photo4u.it


Bella recensione della F10 anche su Nadir.it

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 12:24 am    Oggetto: Bella recensione della F10 anche su Nadir.it Rispondi con citazione

(e bella pubblicità al nuovo sensore HR già celebrato dai post nel thread omonimo di questo forum..) Wink

http://www.nadir.it/digitale/fuji_f10/default.htm

Macchinetta molto riuscita ma come non pensare ad un utilizzo dello stesso sensore su una fotocamera di fascia più alta (con ottica di ben altro livello)??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che al sensore mi pare che Nadir.it faccia pubblicità al filtro antirumore...

Io non credo che il bassissimo rumore della f10 sia dovuto solo ad un filtro antirumore particolarmente efficace; se così fosse dovremmo avere immagini molto pulite ma con basso livello di dettaglio, mentre la f10 fa letteralmente paura anche a livello di dettaglio, nonostante un obiettivo certamente non professionale. Secondo me è proprio il sensore ad avere ottime qualità; il filtro antirumore, ovviamente, pensa al resto. Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti è lecito pensare che l'assenza del rumore nelle foto della f10 sia dovuto al filtro, infatti mike, come avevamo visto su DPR, contemporaneamente c'è anche una mancanza di dettagli che noi abbiamo attribuito all qualità della lente...però

...mi chiedo come mai nadir (che tra l'altro consulto pochissimo), non si sia accorto che l'uso di noise ninja (in questo caso del filtro interno di una digitale), produce una mancanza di dettaglio diversa da quella dovuta ad una lente di pessima qualità.

Tutto questo per dire che ciò che è scritto in quel sito sarebbe stato accettabile se l'avesse fatto un qualunque utente non professionista ma non lo è più quando è un sito che vuole porsi come riferimento.

Cmq aspetto con ansia quel sensore su una ipotetica s6000 e quello sarà il momento in cui abbandonerò la mia fidata s5000.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2005 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me le foto a 800 e 1600 iso non mi sembrano prive di dettaglio; e a iso più bassi è arrivata a valori di risoluzione di 2000 x 2000, meglio di parecchie reflex.
Mi sbaglierò, ma risultati del genere credo siano impossibili col semplice utilizzo di un filtro antirumore.

Comunque, non resta che aspettare: dovranno pur montarlo su una macchina più seria, prima o poi... (speriamo prima...)

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
A me le foto a 800 e 1600 iso non mi sembrano prive di dettaglio

Va beh, a 1600 la perdita di dettaglio c'è ed è evidente rispetto anche a 800ISO. E questa perdita non è certo additabile all'ottica..
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10zoom/page8.asp

Con una reflex a 1600ISO di dettagli ce ne sono ancora a bizzeffe (notare ad es. le righe fini del 2° crop dall'alto qui http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page23.asp). Questo tipo di paragone legittima le affermazioni del recensore di Nadir ma è chiaro che il rapporto dettaglio/rumore ha dell'incredibile per essere il sensore di una compatta.. Com'è altrettanto chiaro che alle basse sensibilità il limite più importante è dato dalla qualità delle lenti (es. rami dell'albero che si stagliano sul cielo in http://img2.dpreview.com/gallery/fujifilmf10_samples/originals/dscf0164.jpg e generale sensazione di 'appannamento').
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi