photo4u.it


Il Miglior costruttore di Lenti al Mondo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 8:54 pm    Oggetto: Il Miglior costruttore di Lenti al Mondo Rispondi con citazione

Secondo voi chi è il miglior costruttore di lenti al mondo? Mi riferisco alle lenti per reflex digitali in particolare..

è solo una curiosità ciao..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lentz e Carl Zeiss, da sempre sono considerati i migliori al mondo per precisione e accuratezza nella progettazione e realizzazione delle lenti. Non per niente sono tedeschi. Inoltre ambedue i costruttori sono dotati di fonderie proprie e si occupano anche di ottica industriale medica astronomica e scientifica. Dopo arrivano i giappo, Canon e Nikon più o meno allo stesso livello, ma anche Pentax e Minolta.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le reflex digitali in particolare direi Leitz, visto che Zeiss e` semidefunta per ora in questo settore.

Tuttavia, come sempre, per il meglio i prezzi non sono propriamente popolari


Ciao!

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2005 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno ha visto una reflex digitale che usa ottiche marchiate Leitz o Zeiss?

Cmq nella fotografia tradizionale sono considerati i migliori, a seguire gli altri ma vorrei capire con quale criterio si ordinano i Jap... mentre i tedeschi sono migliori sotto ogni aspetto (costruzione, qualità ottica, contrasto, bokeh ecc), dei Jap si dice solo "Canon e Nikon" senza aggiungere altro, affidandosi più che altro al fatto che "le usano i pro, saranno buone"... peccato si tralasci il fatto che per molti pro l'usare Canon sia dovuto al supporto sempre presente: se si rompe la macchina la riparano e il fotografo porta a casa il servizio, cosa che non avviene (e non avveniva in passato) con gli altri marchi. Certo questo non è l'unico motivo ma ricordarlo alle volte non fa male.

Dovresti essere più preciso su cosa per te rende un costruttore migliore di un altro... innovazione, costruzione, mtf, bokeh, colori, contrasto, aberrazioni ecc... nessuno dei Jap primeggia in tutti questi campi quindi è di vitale importanza capire cosa preferisci. Tra l'altro per ogni focale c'è un costruttore migliore, quindi anche quello diventa un fattore determinante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 12:14 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

mi stupisco che nessuno abbia ancora ricordato le angenieux........
saro' l'unico estimatore Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Qualcuno ha visto una reflex digitale che usa ottiche marchiate Leitz o Zeiss?



Sì, c'è quella Epson R-D1.
http://www.dpreview.com/news/0403/04031101epsonrd1.asp
Una 6mp che monta ottiche Leica-M, è una digitale a telemetro da 3000 euri, un po demenziale per alcune scelte costruttive.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ismaele
utente


Iscritto: 23 Mar 2005
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda da un milione di euri Very Happy
Secondo me oggi non ha molto senso.
Una volta si'. Le ottiche tedesche erano sicuramente meglio(erano quasi le uniche).Avevano un know how che nessun altro aveva.
Oggi IMHO il problema e' assai diverso. Tutti "potrebbero" produrre ottiche fantastiche, le scelte commerciali pero' docent(compreremmo mai un cosina da duemila euro?).

Tutti i marchi ormai hanno una doppia linea (economica e professionale).
Anche se noi siamo sempre alla ricerca di un'ottica a prezzi stracciati e prestazioni fenomenali LOL

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ismaele ha scritto:
Domanda da un milione di euri Very Happy
Secondo me oggi non ha molto senso.
Una volta si'. Le ottiche tedesche erano sicuramente meglio(erano quasi le uniche).Avevano un know how che nessun altro aveva.
Oggi IMHO il problema e' assai diverso. Tutti "potrebbero" produrre ottiche fantastiche, le scelte commerciali pero' docent(compreremmo mai un cosina da duemila euro?).

Tutti i marchi ormai hanno una doppia linea (economica e professionale).
Anche se noi siamo sempre alla ricerca di un'ottica a prezzi stracciati e prestazioni fenomenali LOL

Ciao


In parte e vero, pensate negli anni 50 chi aveva il coraggio di montare ottiche Nikon e Canon sulle varie Leica e Contax a telemetro, eppure è iniziata proprio così l'ascesa dei giap.

Oggi purtropo si assiste a una divisione sempre più marcata tra ottiche di qualità e costose e quelle "da supermercato" tutta plastica.

Esempio, volete uno zoom 80-200 Nikon ?
O prendete l'ottimo 2,8 o il tutta plastica 4/5,6, il vecchio f4 è sparito da un pezzo.
Canon per fortuna sta creando una linea f4L dal prezzo intermedio, ma al di sotto, a parte pochi superstiti come il 24-85 3,5/4,5, è tutta plastica da supermercato.
Resistono ancora le ottiche fisse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi che ormai Zeiss è più che altro un nome, a livello qualitativo e di know how dei prodotti è allineato agli altri, tant'è che per l'oftalmica (lenti per occhiali ma anche per obiettivi) ha fatto un joint venture con la Sola Optical (assolutamente avanti a livello di tecnologia, anche se non espone il suo marchio). Io non dimenticherei Hoya, che fornisce lenti per obiettivi alle due Giapponesi a noi tanto care, oltre che vari filtri tramite sua vendita diretta.

insomma la qualità delle lenti ormai è equiparabile tra tutte le case, cambia soltanto COSA vogliono ottenere queste come risultato finale dai gruppi ottici, ma qualsiasi cosa sia riescono a farlo.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ismaele ha scritto:

Oggi IMHO il problema e' assai diverso. Tutti "potrebbero" produrre ottiche fantastiche, le scelte commerciali pero' docent(compreremmo mai un cosina da duemila euro?).


Giusto, ma oggi il nome di prestigio si compra, e così proprio Cosina ha aquistato il marchio Voitglander (sper di aver scritto giusto) e vende le sue Bessa a cifre impensabili per apparechi e ottiche marchiate Cosina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Qualcuno ha visto una reflex digitale che usa ottiche marchiate Leitz o Zeiss?

...si... tutte le Canon con grazie all'uso di anelli adattatori... Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 11:01 am    Oggetto: Le ottiche cosina Rispondi con citazione

Per le voigtlander a telemetro (alcune sono prodotte anche per baionetta nikon ai, non sto parlando degli zoom a prezzi popolari ma di ottiche come il 75mm o il 125 veramente ottime) sono eccellenti e ad un prezzo che è una frazione di quello richiesto per le leitz, in alcuni casi si può parlare di resa diversa fra le ottiche (per menatine da pallino rosso come il timbro...ecce.eccc.) ma non di netta superiorità delle ottiche leitz. In altre le differenza è palese e incontrovertibile con un vantaggio per le leica.
Comunque la cosina ha dimostrato di saper costruire ottiche e lenti di eccellente livello, ma per venderle ha dovuto nobilitarsi acquistando un glorioso marchio defunto da decenni ma carico di storia e dall'appeal germanico (in effetti cosina....suona male purtroppo anche ste cose hanno il loro peso).
SAluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 11:28 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

la angenieux produce anche lenti con attacco nikon e canon adatte all'impiego su fotocamere digitali..... Imbarazzato
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per leica c'e` il digital back e ho visto una comparativa con la 1DsII canon, e decisamente sembra quasi meglio

(comparativa fatta con lenti leica su entrambi i corpi)
Peccato che il prezzo sia un attimo fuori portata

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E per Contax c'è la N Digital e bla bla bla, la domanda era retorica Rolling Eyes... alla prova dei fatti non ce ne sono (chi le ha avute in mano? chi ha fatto le prove? quali erano le condizioni?) e soprattutto testare una lente sul sensore ha senso fino a quando il sensore non cambia... il DMR non ha fltro AA, ci credo anche io che offre immagini più nitide di qualsiasi concorrente ma questo non significa che gli altri non sappiano lavorare le lenti...

Se si fa un confronto tra 2 ottiche particolari la cosa ha senso ma se si chiede qual'è il migliore produttore al mondo bisogna prendere in considerazione molti altri aspetti... è migliore chi ha l'MTF più alto o chi offre migliore bokeh? Chi riproduce fedelmente i colori o chi resiste ai riflessi? Chi non vignetta o chi ha una costruzione migliore? Chi non ha aberrazioni o chi ha un parco ottiche ampio? E prese in considerazione tutte queste cose, si parla per sentito dire, per prove di 1 ottica o per aver provato tutto il corredo di ogni produttore e averlo confrontato con i concorrenti?
Tra Leica e Contax si può dire che ci sia un vincitore assoluto? E tra le Jap, che sono inferiori sotto molti punti di vista? Canon non ha buoni grandangolari, Nikon sì ma va peggio sui tele, Minolta ha prodotto storicamente ottiche che semplicemente non esistono negli altri corredi, Olympus ha ottiche luminosissime, per non parlare delle tecnologie impiegate e accessorie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho seguito con curiosità l'evolversi di questa discussione e penso che siano già state date le risposte più adeguate.
Personalmente valutando i risultati ho individuato alcune ottiche che costituirebbero il mio corredo dei sogni. Peccato che rimarrà tale, o per il costo o per questioni di praticità, solo un esercizio di pensiero. Insomma avrei difficoltà ad usare ottiche zeis, leica, canon, nikon, ecc...

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Ho seguito con curiosità l'evolversi di questa discussione e penso che siano già state date le risposte più adeguate.
Personalmente valutando i risultati ho individuato alcune ottiche che costituirebbero il mio corredo dei sogni. Peccato che rimarrà tale, o per il costo o per questioni di praticità, solo un esercizio di pensiero. Insomma avrei difficoltà ad usare ottiche zeis, leica, canon, nikon, ecc...

Salut


La cosa peggiore secondo me della Leica R9 e` che oltre a non avere l'autofocus non ha neppure un aiuto elettronico tipo quello della Contax RX.

Se facessero un digital back autofocus (stile contax AX) allora si che Leica sarebbe interessante (dinero permettendo)

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ismaele ha scritto:
Domanda da un milione di euri Very Happy . . . (compreremmo mai un cosina da duemila euro?). . . .

In realtà probabilmente molti hanno già comprano lenti Cosina pagandole svariate migliaia di euro. Forse dimenticate che Cosina (nome per noi italiani un pò ridicolo) insieme ad Hoja hanno le due maggiori fonderie giapponesi e che i grandi colossi come Nikon o Canon spesso comprano prodotti da loro.
Pezzi semilavorati o finiti che poi assemblano, o obiettivi completi, certo, costruiti ovviamente sotto rigide specifiche tecniche. Ciò non togoie che quando comprate una bella lente Nikon da qualche migliaio di euro forse avete in mano un Cosina senza saperlo.

Sulla distinzione tra ottiche per digitale e non, io poi resto sempre un po perplesso. Credo la la vera distinzione sia tra ottiche buone e non.
Qualche tempo fa sul forum è apparso un link che riportava delle prove fatte con il Distagon 21mm Zeiss, il 17-40 Canon, e un altro Sigma(che adesso non ricordo) . E la differenza tra il Distagon e gli altri era talmente elevata da avere suscitato lo stupore dei canonisti, che misero in dubbio la correttezza della prova. Eppure il Distagon non è assolutamente una lente pensata per il digitale.

Io, poi, spero vivamente che il patrimonio Lintz e Contax non vada perduto. Recentemente ho notato che Sony sta puntando sempre più spesso sulle ottiche Ziess e lo stesso sta facendo Panasonic con le ottiche Leica. Ambedue i marchi poi propongono per le loro macchine uno stile che sempre più somiglia alle Contax e Leica.
Chissà se tra quanche anno non avremo sul mercato relex marcate Sony-zeiss e Panasonic-Leinz. Finalmente potremmo rompere il Duopolio Canon vs Nikon (al momento quasi-monopolio Canon).
Alla fine chi se ne avvantaggerà saremo solo noi utenti e consumatori finali.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
la differenza tra il Distagon e gli altri era talmente elevata da avere suscitato lo stupore dei canonisti, che misero in dubbio la correttezza della prova

Solo una precisazione, lo stupore era di alcuni canonisti e non dei canonisti in genere. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi