Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SIMO79 nuovo utente

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 45 Località: torino
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 2:32 pm Oggetto: Poca nitidezza con la S9600 |
|
|
Ho un problema che non so come risolvere...
Ogni fotografia che scatto con la mia s9600 manca di nitidezza...su tutte è come se ci fosse un velo...
premetto che non sono un esperto e chiedo a coi numi.
Un esempio:
dati di scatto:
f/4.9
iso 80
esposizione 1/160 sec
focale 6 mm
_________________ Simo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
dando un'occhiata ai dati exif, sembra che la fotocamera sia impostata su "Sharpness" = "soft". Possibile che sia quello ? ho fatto una prova molto veloce con Neat Image portando a zero la soppressione del rumore ma alzando a 100 il livello di sharpness e l'immagine sembra aumentare in nitidezza.
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SIMO79 nuovo utente

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 45 Località: torino
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Orso,
no, mi pare che fosse impostata su hard...
è anche per quello che non capisco!!!
_________________ Simo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SIMO79 nuovo utente

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 45 Località: torino
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Altro esempio:
Dati di scatto:
Diaframma f/3,9
Distanza focale 22 mm
Esposizione 1/1700
Iso 80
Aiuto!!
_________________ Simo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SIMO79 nuovo utente

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 45 Località: torino
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie BIANCOENERO, ma non ti sembra che l'immagine ritoccata sia "vignettata"?
Secondo te, guardando i dati di scatto, cosa avrei dovuto cambiare??
_________________ Simo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo giuseppe l'hai tirato a nuovo sto palazzo
Il nostro carissimo giuseppe ha ragione, bisogna saper utilizzare bene le modalità di esposizione altrimenti è chiaro che i risultati non sono soddisfacenti, ma poco male...una bella letta al manuale, fare tante prove e poi il gioco è fatto.
Le prime volte, conviene sempre fare 3 fotografie per convincersi che la macchina non sbaglia....se la foto viene male sei tu che hai sbagliato
Prova le 3 modalità di esposizione e addirittura fai di ogni modalità di esposizione 3 fotografie regolando mediante i tempi per ottenere una foto sottoesposta, una a esposizione 0 ed una con uno stop di sovraesposizione.
Quindi in totale avrai da fare 9 fotografie, ok?
Aprile al PC e ti accorgerai tu stesso di come lavora la fotocamera
Ah...una precisazione...sempre in modalità M (manuale) ok????
Altrimenti che divertimento c'è far fare le fotografie alla macchina???
Alza tutti e 2 i valori: nitidezza e contrasto.
Nitidezza al massimo, contrasto non esagerare altrimenti potrebbe provocarti degli aloni intorno ai soggetti
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SIMO79 nuovo utente

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 45 Località: torino
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!!
Proverò a fare come suggerite...
In ogni caso non pensavo che fosse così frustrante...vi giuro che ho pensato fosse un problema di macchina...anche perchè ho letto dell'eccessiva morbidezza delle immagini della s9600!!
Vi farò sapere e vedere cosa ne è uscito fuori...
_________________ Simo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Il guaio è che le foto dimostrative sono state ridimensionate di molto con un inevitabile perdita di nitidezza quindi, è difficile (almeno per me) capire la reale situazione; non è che potresti farci avere gli originali? O almeno potresti allegare dei ritagli tratti dagli originali.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SIMO79 nuovo utente

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 45 Località: torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Quel velo di cui parli è il risultato di due fattori: il primo è la presenza invasiva del filtro anti-rumore che vede i micro-dettagli come effettivo rumore è di conseguenza appiana tutto,
il secondo è l'impostazione di sharp settata su "Soft".
La nuova foto inserita, quella che a prima vista pare migliore, ha lo sharp impostato su "Normal".
Solo scattando in raw puoi avere il pieno controllo del tuo scatto sia per quel che riguarda lo sharp che per il filtraggio del rumore.
Una nota a parte...
La foto con la villa ha le ombre molto chiuse, le altre due hanno delle vistose bruciature.
Non mi è dato di sapere quale fotometria hai usato ma dal tipo di contrasto ho la sensazione che tu abbia usato quella "Media". Posso benissimo sbagliarmi ma in caso contrario, per foto ad alto contrasto di luci ed ombre, ti consiglio la "Multi".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SIMO79 nuovo utente

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 45 Località: torino
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi è tutto abbastanza chiaro, a parte la questione del filtro antirumore...
Io non ho applicato nessun tipo di filtro...parli di un settaggio della macchina (che allo stato attuale ignoro)...
Grazie mille!
_________________ Simo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Il filtro anti rumore lavora automaticamente e non puoi in nessun modo interferire salvo, come ho detto sopra, scattare in raw.
Il jpeg è un immagine sviluppata interamente dal sw interno della macchina; puoi interferire solo con la scelta dei colori (normal - crome - b/n), dello sharp (normal - soft - hard) e in parte, sulla curva del contrasto (scelta fotometria). Poi c'è l'esposizione ed il bilanciamento del bianco, ma sono due parametri non difficili da settare in quanto anche l'automatismo svolge bene il proprio lavoro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|