Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 11:19 pm Oggetto: carta baritata "difettosa"? |
|
|
Poco tempo fa ho stampato alcune foto su carta baritata Bergger prestige CB 30x40. Alla fine delle 2 diverse sessioni (eseguite in 2 giorni diversi con rivelatori freschi) ho riscontrato su tutte le 5 stampe fatte quelle strane linee che vedete in allegato. Alla fine della prima sessione ho pensato ad un problema legato alla non regolare agitazione del rivelatore sulla carta, ma l'analogo problema si è riscontrato anche per la seconda sessione, nonostante le maggiori attenzioni.
Potrebbe quindi trattarsi di un difetto di fabbrica della carta, essendo state ricavate tutte le stampe dalla stessa confezione?
Se è questo il problema, provo a farmela cambiare?
Vi è mai successa una cosa analoga?
grazie mille
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 469 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 469 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 469 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 5:14 am Oggetto: |
|
|
La prova del nove la potresti fare stampando la stessa foto su una altra carta, se quelle macchie restano la carta non c'entra se spariscono c'entra.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 6:54 am Oggetto: |
|
|
Dunque l'arresto l'ho fatto come al solito...con ilfostop, per i riflessi...non so perchè stampando sempre allo stesso modo, altre volte non mi è mai capitato, quindi lo escluderei...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
grazie Daniele...proverò senz'altro e che avendo la camera oscura lontana devo arrivare un po' preparato alla sessione, purtroppo non posso permettermi troppe prove (è la mia croce questa )
ciao e grazie a tutti !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Sei sicuro che i negativi siano OK, che non ci siano degli aloni già li?
altrimenti sembrerebbe un problema di sviluppo della carta non omogeneo.
ciao
hansen
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
si i negativi sono ok. La terza che ho postato l'avevo stampata qualche mese prima con altra carta e non aveva dato problemi (almeno quelli )
ma forse mi sa che sono io, come al solito, che ho fatto qualche casino...non la carta
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|