Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 4:17 pm Oggetto: ANARET 80mm f5,6 |
|
|
Lo conoscete come obiettivo?
€ 45,00 nuovo di pacca: proprio mai usato da negozio. Con questo potrei stampare fino al 6X6.
Pensate che ne possa valer la pena? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borace nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 6:47 am Oggetto: |
|
|
Dipende da quale serie stiamo parlando..... la versione anaret S come questa :
che ha la ghiera più grossa, con la possibilità di disabilitare i click (rotazione continua della ghiera diaframmi), illuminazione dei diaframmi, è molto "economica" nella resa anche a diaframmi 5.6 / 8.
La versione precedente come questa :
è tutto un altro pianeta. Quest'ultima è stata la mia prima ottica da stampa per medio formato mentre la precedente (S) mi arrivò "attaccata" ad un meopta opemus 6 color; con molta sorpresa notai la differenza di resa tra i due, davvero inaspettata e notevole. Da aggiungere che la versione più vecchia necessita di un adattatore 23.5/39mm (nella figura è già montato) per essere montata sulle comuni ghiere da 39mm degli ingranditori più diffusi (meopta compresa) Se vuoi più notizie e qualche prova "molto" casereccia ma accurata contattami in pvt. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borace nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa a tutti, mi rendo conto solo ora che si parlava del 5.6 (di cui ignoravo l'esistenza) e non del 4.5.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Cari ragazzi, ho titolato la discussione in modo errato e fuorviante.
Chiedo scusa a tutti. l' obiettivo è f4,5 e non f5,6
Comunque, proprio stamani l' ho comprato. L' ho strappato a 35,00 : il negoziante ha fatto un grave errore, mi ha chiesto su quanto eravamo rimasti d'accordo eee... (bastardo dentro, ma molto bastardo dentro), c'ho provato!! O forse si voleva sbarazzare...
Fatto stà che si tratta di quello piccolino. Ancora, manco l'ho svitato dalla confezione. Comunque, se si tratta di un' adattatoraccio di quel genere, manco lo compro: ho sempre molti amici che lavorano alle rettifiche motori, e ruzzolano ferro dentro i torni dalla mattina alla sera... non penso che sarebbe una cosa difficile da rimediare, per me.
Noto con piacere che ho avuto un po' di fortuna: certe volte non guasta! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|