anche se continuo a preferire indesign... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
mig2001 ha scritto: | http://www.youselectit.com/home.php
vedi se va bene questo........  |
Cavolo, par buono.
a 500$ è completamente fuori discussione, ovviamente... Non sono riuscito a capire se in demo è usabile per almeno un paio di libretti... _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 7:45 am Oggetto: |
|
|
Stanno venendo fuori dei bei programmini...  _________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Patrix utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 2336 Località: Provincia di Caserta
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le ottime dritte.
Patrizio  _________________ Patrizio
Un paio di corpi macchina Canon e alcune lenti - Fuji XT-1
Adunata Campana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 27 Ago, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
ne vogliamo dire un altro? Lumapix fotofusion, ottimo programma anche se un gradino sotto YSI _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|