photo4u.it


stampa a luce condensata,un disastro!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 6:19 pm    Oggetto: stampa a luce condensata,un disastro! Rispondi con citazione

Ciao,ieri nottata nera in camera oscura...ho momentaneamente accantonato il lupo m67 a luce diffusa,per stampare con il mio nuovo (si fa per dire)meopta 6 a luce condensata.Per la prima volta ho fatto stampe comprese tra il 24x30 ed il 30x40...un disastro,le stampe sono piene di pelucchi e puntini bianchi ...stavo letteralmente impazzendo...i negativi dai quali ho stampato mi sembrano puliti e brillanie,privi d'imperfezioni,ma intanto non sono riusciuto a cavare niente di buono Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad !
Il meopta l'ho comprato usato(ma usato solo un paio di volte a detta dell'ex proprietario) ,per cui non conosco lo stato di conservazione il condensatore,potrebbe essere questo fetente la causa dei mie mali?...ho notato comunque che cambiando negativo la distribuzione dei puntini bianchi e delle imperfezioni sulle stampe variava,per cui non dovrebbero essere graffi o polveri incrostate e statiche sul condensatore.Cosa mi dite?grazie mille Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il condensatore non centra nulla nemmeno se avesse un dito di polvere
Se togli i vetrini la situazione migliora per le 4 superfici in meno da pulire ma aumenti la possibilità di deformazione da calore (i meopta ne son soggetti). E' comunque indispensabile (e te ne sei accorto) la massima pulizia in CO; passa i negativi con un panno shwiffer prima di inserirli nell'ingranditore.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
phstef
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2008
Messaggi: 34
Località: Veneto, Riviera del Brenta

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve,
Io penso che la stampa con i condensatori aumenti il problema polvere sul negativo/vetri, con un sistema a diffusione vedi molto meno peli e puntini in stampa, io personalmente uso un sistema a luce diffusa per stampare il mio 20x25 altrimenti sarebbe proprio un problema per la pulizia (è un lenzuolo Very Happy ), e con una buona scatola di diffusione penso che ci guadagni anche la stampa in termini di grigi Ok!
Ciao
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi