Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marieddu nuovo utente

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 11:43 am Oggetto: nikon d40: durata batteria |
|
|
Salve,
ho intenzione di comprare una nikon d40. Mi servirebbe capire la batteria in dotazione che prestazioni offre, per capire se al momento dell'acquisto nn mi convenga prendere anche una batteria di scorta
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
La batteria della d40 ha una autonomia immensa.
Mi è capitato una sola volta di andare il "low battery" proprio perchè tendo a dimenticarmi di controllare il livello di carica.
Ovviamente se si scatta tutte le foto con il flash integrato a piena potenza e/o si fanno slideshow sul monitor la cosa va ridimensionata. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scatto01 nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2008 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 5:35 pm Oggetto: Batteria |
|
|
Confermo, anch'io abituato con le compatte ho acquistao la d40 con una seconda batteria, risultato: da dicembre penso di avere fatto solo una ricarica della originale (è vero che la uso poco ma dura veramente tantissimo!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
confermo anche io con una carica ho fatto circa 900 foto e non era ancora scarica del tutto, sono a 1600 scatti e faró la seconda carica solo per scrupolo visto che domani vorrei uscire a fare foto e non vorrei rischiare, ma la macchina segnala ancora batteria carica.
Avevo il tuo stesso dubbio sulla batteria di riserva ma credo di aver fatto bene a non prenderla visto che non faccio 2000 scatti al giorno (oltretutto si ricarica in un'ora e mezza) _________________ Il Mio Blog-ino
Dreamstime · Shutterstock · Fotolia · iStockphoto . 123RF
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 9:54 am Oggetto: Re: Batteria |
|
|
scatto01 ha scritto: | Confermo, anch'io abituato con le compatte ho acquistao la d40 con una seconda batteria, risultato: da dicembre penso di avere fatto solo una ricarica della originale (è vero che la uso poco ma dura veramente tantissimo!) |
ma come fa un batteria al litio essere ancora carica dopo così tanto tempo? _________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bob mallo utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 58 Località: miane (tv)
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
infinita? ho fatto 400 scatti in raw: la batteria era ancora a tre tacche (su tre)  _________________ www.outune.net - www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
Canon EOS 30D; Canon EF 50 f1,8MKII; Tamron 17-50 f2.8; Canon EF 70-200 f4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bob mallo utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 58 Località: miane (tv)
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
MilaCroft ha scritto: | bob mallo ha scritto: | infinita? ho fatto 400 scatti in raw: la batteria era ancora a tre tacche (su tre)  |
i miei 900 scatti erano tutti RAW  |
vallo a dire alla d200, che con 300 scatti è già scarica
(è l'unico difetto del mio, potenziale, nuovo acquisto futuro ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 1:58 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | La batteria della d40 ha una autonomia immensa.
Mi è capitato una sola volta di andare il "low battery" proprio perchè tendo a dimenticarmi di controllare il livello di carica.
Ovviamente se si scatta tutte le foto con il flash integrato a piena potenza e/o si fanno slideshow sul monitor la cosa va ridimensionata. |
Beh, io comunque ieri sera ho fatto 500 scatti tutti col flash integrato e il problema della batteria era ancora molto lontano dal presentarsi.. Non saprei dire quante foto ci si possono fare ancora perché bene o male a fine serata la batt. si ricarica x prudenza ma insomma, x le normali necessità di un fotoamatore quello della batteria ormai è un non-problema  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | quello della batteria ormai è un non-problema  |
Che è quello che ho detto io
(Vedere dizionario De Mauro-Paravia alla voce ridimensionare).
Colgo l'occasione per aggiungere e precisare che misurare l'autonomia dal numero degli scatti è accettabile come valore orientativo, ma ha poco significato sul piano tecnico.
Lo "scatto" è solo UNA delle DIVERSE cause del "consumo della batteria".
Il tempo di accensione del display, l'uso dell'autofocus, l'autoscarica, ovviamente il flash hanno un'importanza determinante.
La conclusione è per fortuna semplice per la d40: il problema non esiste. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
con la mia d80 faccio sui 400 scatti nel giro di una settimana
quindi con spegnimento, controllo foto etc...
credo di essere arrivato al massimo a 450 ma non ho mai provato
l'endurance in un giorno. purtroppo. _________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
...io con la mia D80 son arrivato circa a 650 in vacanza....sarà stato il cambiamento d' aria..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Scusate "l'ignoranza" , ma ricaricare quando ancora rimane energia residua, non è dannoso per la durata della batteria ?  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | Scusate "l'ignoranza" , ma ricaricare quando ancora rimane energia residua, non è dannoso per la durata della batteria ?  |
La durata di una batteria (accumulatore), semplificando ma non troppo, può essere misurata come numero di cicli di carica/scarica.
Quindi è certamente sconsigliabile oltre che inutile ricaricare una batteria con una percentuale di carica piuttosto alta.
Va però detto che le batterie al litio sopportano meglio di altri tipi questo "stress" e il numero di cicli è piuttosto alto.
Quindi non è il caso di aspettare il blocco della macchina per ricaricarla.
Nello specifico della d40, l'indicatore di carica ha 3 tacche.
Io ricarico la batteria generalmente quando ne rimane una.
Non ha senso rischiare di rimanere senza energia per far durare la batteria qualche settimana in più rispetto agli anni della sua durata. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|