Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 3:44 am Oggetto: Iridient X-Transformer |
|
|
Qualcuno di Voi usa Iridient X-Transformer per la conversione dei file X trans in DNG? Come va?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 1:45 am Oggetto: |
|
|
quindi, a parte Iridient, quale rimane, secondo te, anche in fase di demosaicizzazione, il miglior convertitore per file raf?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 12:00 pm Oggetto: |
|
|
In ambiente Windows, dal punto di vista della sola demosaicizzazione il miglior risultato lo hai con PhotoNinja. Che però dal mio punto di vista è assai carente su altri aspetti.
Forse il milgior compromesso lo hai con Capture One.
In questa sezione c'è un memo di dimensioni esagerate con una discussione interminabile su questo argomento. Magari rileggilo dal fondo.....
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 3:32 am Oggetto: |
|
|
grazie Ale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Iridient X-Transformer(da non confondere con Iridient Developer) sembrerebbe ora il meglio essendo stato studiato solo per i sensori X Trans...ma sinceramente devo ancora provarlo.
Da quello che ho letto consigliano di usarlo solo per aprire il raw fuji per poi darlo in pasto al sw che si usa abitualmente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Per ora iridient x trsformer è solo beta i versione prova.
Ho provato a convertire in acr e iridient un file raf di una T20/18-55 e poi salvarli in tiff, senza nessun intervento. Ho ritagliato un particolare del muro.
Iridient è più preciso e dettagliato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9605 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Prova su un pattern irregolare. Tipicamente i problemi appaiono ad esempio sul fogliame (siepe, alberi) ripresi da lontano.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2017 3:57 am Oggetto: |
|
|
Prova con la versione beta3 che mi pare supporti
i processori AMD.
I dettagli sull'erba sembrano meglio in iridient.
Chi stampa in formati grandi potrebbe avere un aiuto se lavora
sul paesaggio con textures fitte. Forse meno per chi è interessato al ritratto ed alla street. Da valutare. Costa come 2 pizze birre e caffè.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9535 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2017 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei vederlo paragonato a PhotoNinja.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2017 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una immagine raf convertita in DNG con xtransformer e poi aperta in acr. I verdi sono vari e fedeli e non si impastano in lontananza. La gamma dinamica buona.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
803.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9474 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2017 8:14 pm Oggetto: |
|
|
il confronto con photo ninja non sono in grado di farlo, dato che non ho la applicazione in oggetto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blackmamb4 utente
Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 115
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 1:51 pm Oggetto: |
|
|
mi sapete dire se questo problema è presente anche per la X100F ?
In passato ho avuto una X100 è i file mi sembravano perfetti, poi ho preso la PRO1 e i file per colpa della demosaicizzazione erano a mio parere pessimi ( molto impastati )
Vorrei prendere la X100F ma vorrei ritrovarmi ad avere lo stesso problema che ho avuto con la PRO
Grazie
_________________ ____________________
Sony A7 / Zeiss Sonnar 35mm f2.8 / Zeiss Sonnar 55mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 1:57 pm Oggetto: |
|
|
L'ho provato velocemente (X-tansformer) e non mi sembra affatto male meglio di LR)
Non so se sia il migliore sulla piazza ma ha l'indubbio vantaggio di preservare il flusso di lavoro visto che poi il dng lo si lavora come se fosse un raw col proprio programma preferito.
Per rispondere a Blacmamb4... la X100 primo modello montava il Bayer.
Tutti gli altri modelli della serie X hanno il sensore X-Trans.
Comunque la demosaicizzazione negli anni è migliorata su tutti i Raw converter. Anche LR che era pessimo resta ancora un pelo indietro agli altri ma per usi non critici è più che sufficiente...
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 10:15 pm Oggetto: |
|
|
seguo la questione x-trans dall'inizio ed ho fatto tante prove.
l'x-trans è nato per eguagliare le prestazioni dei sensori FF ma nel formato APS-C ma di fatto fuji non è mai riuscita a dimostrare di essere riuscita nell'intento.
nell'impresa si sono cimentati un pò tutti, grandi e piccole software house e programmatori indipendenti.
tanti approcci diversi senza nessun vincitore. chi riusciva in un aspetto peccava nell'altro cosi dopo 5 anni siamo ancora a cercare di capire con cosa convertire i nostri raf senza che fuji si sia troppo scomposta a darci una soluzione.
di fatto l'x-trans ha un livello di dettaglio eccellente, superiore al dettaglio del filtro bayer e photoninja l'ha dimostrato ma manca quel qualcosa che possa mettere tutti d'accordo sulla bontà dell'idea fuji.
ho provato questo xtransformer, buon dettaglio non c'è che dire ma alla fine continerò a preferire C1. capture non eccelle da nessun punto di vista ma globalmente la sua conversione è la più naturale e piacevole.
_________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2018 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Avendo acquistato una Fujifilm X-T20 e non volendo abbandonare (almeno per il momento) Lightroom vorrei provare questo Iridient X-Transformer.
Che impostazioni utilizzate?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2018 3:39 pm Oggetto: Re: Iridient X-Transformer |
|
|
bigiagia ha scritto: | Qualcuno di Voi usa Iridient X-Transformer per la conversione dei file X trans in DNG? Come va?
Grazie |
Lo uso con le Sony e con le Fuji. E' un ottimo software. Già dall'inizio aveva ben risolto i noti problemi di demosaicizzazione fuji. Non è del tutto intuitivo, ma poi ci si fa la mano
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2018 1:56 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Anche LR che era pessimo resta ancora un pelo indietro agli altri ma per usi non critici è più che sufficiente... |
Probabilmente è così ma dopo aver speso soldi per una macchina fotografica mi scoccia l'idea di non sfruttarla al meglio delle sue capacità, basto io a rovinare le foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|