Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:40 pm Oggetto: A breve: Comparativa Fuji 9600, S100-fs, Olympus e-510 |
|
|
A breve, l'utente BiJeiTi ed io, posteremo una completa comparativa tra la Fuji s9600, una fiammante s100-fs e la Olympus e-510. Assieme ad un amico abbiamo messo un po' alla prova queste tre fotocamere cercando di valutarne l'effettivo divario.
Speriamo che questa prova possa interessare a tutti coloro che sono indecisi in un prossimo acquisto tra "compattona" e reflex e magari proprio tra questi 3 modelli... Molti post sono nati infatti al riguardo negli ultimi mesi.
Suggerimenti su eventuali test da aggiungere sono benvenuti.
a presto quindi.
ciao
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
a quando una comparativa tra fiat punto, fiat bravo e bmw z4?  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 11:34 am Oggetto: Re: A breve: Comparativa Fuji 9600, f100-fs, Olympus e-510 |
|
|
migiche ha scritto: | A breve, l'utente BiJeiTi ed io, posteremo una completa comparativa tra la Fuji s9600, una fiammante s100-fs e la Olympus e-510. Michele |
risparmiatecela, merci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | a quando una comparativa tra fiat punto, fiat bravo e bmw z4?  |
Attualmente s100fs e Olympus E-510 in kit si trovano allo stesso prezzo...
pensavo potesse interessare...
come non detto...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
micobas utente

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 120 Località: Lendinara (RO)
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
la gentilezza non si può comprare...vero che sono tipi di fotocamere differenti,ma a qualche indeciso può sempre far comodo una comparativa tra diversi modelli...quindi migiche penso che molti apprezzerebbero...saluti _________________ Michele
FUJIFILM S5 PRO + MB-D200 + tamron 17-50 f/2.8 + nikkor 50 f/1.8 + sigma 70-200 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicken76 utente

Iscritto: 17 Ott 2007 Messaggi: 190 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
migiche ha scritto: | merced ha scritto: | a quando una comparativa tra fiat punto, fiat bravo e bmw z4?  |
Attualmente s100fs e Olympus E-510 in kit si trovano allo stesso prezzo...
pensavo potesse interessare...
come non detto...
 |
Ed infatti certo che interessa!!
E magari mettila invece nel forum => fuji dove sarà sicuramente ben accetta!!
(p.s.: Nel titolo hai scritto F100FS invece di S100FS )
Ciao....  _________________ Andrea C.
http://www.flickr.com/photos/chickenphoto/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liolucas utente

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 215 Località: Prov. di FR
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Interessa moltissimo e credo che siamo in tanti a pensarla così!
Ciao _________________ http://www.liolucas.ilbello.com/gallery/
Olympus E3 + ZD 9-18 + ZD 12-60 SWD + ZD50f2 macro + ZD 50-200 no SWD + Sigma 50-500 + EX-25+ Filtro UV + Benro A-500EX + testa BH-2[/color] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
L'iniziativa è molto gradita ed è postata nella sezione giusta (in "Fuji" non va bene, perchè coinvolge pure altri marchi).
Ovviamente chi non è interessato non sarà costretto a seguire forzatamente la discussione...
PS: ho corretto il titolo, avevi scritto f100 invece di S100; certo che fare una comparativa tra la Olympus e510 e una compattina come la F100 avrebbe avuto effettivamente poco senso e posso capire che qualcuno abbia sorriso...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa per il refuso allora...
Ovviamente si tratta della nuova bridge di casa Fuji... S100 fs
Per ora la prova prevede una comparazione di JPG e RAW in interni, esterni e notturna, eseguendo il test a tutti i valori ISO e valutando dettaglio, gamma dinamica, distorsione, aberrazioni e rumore.
Ci farebbe molto piacere se ci consigliaste altri test che si vedono poco in giro!
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
micobas ha scritto: | la gentilezza non si può comprare...vero che sono tipi di fotocamere differenti,ma a qualche indeciso può sempre far comodo una comparativa tra diversi modelli...quindi migiche penso che molti apprezzerebbero...saluti |
Il propblema è come li compari. Già lasciano il tempo che trovano i test cosiddetti seri tipo dpreview... se ora ce li mettiamo a fare in casa e su macchine così diverse... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
L' ideale sarebbe usare un bel cavalletto (non uno cinese) per minimizzare il micromosso e trovare scene ad alto contrasto di giorno (un controluce violento o un edificio illuminato da luce frontale con molti dettagli in ombra molto scura).
Sarebbe interessante anche provare la resa ai vari diaframmi della Fuji (un test a se) su una scena ricca di dettagli, per verificare quanto la diffrazione farà sentire il suo peso...negativo.
E poi di sera, scattando alle varie sensibilità.
Poi, magari fare un cofronto di come a parità di focale ed apertura (esempio un 300mm equivalente) quale sarà il tempo di scatto senza un micromosso evidente (150mm sulla E-510 e circa 75mm sulla Fuji).
Questa prova farla personalmente e con un altro fotografo (il proprietario della Fuji) in modo che entrambi proveranno tutte e due le fotocamere.
Poi la velocità dell' autofocus diventa meno importante, ma mi piacerebbe, fotografando una scena ottimale ai diaframmi migliori, come in stampa se la cavassero le due fotocamere: almeno un bel 40x50cm, perché credo che il 30x40cm sarebbe pressoché ininfluente.
Farei così, più o meno... _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le idee: quella dei diaframmi per la Fuji è molto buona, la metteremo sicuramente in pratica.
Faremo anche una prova con numerose foto a vari tempi e varie "mani" per testare i 2 stabilizzatori, sulle lenti e sul sensore.
Le stampe naturalmente saranno essenziali. Ma il metro di giudizio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | a quando una comparativa tra fiat punto, fiat bravo e bmw z4?  |
dovremmo ridere?
comunque il test a me personalmente interessa molto proprio perche ho deciso di cambiare macchina ed ero indeciso fra la s100 e la oly 510\520
oltre hai crrop sarebbe utile postare da qualche parte i file originali ...
un consiglio ,visto che usi reflex e sei abituato a tale macchine con la s100 cosi come con la oly fai scatti cercando di spremerle entrambe al meglio e non ti fissare con i diaframmi,l'importante e che siano le stesse scene inquadrate ,ad esempio con la s100 scattare gia ad f8 significa castrarla un po ammeno di condizioni di luci davvero forti perche un f8 corrisponde ad un f18 su una reflex ,queste cose magari le sai gia ma te le dico per evitare magari di fare test inutili,un diaframma buono per la s100 va da f4.9 ad un f6 se puoi mantieniti in tali range |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
scusa se il confronto lo hai gia fatto almeno un piccolo post anche senza foto lo puoi pure fare poi magari aggiungi le foto per dimostrare le tue considerazioni....
non e' che ti voglio mettere fretta ma ho voglia di sapere come' andata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Non ho purtroppo i file su questo PC ma lunedì possiamo già postare qualcosa. Chiaro che teniamo presente delle limitazioni dovute alla diffrazione. caricheremo le foto su un sito esterno in modo da poterle scaricare e valutare a piacimento.
A f8 castri la s100 anche in condizione di luce ottimale, in quanto ottieni già una PDC da f/16 ma aumenti parecchio la diffrazione dato che ha 12 Mp. (equivalentemente su 4/3 vorrebbe dire avere 48 Mp, la diffrazione si sentirebbe eccome!).
Preferirei scrivere le considerazioni in coppia col mio amico Fujista, sai com'è, in questo modo è più parziale.
Ti posso dire intanto che la Fuji S100 ha davvero un rumore basso, non molto distante da quello delle reflex entry-level.
L'aberrazione cromatica di cui si discute tanto effettivamente c'è ma non è disastrosa e la correzione con Photoshop è abbastanza efficace. (con la mia vecchia compatta eliminare l'aberrazione era impossibile, toglievi di qua e aumentava da un'altra parte).
La gamma dinamica è anche molto buona.
Un po' di pazienza e arrivano le immagini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
no proprio ora che mi ero deciso per la oly 520 mannaggia a te.....
scherzo ovviamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 12:43 am Oggetto: |
|
|
Sono due fotocamere diverse: inoltre la Fuji è pesantuccia rispetto alla Oly: vero che incorpora uno...zoommone ma spesso basta lo zoom standard compatto e comunque si può dividere il peso, con lo standard montato ed uno zoom tele da tenere in marsupio (si fa meno fatica a girare con la reflex sul collo).
Aldilà dei risultati della prova, prima di acquistare una fotocamera provarla personalmente: sempre.
Per la stampa...intanto non confonderle e poi farle vedere ai fotoamatori, segnando dietro con la matita un semplice numero per distinguerle.
Privilegiare il diaframma ottimale (con la Oly dovrebbe essere f:5,6 massimo f:6.3, ma non conosco i Zuiko amatoriali).
Inutile farle vedere alle normali persone (amici, parenti, persone di passaggio...): non riusciranno a notare differenze neanche facendogliele notare con il proprio ditino.
Questo anche se si usasse una full-frame nel confronto (inutile illudersi).
Buone prove, ma divertitevi: questo il fine ultimo, mi raccomando.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 1:07 am Oggetto: |
|
|
A proposito, Michele: puoi postarla anche su Qtp, la prova.
Sicuramente potrebbe interessare a più di un utente: la compatta a peculiarità sue, come estrema silenziosità, scatto senza vibrazioni, poter fare video...che una reflex non ha.
Quest' ultima ribatte con una maggiore facilità nello sfuocato, scelta maggiore come angoli di campo, pur con igombri maggiori a parità di angolo di campo e luminosità, paradossalmente più compatta con il suo zoom standard od il nuovo 25mm pancake...  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
liolucas ha scritto: | Interessa moltissimo e credo che siamo in tanti a pensarla così!
Ciao |
Infatti !! Anch'io la penso cosi !! E' sempre utile e fa paicere poter vedere dei confronti, anche di fotocamere che per certi versi sono molto diverse.....  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|