photo4u.it


dimensione jpeg da RAW

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
labeo
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2008
Messaggi: 32
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 8:12 pm    Oggetto: dimensione jpeg da RAW Rispondi con citazione

..ho letto tanto non vi arrabbiate....ma proprio non sono riuscito a trovare una risposta esaustiva al mio dubbio..
Premetto che non sto facendo altro che leggere leggere leggere per cercare di avvicinarmi il piu possibile al digitale, e sono partito, ovviamente, dal raw.
Purtroppo però c'è una cosa che non capisco: il raw in realtà non è una vera e propria foto, ma un insieme di informazioni atte a produrre, con appositi programmi, una immagine. Di conseguenza la dimensione in termini di risoluzione è "scritta all'interno" del raw stesso. Mi asptto quindi tale informazione sia univoca. Partendo da questo prsupposto non capisco perchè la risoluzione finale dell'immagine varia a seconda dei programmi con cui la genero.
Se genero tiff con photoshop ho come risultato una immagine di 6.1 Mp.
Se genero tiff con irfanview ho come risultato una immagine di 2 Mp (1600x1200)
se genero tiff con s7raw ho una immagine di 12 Mp.
...e la mia 6500 è una 6.3 Mp Surprised

come dicevo, mi aspetterei che il risultato di output, laddove non diversamente richiesto da me, sia di default sempre lo stesso...

e già che ci sono, non capisco perchè s7raw salva in diverse risoluzioni meno che in quella nativa di 6.3 Mp.

Abbiate pazienza, piano piano ci arrivo Very Happy

grazie

_________________
Pentax k200d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:39 pm    Oggetto: Re: dimensione jpeg da RAW Rispondi con citazione

labeo ha scritto:
..ho letto tanto non vi arrabbiate....ma proprio non sono riuscito a trovare una risposta esaustiva al mio dubbio..
Premetto che non sto facendo altro che leggere leggere leggere per cercare di avvicinarmi il piu possibile al digitale, e sono partito, ovviamente, dal raw.
Purtroppo però c'è una cosa che non capisco: il raw in realtà non è una vera e propria foto, ma un insieme di informazioni atte a produrre, con appositi programmi, una immagine.


Questa è la base dell'informatica..... tutte le foto sono un'insieme di informazioni atte a formare un'immagine Wink

Scherzi a parte...... benvenuto tra noi Ok!

Citazione:
Di conseguenza la dimensione in termini di risoluzione è "scritta all'interno" del raw stesso. Mi asptto quindi tale informazione sia univoca. Partendo da questo prsupposto non capisco perchè la risoluzione finale dell'immagine varia a seconda dei programmi con cui la genero.
Se genero tiff con photoshop ho come risultato una immagine di 6.1 Mp.
Se genero tiff con irfanview ho come risultato una immagine di 2 Mp (1600x1200)
se genero tiff con s7raw ho una immagine di 12 Mp.
...e la mia 6500 è una 6.3 Mp Surprised


allora... in photoshop se la si svuluppa con camera raw, noterai che lo sviluppo in default è impostato alla risoluzione nominale del sensore...... quindi camera raw di default ti svilupperà la foto a 6,3 mpx. Però puoi svilupparla annche a 12mpx Wink
Se guardi appena sotto la foto verso l'angolo dx della stessa, troverai la barra di sviluppo che ti indica i mpx con i quali verrà estrapolata la foto... basterà indicare 12mpx e la foto la svilupperai a 12mpx Wink

S7raw di default ha sempre impostato il doppio della risoluzione nominale così ti permette di lavorare subito al doppio della risoluzione per togliere i piccoli difetti o il rumore che sia Wink

con Infraview quella che sviluppi è solo il file di anteprima contenuto nel formato raw eccop perchè la sviluppi a 1600x1200 Wink
In questi casi ti consiglio di installare la versione di xnview che riesce ad aprire e ad elaborare direttamente il file raw come fa s7raw e camera raw solo alla condizione che te li svilupperà alla risoluzione nominale cioè 6mpx e non 12...... però è veramente comodo Ok!


Citazione:
e già che ci sono, non capisco perchè s7raw salva in diverse risoluzioni meno che in quella nativa di 6.3 Mp.


Mi sembra strano..... a me le foto della s9500 me le salve in 18mpx o 9,2 mpx o 4,5mpx.... altre risoluzioni non ne ha....... oltre alla preview ma quella non la prendo nemmeno in considerazione Wink

Citazione:
Abbiate pazienza, piano piano ci arrivo Very Happy
grazie


Non temere...... non siamo qui per prendercela con chi ha voglia di imparare Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I sw di sviluppo raw sono diversi tra loro e trattano l'immagine a seconda degli ordini che gli vengono dati. Alcuni di questi ordini possono essere modificati altri no.
Uno di questi ordini su cui non possiamo interferire è per esempio il ritaglio dei bordi, un ritaglio che giustifica la differenza tra i pix dichiarati e quelli effettivi che sono appunto 6.3 e 6.1. In CameraRaw esiste quest'ordine mentre in s7raw no.
E' difficile dire o sapere come un sw di conversione raw lavori, posso sapere come è composto un raw ma l'intimità del sw la conosce solo lo sviluppatore.
Posso dirti però che CameraRaw tratta il raf come un qualunque altro raw prodotto da qualunque e diverso sensore, mentre non è così per s7raw. Quest'ultimo è progettato e ottimizzato per il raf che, nel ruotare l'immagine di 45°, esegue un interpolazione atta al raddoppio della risoluzione e al mantenimento di tutte le informazioni possibili; se il raddoppio lo fai con CameraRaw verrà eseguita una interpolazione da un immagine già praticamente formata a 6mpx e quindi le molte informazioni già perse non verranno di certo ricreate.
Con s7raw, anche scegliendo la risoluzione media, verrà sviluppata un immagine da 7.1mpx e quel mpx in più ha delle informazioni che altrimenti sarebbero perse.
Spero almeno un po' di averti reso l'idea Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
labeo
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2008
Messaggi: 32
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora è tutto molto piu chiaro, grazie. Ok! Ok!

Quindi se dovessi ruotare delle foto, otterei un risultato migliore con s7raw giusto?

E se ho capito bene la massima risoluzione di 12 mp viene utilizzata solo per eventuali aggiustamenti, molto piu visibili. Effettivamente a quella risoluzione la qualità non è il massimo, non vedo altri utilizzi...

Grazie.

_________________
Pentax k200d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarebbe interessante se qualche bravo "smanettone" facesse un confronto di risoluzione di raw sviluppati al doppio delle risoluzioni nominali dei sccd tra acr e s7raw, giusto per vedere se effettivamente quest'ultimo dà un boost in termini di risoluzione rispetto al non ottimizzato per sccd acr
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

labeo ha scritto:
Quindi se dovessi ruotare delle foto, otterei un risultato migliore con s7raw giusto?
No no, con s7raw non è che ruoti le foto a tuo piacimento. Dovresti cercare e leggere come funziona il Super CCD per comprendere meglio quello che ho detto. In due parole, il ccd è su una superficie rettangolare ruotata di 45° e se il sw non ci pensasse a ruotare l'immagine di 45° in senso contrario da come esso l'ha assorbita, avresti un'immagine mezza ruotata.
labeo ha scritto:
E se ho capito bene la massima risoluzione di 12 mp viene utilizzata solo per eventuali aggiustamenti, molto piu visibili. Effettivamente a quella risoluzione la qualità non è il massimo, non vedo altri utilizzi...
Tutto dipende dal formato di stampa che si ha in progetto. Per un immagine da esibire a monitor non c'è bisogno della doppia risoluzione come non serve neppure per delle stampe di piccolo formato.
Se da un raw in ACR sviluppi una immagine a 6mpx che poi devi stampare in 30x20 a 300dpi, tale immagine dovrà essere poi interpolata a oltre 9mpx e questo vuol dire oltre 1/3 di immagine inventata dal sw. Naturalmente più aumenta il formato, maggiormente sarà presente l'interpolazione.
Sapendo che s7raw usa un sistema di interpolazione ottimizzato per i sensori fuji, meglio usare quello piuttosto che una interpolazione standard come usa ACR.
Gabriyzf ha scritto:
sarebbe interessante se qualche bravo "smanettone" facesse un confronto di risoluzione di raw sviluppati al doppio delle risoluzioni nominali dei sccd tra acr e s7raw, giusto per vedere se effettivamente quest'ultimo dà un boost in termini di risoluzione rispetto al non ottimizzato per sccd acr
Non serve essere smanettoni e non è neppure detto che ci siano differenze così visibili, basta fare delle prove di stampa sfruttando prima l'interpolazione del uno e poi dell'altro sw.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho cercato in varie occasioni di trovare differenze significative nella resa del dettaglio tra la doppia risoluzione di s7raw ridimensionato e quella nominale di ACR ma non sono mai riuscito a vedere nulla di significativo.
La risoluzione intermedia a 9/16 mi sembra vada leggermente peggio.

Le cose sicure invece sono due:

la prima è che con a doppia risoluzione è molto più facile filtrare il rumore ( con programmi specifici, non col tool di s7raw ), prima si filtra e po si ridimensiona, i risultati sono decisamente migliori che con qualunque altro sistema.

La seconda è che s7raw genera mediamente dal 50% al 100% in più di tonalità di colore rispetto a ACR, dato rilevato con il conteggio dei colori su file convertiti a parità di condizioni in numerosi casi.

Ad occhio logicamente non è così immediato vedere la differenza tra 250.000 e 500.000 colori in una immagine ma questo è quanto succede.
da più parti si è sempre parlato della parziale incompatibilità tra i SCCD fuji e ACR, forse questo ne è un sintomo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi