Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mastupristi utente
Iscritto: 25 Mar 2005 Messaggi: 87
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:14 am Oggetto: consiglio su proiettore diapositive |
|
|
cosa mi consigliate di proiettori per diapositive?
ciao _________________ Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:31 am Oggetto: |
|
|
Dipende dalle tue esigenze e dal budget disponibile. _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastupristi utente
Iscritto: 25 Mar 2005 Messaggi: 87
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
alf67 ha scritto: | Dipende dalle tue esigenze | domanda da 1 milione di euro... rispondo con un'altra domanda: quante esigenze si possono avere per vedere le dia?
Io sono piu' o meno profano, e il proiettore mi serve per vedere le dia. E sinceramente pensavo che piu' o meno tutti i proiettori svolgessero questa funzione.
alf67 ha scritto: | e dal budget disponibile. | dicamo fino a 200 euro.
ciao _________________ Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 10:06 am Oggetto: |
|
|
Tutti i proiettori la svolgono, ma non ugualmente bene.
Il proiettore è dotato di ottica e quindi la qualità della priezione dipende innanzitutto dalla qualità dell'obiettivo da proiezione. Un'altra caratteristica è la potenza dell'illuminazione (in genere 150 o 250W), quest'ultima va scelta in funzione della distanza di proiezione (l'intensità luminosa è funzione quadratica inversa della distanza). Ci sono poi altre caratteristiche influenti sulla qualità della proiezione come la precisione di posizionamento della dia, ecc.
Purtroppo la qualità, come sempre, si paga. Se vuoi un proiettore nuovo sotto ai 200 euro ti consiglierei il Braun Novamat.
Ciao _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Concordo per l'usato, ma occhio a Rollei!!!
La penultima serie con dissolvenza (ottiche) ha degli enormi problemi elettronici. Ottimi invece quelli ad una sola ottica.
Con quei soldi dovresti riuscire a prendere un 250W.
Attenzione all'ottica: su ebay trovi dei Leica colorplan 90 2.5 (non CF) a prezzi ottimi e ti assicuro che non sono soldi buttati (verifica la compatibilità con la macchina). Se poi col tempo vuoi fare un salto di qualità prova il Super coloplan, ma stai attento che lascia i segni sul muro.
Ah, dimenticavo, prima di portare a casa l'usato provalo con un caricatore pieno: 2 carrellate avanti e 2 indietro; se non si inceppa DOVREBBE essere ok, altrimenti fallo pulire (dal grasso secco) e fatti rimborsare la spesa.
Ciao
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 7:50 am Oggetto: |
|
|
Certo i Leica sono un'altra cosa. Ma costano così poco? _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
Nei 200 euro ci sta nuovo il Leica P150 con 85 2.8, il P300 con il 90 colorplan costa piu' di 500. Se il colorplan si trova a poco usato potresti pensare un domani di installarlo sul P150 ( cosa da verificare )
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Su Ebay tempo fa trovai un paio di proiettori adatti al medioformato (uno era in ottime condizioni estetiche) a circa 230E, Rollei P11 il modello.
Affare mancato o in____ra risparmiata? Con quelli poi ci si possono proiettare anche le DIA 35mm o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Solo con il Rollei 66 dual P puoi proiettare i 2 formati. Ottima macchina, silenziosissima, affidabile e con sofisticata elettronica. Purtroppo però il piccolo formato proiettato col 150mm risulta molto piccolo e la luce fioca dato che il conensatore illumina 6cm.
Nel mio ho comprato il condensatore per 35mm ed ho fatto fare ad un amico tornitore un riduttore per montare il Leica SuperColoplan.
I risultati sono veramente da urlo.
Su Ebay ho comprato un Leitz Pradovit 2502. Se riesci a trovarne uno a prezzo decente ed in buone condizioni fai una scelta definitiva e qualitativamente imbattibile.
Ciao
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monitor utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 417
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi.
sono due mesi che mi lascio sfuggire il Pradovit....MANNAGGIA
sapete le differenze tra il 2500 e il 2502? Credo che il 2502 possa montare anche i caricatori leica...ma non sono sicuro che sia l'unica differenza.
Inoltre sapete se il coroplan 90/cf è realmente superiore alla versione normale made in Portugal?
Il super coroplan è introvabile
Ciao _________________ Antonio Fumo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|