Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 9:26 am Oggetto: Stampante Canon IP5000, aiuto ! |
|
|
Ho appena acquistato una IP5000 per stampare le mie foto.
La stampante fornisce un'ottima qualità, però mi trovo alle prese con un problema fastidiosissimo, vorrei sapere se è normale oppure no.
Nelle stampe si notano in controluce delle striature verticali, probabilmente prodotte dallo sfregamento della testina sul foglio, tanto più la zona della foto è buia, quanto più si notano.
Vorrei sapere se qualcuno conosce un metodo per ovviare a questo inconveniente.
Premetto che ho effettuato sia l'allineamento che la pulizia delle testine e che uso carta Canon Photo Pro.
Grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
Ti sposto in accessori  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 9:39 am Oggetto: |
|
|
Puoi postare un esempio? Io ho la stessa stampante ma stampa perfettamente puoi andare a vedere gli esempi qui'http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28276 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
Non è che fai caricare la carta dal cassetto? L'ho notate anch'io sulla 4000 e proprio mettendo nel cassetto la carta fornita in dotazione da canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
Potrei scannerizzare una foto ma non credo che le striature si vedrebbero, sono visibili solo in controluce.
Sembrerebbe che sia uno sfregamento o cmq una stampa con cartucce scariche ma la stampante è nuovissima e le cartucce pure.
Quando guardo in controluce la foto, soprattutto nelle zone buie, dove c'è inchiostro nero, lì si notano maggiormente.
Ho fatto stampe solo su formati piccoli 4"x6" ma con carta Photo Pro.
Potrei provare a cambiare formato ma credo che non sia questo il problema.
Devo fare delle stampe entro il 12 maggio ed ora non so veramente dove sbattere la testa.
P.S. Non carico la carta dal cassetto sottostante ma bensì dall'ingresso superiore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Allora potrebbe essere un problema della carta 4x6 fornita in dotazione, ho avuto anch'io lo stesso identico problema ma solo con quella carta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 5:14 pm Oggetto: |
|
|
io non ho avuto nessun problema neanche con quella, io sentirei la Canon! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Però a me l'ha fatto solo su una foto ... ho stampato anche degli A4 ed è perfetta ...
Prova a stampare su altra carta e vedi se lo fa sempre ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 9:09 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, ho provato anche con carta fotografica Kodak 7"x5" e la stampa fa veramente schifo ....
Anche con l'A4 Photo Pro della Canon, si vedono le striature (molte di meno però) e cmq non sono stampe accettabili e poi risultano contrastate in maniera diversa di come le vedo a monitor, capita anche a voi questo ?
Esiste un metodo per ovviare a questo problema ?
Cmq c'è sicuramente q.cosa che non va.... domani mi sa che proverò a portarla alla Canon a Peschiera Borromeo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
A parte quel primo problema io non ho avuto più problemi, non so che dirti ... comunque tienci aggiornati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
La morale della favola di tutta la faccenda è che sono un deficiente.
l'altro ieri, quando ho visto che la stampante stampava male sono andato nel menù di settaggio ed era selezionata qualità di stampa "standard" e carta comune.
Ho cambiato la selezione in qualità di stampa "alta" e carta fotografica.
Ero convinto che cambiasse ed invece continuava a stampare male per cui ho postato la mia disperazione.
In realtà per far sì che i settaggi avessero effetto serviva un reboot ed uno spegnimento della stampante .... cosa che io non ho fatto
Ieri quasi per caso, ho tentato una stampa, ovviamente il pc era stato riavviato e, magicamente, le stampe erano eccezionali.
Insomma, era solo il settaggio sw sbagliato.
Scusate ancora per il disturbo.
P.S. Cavolo, che stampe stupende che fa la IP5000 !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh, però mi sembra un po' scomodo riavviare tutto ogni volta che vuoi cambiare carta... cmq se hai risolto, meglio così  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: |
In realtà per far sì che i settaggi avessero effetto serviva un reboot ed uno spegnimento della stampante .... cosa che io non ho fatto
|
nella mia no ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
La morale della favola di tutta la faccenda è che sono un deficiente.
l'altro ieri, quando ho visto che la stampante stampava male sono andato nel menù di settaggio ed era selezionata qualità di stampa "standard" e carta comune.
Ho cambiato la selezione in qualità di stampa "alta" e carta fotografica.
Ero convinto che cambiasse ed invece continuava a stampare male per cui ho postato la mia disperazione.
In realtà per far sì che i settaggi avessero effetto serviva un reboot ed uno spegnimento della stampante .... cosa che io non ho fatto
Ieri quasi per caso, ho tentato una stampa, ovviamente il pc era stato riavviato e, magicamente, le stampe erano eccezionali.
Insomma, era solo il settaggio sw sbagliato.
Scusate ancora per il disturbo.
P.S. Cavolo, che stampe stupende che fa la IP5000 !!!
|
stranissimo!!! mi sa che sbagli qualche cosa!! |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Comunque è vera una cosa, se si sbaglia ad impostare il tipo di carta vengono fuori quelle microrighe ... ho rifatto la prova, ho messo "carta lucida per fotografie" invece che "carta fotografica lucida" e sono rispuntate fuori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|