photo4u.it


invertitore/convertitore 12v --> 220v
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 10:47 pm    Oggetto: invertitore/convertitore 12v --> 220v Rispondi con citazione

mi interesserebbe un invertitore/convertitore di corrente per convertire la 12v DC dell'auto in 220v AC, dove poter attaccare quello che mi pare...
ne ho trovati diversi su ebay a prezzi stracciatissimi (20-30 €uro spedito), ho visto in particolare i modelli da 150W che dovrebbero bastarmi...
invece altri costano 4-500 €uro... potenza molto superiore (500w)...

chi se ne intende ?? avete consigli in merito ??
devo fare attenzione a qualche altra caratteristica tecnica ?

Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, come per tutte le cose cinesi low-cost, il grosso problema è l'affidabilità: le compri, funzionano... magari vanno per una vita, magari tra una settimana sei a piedi.

Cosa ci vuoi alimentare?

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, dai un occhiata a questo, oltre alla tensione d'ingresso devi guardare la potenza erogata che in base al tipo cambia.
spero di aver capito cosa ti serve.
ciaooooooooooo

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Mah, come per tutte le cose cinesi low-cost, il grosso problema è l'affidabilità: le compri, funzionano... magari vanno per una vita, magari tra una settimana sei a piedi.

Cosa ci vuoi alimentare?

Condizionatore, Frigo, Tv, Computer etc etc LOL LOL

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

See... e magari pure ferro da stiro, lavatrice, aspirapolvere... LOL
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le dritte e non...
cmq ci dovrei attaccare pure la lavatrice, la stiratrice professionale, il rotowash industriale 2000w (ve lo ricordate ??) e forse forse anche una lavastoviglie, non si sa mai...
no dai al max notebook e altre piccole cose, tipo pompa per materasso ad aria...

mi sa che mi fido dei cinesi... l'utilizzo sarà veramente saltuario...
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ed alla fine, com'è finita? Very Happy
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne ho preso uno su ebay da un venditore spagnolo... 150W...
mi è arrivato da poco e non ho avuto ancora occasione di testarlo...
http://cgi.ebay.ch/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250271656946
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
ne ho preso uno su ebay da un venditore spagnolo... 150W...
mi è arrivato da poco e non ho avuto ancora occasione di testarlo...
http://cgi.ebay.ch/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250271656946
Smile
somiglia al mio. lo uso per lo più per attaccarci i vari caricabatterie. però, mi ricordo che una volta gli attaccai non mi ricordo cosa (tv, ventilatore, boh..) ed iniziò a fare uno squillo e pure un pò di puzza... Very Happy ...da lì in poi, sto più attento Mandrillo
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osea... vedrò di farci attenzione anche io...
mi preoccupa un po' il fatto di scaricare la batteria dell'auto... usandolo a motore spento c'è questo pericolo?
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
...mi preoccupa un po' il fatto di scaricare la batteria dell'auto... usandolo a motore spento c'è questo pericolo?
Smile
Certamente, nelle istruzioni del mio ne è sconsigliato l' uso a motore spento
_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione a ciò che attaccate, se il fusibile fa cilecca son dolori. Anche a motore acceso l'alternatore non genera più di tanto e con assorbimenti alti si rischia di mandare in crisi il sistema (schede elettroniche comprese). Magari un consiglio di un elettrauto competente aiuterebbe a non far danni Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le dritte... Smile
cmq ne farò uso molto saltuario...

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
Osea... vedrò di farci attenzione anche io...
mi preoccupa un po' il fatto di scaricare la batteria dell'auto... usandolo a motore spento c'è questo pericolo?
Smile


Eccome se c'è! Stacci molto attento, specie con cose che "tirano" parecchio.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli inverter solitamente sono ad onda quadra e non sinosoidale come quella di casa, se ci attaccate robetta delicata (tipo luci da studio da seimila dollari) è facile che li brucino. Esistono anche inverter a onda sinosoidale ma costano 3 volte tanto. Finchè si tratta di lampadine o elettroutensili stracci no problem ma io non ci attaccherei degli integrati
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ci attaccherei il portatile Rolling Eyes
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci volevo attaccare il mio nuovo portatile basato su processori Intel® Itanium® 2, ma forse è meglio lasciar perdere...
http://www.intel.com/cd/corporate/techtrends/emea/ita/191240.htm
LOL LOL

scherzi a parte, grazie a tutti per i consigli...
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
gli inverter solitamente sono ad onda quadra e non sinosoidale come quella di casa, se ci attaccate robetta delicata (tipo luci da studio da seimila dollari) è facile che li brucino. Esistono anche inverter a onda sinosoidale ma costano 3 volte tanto. Finchè si tratta di lampadine o elettroutensili stracci no problem ma io non ci attaccherei degli integrati

Pietro,
nei dati tecnici trovo
Output wave: Corrected sine wave
possibile che sia sine e costi così poco?
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no è "pure sine wave", quella è quadra
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Velocemente perchè è tardino.... Wink

L'onda che esce da quell' inverter si dice onda sinosoidale modificata, di solito si tratta o di un'onda quadra o roba del genere.

Praticamente è la stessa onda che esce dai gruppi di continuità ( quelli di medio- basso costo ) che comunque vengono attaccati al PC e solitamente...non creano danni LOL questo perchè la prima cosa che incontano in un PC è l'alimentatore.

Detto questo, se l'inverter è buono...ti dovresti solo preoccupare che non dia picchi di tensione o tensione molto diversa dal range 210-230 V.

Se la tensione rimane costante non c'è nulla di meglio che attaccarci carichi resistivi ( lampade, lampadine roba elettronica con trasformatore ecc... ) che vengon sopportati bene non avendo picchi allo spunto.

Quello che gli inverter non gradisconno , come tutti i generatori in generale sono i carichi induttivo-capacitivo e quindi in generale motori, motorini ecc...

In poche parole, se l'inverter è da es 500W e ci metti una lamapada alogena da 500W non ci son problemi, scalda ma non va in allarme, cosa contararia se ci attacchi un trapano da 500W potrebbe andare in allarme e fare...fumo... LOL

entrambi son 500W ma diversi nelle curve di carico Wink


è tardino non so se son riuscito a scrivere qualcosa che abbia un senso compiuto...magari domani.... Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi