photo4u.it


stampare piu' negativi sullo stessso foglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 2:23 am    Oggetto: stampare piu' negativi sullo stessso foglio Rispondi con citazione

Piccola grande richiesta,come da titolo.Vorrei stampare sullo stesso foglio due negativi:il primo è quello principale,un paesaggio con un bellisimo cielo sul quale vorrei inserire un gabbiano in volo tratto da un altro negativo.Non saprei da dove cominciare.Mi dareste una manina?grazie come sempre per la pazienza. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 6:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soluzione uno:
Addestra un gabbiano e torna a fare la foto con il gabbiano già inserito in fase di ripresa.

Soluzione due:
Photoshop Very Happy

Soluzione tre:
Internet trabocca di foto con cieli smarginati e gabbiani, scaricane una di quelle.



La teoria sarebbe di mascherare parzialmente la zona dove vorrai inserire il secondo negativo e stampare il secondo negativo come se fosse un brucia.
Tieni i bordi molto sfumati.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 2:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi prendi in giro? Diabolico Mi arrabbio? Crying or Very sad
la foto che vorrei montare non è affatto banale...se mi riuscisse sarebbe assai originale.insomma minestra riscaldata!
ma mi stai facendo capire che esporre due negativi (io non saprei da dove cominciare)sullo stesso foglio non è affatto facile,cosa che avevo sospettato.peccato,mi sa che rinuncio!grazie lo stesso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare si potrebbe anche fare, ma tutto dipende dalla qualità che intendi ottenere, le complicazioni aumentano in maniera esponenziale, all'aumento della ricerca della qualità appunto, di solito questo genere di immagini sono utilizzate per foto curiose o simpatiche, dove la qualità passa un pochino in secondo piano, rispetto a quello che si vuole far vedere, il genere di foto che vuoi fare tu, mi pare invece che della qualità non possa prescindere, pena una foto senza senso, in genere poi servono immagini con detreminate caratteristiche, posizione degli elementi, uniformità di sfondi, insomma seguirei il secondo consiglio di Daniele, scanner e PS, non sarà la stessa cosa, ma dovresti cmq riuscire a vedere quello che vuoi, senza perderci il sonno ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi creare un negarivo apposito con il solo gabbiano nella giusta posizione. Importante non far entrare nella stampa il bordo della pellicola perchè non perdona (guai a ritagliare il gabbiano e appiccicarlo).

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Per fare si potrebbe anche fare, ma tutto dipende dalla qualità che intendi ottenere, le complicazioni aumentano in maniera esponenziale, all'aumento della ricerca della qualità appunto, di solito questo genere di immagini sono utilizzate per foto curiose o simpatiche, dove la qualità passa un pochino in secondo piano

dai un occhiata alle opere di Misha Gordin
http://www.bsimple.com/home.htm

non è certo facile, la tecnica è piuttosto complessa, ma si possono combinare più negativi in fase di stampa ottenendo ottimi risultati Ok!

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
glphoto
utente


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 364

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pur non essendo un amante di queste tecniche sono rimasto abbastanza impressionato vedendo il lavoro di misha gordin (che comunque non andrebbe visto sul web per poter valutare).. ma come diavolo fa!?! Credo che non sia assolutamente da tutti ottenere risultati simili in camera oscura!

gianluca

_________________
400iso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

glphoto ha scritto:
ma come diavolo fa!?!


Io invece mi chiedo ....perche' lo fa? Smile

Mma Smile

Forse vedendo una stampa originale potrei cambiare idea .....ma fino a quel momento l'idea che sia feticismo fine a se stesso non riesco a scacciarla via.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografia di Giorgio Prevedi: "Il Cavaliere"
(diapositiva, anni '90)



Giorgio era un fotoamatore, nessuna tecnica professionale quindi
Solo applicazione e sperimentazione

Capisco che può sembrare OT
Ma fu la CO ad essere ispiratrice
Ergo, tutto si può

ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tecniche sono sicuramente complesse, ma di fotografi ce ne sono.
Ad esempio un mio corregionale http://www.robertokusterle.it/index.htm usa spesso questa tecnica per i suoi lavori, non fa uso di manipolazioni digitali, anche se le foto farebbero pensare di si. Ho visto più di una sua mostra e sono davvero lavori notevoli.
Il perchè lo facciano è ovviamente per seguire il loro percorso creativo, non ci trovo nulla di male, non essendo fotografia di reportage, tutto è concesso. Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però, sono entrambi belli i link.
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi