photo4u.it


Poca nitidezza con la S9600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SIMO79
nuovo utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 45
Località: torino

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 2:32 pm    Oggetto: Poca nitidezza con la S9600 Rispondi con citazione

Ho un problema che non so come risolvere...
Ogni fotografia che scatto con la mia s9600 manca di nitidezza...su tutte è come se ci fosse un velo...
premetto che non sono un esperto e chiedo a coi numi.
Un esempio:

dati di scatto:
f/4.9
iso 80
esposizione 1/160 sec
focale 6 mm

_________________
Simo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dando un'occhiata ai dati exif, sembra che la fotocamera sia impostata su "Sharpness" = "soft". Possibile che sia quello ? ho fatto una prova molto veloce con Neat Image portando a zero la soppressione del rumore ma alzando a 100 il livello di sharpness e l'immagine sembra aumentare in nitidezza.
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SIMO79
nuovo utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 45
Località: torino

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Orso,
no, mi pare che fosse impostata su hard...
è anche per quello che non capisco!!! Triste Triste

_________________
Simo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SIMO79
nuovo utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 45
Località: torino

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro esempio:

Dati di scatto:
Diaframma f/3,9
Distanza focale 22 mm
Esposizione 1/1700
Iso 80

Aiuto!!

_________________
Simo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

orso59 ha scritto:
dando un'occhiata ai dati exif, sembra che la fotocamera sia impostata su "Sharpness" = "soft". Possibile che sia quello ? ho fatto una prova molto veloce con Neat Image portando a zero la soppressione del rumore ma alzando a 100 il livello di sharpness e l'immagine sembra aumentare in nitidezza.


Perfettamente d'accordo con orso, ti allego la foto sistemata anche con il colore che sembra presenti una dominante bluastra, ma il tutto risolvibilissimo Wink

La fotocamera va bene, aumenta i valori nel settaggio e vedrai che le tue foto miglioreranno e di parecchio Ok!



dscf0468kb6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 460 volta(e)

dscf0468kb6.jpg



_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SIMO79
nuovo utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 45
Località: torino

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie BIANCOENERO, ma non ti sembra che l'immagine ritoccata sia "vignettata"?
Secondo te, guardando i dati di scatto, cosa avrei dovuto cambiare??

_________________
Simo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Simo. In questi due scatti non vedo problemi alla macchina. Sicuramente sei ancora tu che non la conosci bene. Infatti tutte e due peccano di sbagliata esposizione e la 9600 se si sbaglia esposizione non perdona. Controlla bene i settaggi e soprattutto stai attento a controllare l'esposizione. Per esempio come mai hai utilizzato lo spot sulla seconda foto? Poi in che modalità stai scattando? P S A M dicci qualcosa in più. Alla prossima. Ok!

Nella seconda dovevi utilizzare average o media pesata al centro così avevi più controllo su tutta la foto, mentre utilizzando lo spot il palazzo bianco ti ha fatto sottoesporre ma a tutto c'è rimedio Wink



Per simo79.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 449 volta(e)

Per simo79.jpg



_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo giuseppe l'hai tirato a nuovo sto palazzo Very Happy Very Happy Very Happy

Il nostro carissimo giuseppe ha ragione, bisogna saper utilizzare bene le modalità di esposizione altrimenti è chiaro che i risultati non sono soddisfacenti, ma poco male...una bella letta al manuale, fare tante prove e poi il gioco è fatto.
Le prime volte, conviene sempre fare 3 fotografie per convincersi che la macchina non sbaglia....se la foto viene male sei tu che hai sbagliato Wink
Prova le 3 modalità di esposizione e addirittura fai di ogni modalità di esposizione 3 fotografie regolando mediante i tempi per ottenere una foto sottoesposta, una a esposizione 0 ed una con uno stop di sovraesposizione.
Quindi in totale avrai da fare 9 fotografie, ok?
Aprile al PC e ti accorgerai tu stesso di come lavora la fotocamera Ok!

Ah...una precisazione...sempre in modalità M (manuale) ok????
Altrimenti che divertimento c'è far fare le fotografie alla macchina??? Wink

Alza tutti e 2 i valori: nitidezza e contrasto.
Nitidezza al massimo, contrasto non esagerare altrimenti potrebbe provocarti degli aloni intorno ai soggetti Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SIMO79
nuovo utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 45
Località: torino

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!!
Proverò a fare come suggerite...
In ogni caso non pensavo che fosse così frustrante...vi giuro che ho pensato fosse un problema di macchina...anche perchè ho letto dell'eccessiva morbidezza delle immagini della s9600!!
Vi farò sapere e vedere cosa ne è uscito fuori...

_________________
Simo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il guaio è che le foto dimostrative sono state ridimensionate di molto con un inevitabile perdita di nitidezza quindi, è difficile (almeno per me) capire la reale situazione; non è che potresti farci avere gli originali? O almeno potresti allegare dei ritagli tratti dagli originali. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SIMO79
nuovo utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 45
Località: torino

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 4:29 pm    Oggetto: Gli originali Rispondi con citazione

Ecco i link alle immagini originali...
Ne ho aggiunto una terza che però a me sembra buona...voi che dite?
http://www.speedyshare.com/167801538.html
http://www.speedyshare.com/134724128.html
http://www.speedyshare.com/500522381.html

Scusate ma sono davvero enormi!

_________________
Simo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel velo di cui parli è il risultato di due fattori: il primo è la presenza invasiva del filtro anti-rumore che vede i micro-dettagli come effettivo rumore è di conseguenza appiana tutto,
il secondo è l'impostazione di sharp settata su "Soft".
La nuova foto inserita, quella che a prima vista pare migliore, ha lo sharp impostato su "Normal".
Solo scattando in raw puoi avere il pieno controllo del tuo scatto sia per quel che riguarda lo sharp che per il filtraggio del rumore.

Una nota a parte...
La foto con la villa ha le ombre molto chiuse, le altre due hanno delle vistose bruciature.
Non mi è dato di sapere quale fotometria hai usato ma dal tipo di contrasto ho la sensazione che tu abbia usato quella "Media". Posso benissimo sbagliarmi ma in caso contrario, per foto ad alto contrasto di luci ed ombre, ti consiglio la "Multi".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SIMO79
nuovo utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 45
Località: torino

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi è tutto abbastanza chiaro, a parte la questione del filtro antirumore...
Io non ho applicato nessun tipo di filtro...parli di un settaggio della macchina (che allo stato attuale ignoro)...
Grazie mille!

_________________
Simo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filtro anti rumore lavora automaticamente e non puoi in nessun modo interferire salvo, come ho detto sopra, scattare in raw.
Il jpeg è un immagine sviluppata interamente dal sw interno della macchina; puoi interferire solo con la scelta dei colori (normal - crome - b/n), dello sharp (normal - soft - hard) e in parte, sulla curva del contrasto (scelta fotometria). Poi c'è l'esposizione ed il bilanciamento del bianco, ma sono due parametri non difficili da settare in quanto anche l'automatismo svolge bene il proprio lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi