Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 2:37 pm Oggetto: Obiettivo Nikon simile al 24-105 di casa Canon |
|
|
Se l'obiettivo fosse quello di avere una lente che copra un bel range di focale.
Un obiettivo universale ma anche luminoso.
Pensando di usare il FF di casa Nikon
Quale sarebbe la scelta da fare _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Hai letto questa discussione?
In casa Nikon per il momento non c'è un equivalente del 24-105L, così come per il 17-40L; a Nikon mancano quei vetri professionali f/4 che hanno contribuito al successo di Canon tra i fotoamatori.
Esiste il 24-120 VR con cui viene venduta la D700 in kit ma è un obiettivo amatoriale, almeno come costruzione: come qualità ottiche vedremo, ancora non si sa molto perché nell'era del DX era stato dimenticato.
Per ora l'unico vero tuttofare è il 24-70 da 1500 euro, li vale tutti fino all'ultimo centesimo ma è una bella spesa.
Nell'usato invece si trovano dei 28-70, ormai fuori produzione, attorno ai 1000 euro: sono naturalmente inferiori al 24-70 ma si difendono bene.
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Sentivo che esisteva un 16-85 VR come sarebbe ?
Ho visto che è un'ottica DX quindi solo per il formato ridotto o è usabile anche sulla d700 senza perder caratteristiche ?
P.s
grazie per il link di Tomash sempre interessante _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 4:42 pm Oggetto: |
|
|
il 16 85 è per formato ridotto _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
j.s ha scritto: | Sentivo che esisteva un 16-85 VR come sarebbe ?
Ho visto che è un'ottica DX quindi solo per il formato ridotto o è usabile anche sulla d700 senza perder caratteristiche ? |
Il 16-85 è attualmente il miglior zoom tuttofare per DX (insieme al 17-55 direi), ma è appunto per DX: puoi montarlo sulla D700 e impostare la modalità di ritaglio dei 5 megapixel centrali del sensore per usarla come fosse DX, ma non ha molto senso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
IMO, allo stato attuale delle cose, ha senso usare la d3 solo con
a) due, tre, quattro fissi
b) almeno due tra 14-24, 24-70 (o 28-70) e 70-200
c) una combinazione delle due cose (che so, zoom wide, fisso normale e zoom tele)
purtroppo come diceva Fabio mancano gli economici obiettivi "L" f/4... quanta gente è finita nel gorgo per via del bianchino in casa Canon? me compreso! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|