photo4u.it


Come regolare la PDC senza scala sul barilotto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
NumberOne
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 381
Località: Termoli [CB]

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 1:39 pm    Oggetto: Come regolare la PDC senza scala sul barilotto? Rispondi con citazione

Salve,
sto leggendo due libri di Bryan Peterson, e ho più volte letto che se si vuol "rendere nitida" gran parte dell'inguadratura, bisogna focheggiare utilizzando la scala delle profondità di campo. Gli obbiettivi moderni però, in particolr modo gli zoom, non hanno questa scala tacchettata. Ieri c'era la luna bassa e volevo incorniciarla tra le foglie di un albero o quelle di un cespuglio di rose. Avrei dovuto focheggiare da 2-4 mt all'infinito, ma non ci sono risucito. Addirittura volevo illuminare il soggetto in primo piano con il flash (le rose appunto), e impostare tempi e diaframma per avere la luna con una buona luce dietro. Insuccesso totale.
Ho provato a focheggiare a circa un terzo dell'nquadratura, ma c'era il cielo, quindi niente, ho provato verificando con il pulsante della del controllo della profondità di campo, ma nulla..... come dovevo agire ieri sera?
Ah, il tutto con un 55-250mm. Smile

_________________
Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

www.dofmaster.com
Puoi scaricare le tabelle della PdC per tutte le focali che ti servono. C'è anche un programmino free che ti permette di stampare una specie di regolo calcolatore da portare con te.

In particolare dovresti approfondire il concetto di iperfocale e il suo uso.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, con la luna hai voglia ad iperfocare...
Fuoco all'infinito, F/22 e rose a non meno di 3 metri a 55mm.

Per l'esposizione, cavalletto, ISO 100 e 1/25 di secondo. Fill Flash sulle rose.
E spoprattutto fare almeno una dozzina di scatti variando, di poco, i vari parametri.

Wink

Altrimenti, due scatti: uno focheggiando la luna e uno focheggiando le rose e montaggio.

Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NumberOne
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 381
Località: Termoli [CB]

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
www.dofmaster.com
Puoi scaricare le tabelle della PdC per tutte le focali che ti servono. C'è anche un programmino free che ti permette di stampare una specie di regolo calcolatore da portare con te.

In particolare dovresti approfondire il concetto di iperfocale e il suo uso.

ciao


Grazie Alessandro! Ora me ne costruisco uno.... Very Happy

_________________
Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NumberOne
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 381
Località: Termoli [CB]

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
Beh, con la luna hai voglia ad iperfocare...
Fuoco all'infinito, F/22 e rose a non meno di 3 metri a 55mm.

Per l'esposizione, cavalletto, ISO 100 e 1/25 di secondo. Fill Flash sulle rose.
E spoprattutto fare almeno una dozzina di scatti variando, di poco, i vari parametri.

Wink

Altrimenti, due scatti: uno focheggiando la luna e uno focheggiando le rose e montaggio.

Very Happy Very Happy Very Happy


Si, ± quello che avevo pensato. Solo che la luna la vorrei a 250mm (400 su 40d) e le rose a fuoco sempre a 3mt max... Very Happy

_________________
Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi