Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 9:16 am Oggetto: sviluppo e fotomanipolazione: qual'è il confine? |
|
|
Ragazzi ci sono dei paletti che bisogna interporre durante lo sviluppo per non sfociare nella foto manipolazione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
personalmente ritengo che aggiustare i livelli, contrasto, saturazione, sharpening, taglio, eventuale conversione in b/n siano cose "lecite". semplicemente perché se scatti in JPEG sono tutte cose che fa la macchina in automatico, tanto vale che scegli tu come farlo... anche perché sono cose che si fanno anche in camera oscura per la fotografia chimica.
più in generale, ritengo che sia lecito tutto ciò che "aggiusta" o "definisce meglio" la foto senza stravolgerla... ma qui entriamo nel confine dove il giudizio ed il gusto personale la fanno da padrone, nella soggettività.
insomma, non è un argomento di facile discussione, probabilmente potremmo stare qui a parlarne per secoli senza giungere a conclusione
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
Gli unici paletti, per me sono il buon gusto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2008 2:02 pm Oggetto: Re: sviluppo e fotomanipolazione: qual'è il confine? |
|
|
SUEPAHFLY ha scritto: | Ragazzi ci sono dei paletti che bisogna interporre durante lo sviluppo per non sfociare nella foto manipolazione? |
No.
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 8:23 am Oggetto: |
|
|
quindi se io dovessi caricare di saturazione un'immagine mi potrò sentir dire che è bella o che è una boiata ma non che è fotomanipolata?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
SUEPAHFLY ha scritto: | quindi se io dovessi caricare di saturazione un'immagine mi potrò sentir dire che è bella o che è una boiata ma non che è fotomanipolata? |
Se tu fai una foto, ci tagli e incolli soggetti inesistenti, ci aggiungi oggetti fatti col rendering, la rovesci specularmente mettendo il tramonto ad Est, ti diranno che è una bella foto (se non dici a nessuno che l'hai smanettata e lasci i colori "verosimili").
Se fai una foto, non tocchi nulla, la lasci esattamente dov'è, ma pompi la saturazione a 100 e dai un bel po' di contrasto, ti diranno che è "irreale", "smanettata" e "ritoccata".
Se la stessa foto la fai con la saturazione a 0 (facendo esattamente lo stesso di prima, ma muovendo lo slider dall'altra parte), ti diranno che è un bel bianco e nero molto realistico.
Non conta un caspio quanto sia effettivamente "realistica" un'immagine, ma solo quanto somiglia ai milioni di immagini che l'hanno preceduta e che sono state chiamate "fotografie".
Il resto sta a te.
Vedi tu come prenderla.
I luoghi comuni non moriranno mai. E tu puoi scegliere se adeguartici, ignorarli o combatterci.
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
mmm...provo a porre la domanda in maniera diversa.
un buon fotografo si vede dalla foto che scatta o dal suo sviluppo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
Non mi è molto chiaro quello che vuoi sapere... ci sono mille modi di manipolare un immagine.
Un immagine "fotomanipolata" può essere del tipo quelle che trovi in sezione "Artwork" e quindi belle per quel tipo di immagine,
può essere un ritratto o una foto da studio, manipolata sapientemente per dare una particolare atmosfera (dominanti - vignettature - BN - ecc.),
può essere un immagine + o - forzata nel HDR
e si potrebbe andare avanti ancora con altri motivi di manipolazione.
SUEPAHFLY ha scritto: | quindi se io dovessi caricare di saturazione un'immagine mi potrò sentir dire che è bella o che è una boiata ma non che è fotomanipolata? | A seconda della pesantezza con cui hai agito, a seconda dei tuoi e altrui gusti, ti sentirai dire che è troppo satura o che ha dei bei colori, ma credo che nessuno ti verrà a dire che è un'immagine "fotomanipolata"... a meno che tu, per un non so quale motivo, asserisci il contrario
P.S.
Non avevo ancora visto l'intervento di Nicola Giani
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
SUEPAHFLY ha scritto: | mmm...provo a porre la domanda in maniera diversa.
un buon fotografo si vede dalla foto che scatta o dal suo sviluppo? | Un buon fotografo lo si vede dalle foto che scatta! Mi sembra abbastanza scontato questo.
Una buona conoscenza del fotoritocco è comunque un valore aggiunto che ti consente di andare un po' oltre, ti consente una maggior creatività.
Tieni presente che la fotografia digitale, si presta molto alla manipolazione (il formato grezzo ne è una prova).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
SUEPAHFLY ha scritto: | mmm...provo a porre la domanda in maniera diversa.
un buon fotografo si vede dalla foto che scatta o dal suo sviluppo? |
La questione è ricorrente.
Ti suggerisco di fare una accurata ricerca nel forum, se ne è parlato ampiamente in passato con ampio dispendio di spiegazioni.
Credo sarebbe poco utile riproporle nuovamente qui in forma necessariamente riassuntiva (almeno da parte mia).
In sintesi il "problema" NON è la tecnica usata, ma il risultato raggiunto rispetto alle aspettative dello spettatore.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | SUEPAHFLY ha scritto: | mmm...provo a porre la domanda in maniera diversa.
un buon fotografo si vede dalla foto che scatta o dal suo sviluppo? | Un buon fotografo lo si vede dalle foto che scatta! Mi sembra abbastanza scontato questo.
Una buona conoscenza del fotoritocco è comunque un valore aggiunto che ti consente di andare un po' oltre, ti consente una maggior creatività.
Tieni presente che la fotografia digitale, si presta molto alla manipolazione (il formato grezzo ne è una prova). |
Un buon fotografo lo si vede dalle foto che scatta, molti però non si fermano e decidono di andare oltre a quello che puoi fare con l'apparecchio di ripresa e aprono un programma di grafica e fotoritocco e ci mescolano un pò di scatti. Avrai sempre qualcosa che assomiglia molto a una foto ma con un potere espressivo infinitamente superiore; questo a mio avviso è uno stadio superiore al fotografo. Per il resto Nicola ha descritto saggiamente la situazione. Questo sotto è Tadder
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1724 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1724 volta(e) |

|
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
il portiere ha il piede tagliato, foto da buttare
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | il portiere ha il piede tagliato, foto da buttare |
...anche la scritta SONY in alto a sx, l'avrei preferita centrata sull'angolo
...comunque "bravo, ha colto l'attimo"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
SUEPAHFLY ha scritto: | mmm...provo a porre la domanda in maniera diversa.
un buon fotografo si vede dalla foto che scatta o dal suo sviluppo? |
Al massimo puoi vedere dalle foto una buona interazione tra un buon fotografo, un buono sviluppatore e un buon stampatore.
Qualche volta i tre (o due di essi) sono la stessa persona (Adams?), qualche volta no (Bresson?).
Ma di sicuro, senza un buon sviluppo e una buona stampa non potrai mai sapere se quello è un buon fotografo.
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
mah, paletti da interporre no, ma un confine secondo me c'è
poi sta al "manipolatore" decidere che fare
questo confine, per quanto mi riguarda, l'ho piazzato col riferimento alla camera oscura, al trattamento delle pellicole (colore e B&W)
parlo del trattamento negatvi e della stampa, l'editoria ha altre risorse e la manipolazione se la poteva permettere anche con le pellicole
questo giusto per riferimento: nel senso che a molti concorsi chiedono foto non manipolate e quindi per necessità il confine bisogna rispettarlo.
al di fuori delle necessità specifiche, il fatto che ci sia un confine non è detto che sia fatto divieto di oltrepassarlo
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
intervengo InTopic e mi ricollego a Bird:
sono d'accordo nell'allinearsi alla camera oscura.
ma anche lì potevamo stampare doppie esposizioni in sandwitch ecc., e sarei d'accordo col considerare queste, allora come oggi, manipolazioni.
ancora: in camera oscura si usava (e si usa) mascherare e bruciare, e questa NON la vedrei una manipolazione ...mentre invece sento dire che a volte NON vogliono maschere selettive, ma questo stride ed è secondo me una costrizione gratuita
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
perfetto bafman! è quello che intendevo
intendo manipolazione le stesse cose che "erano" manipolazione: in fondo non è cambiato granché, solo gli strumenti sono diversi
si è vero c'erano cose "basic" che con b&w ci si poteva permettere anche a casa in camera oscura, ma comunque oggi in un mondo a colori, la manipolazione che si poteva fare con le pellicole è un valido riferimento
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco ad immaginare nulla di più "manipolato" di un bianco e nero.
Anche a pellicola.
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SUEPAHFLY nuovo utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
ecco ad esempio
prendiamo la foto postata da pietro
questa voi la definite una fotografia, o una fotomanipolazione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Una fotografia ben manipolata!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|