photo4u.it


D60... D80 o aspetto ancora?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 1:46 pm    Oggetto: D60... D80 o aspetto ancora? Rispondi con citazione

Desidero acquistare una reflex da tempo ma sono sempre indeciso e vado avanti con la mia compattina comunque eccellente fuji f30.
Ho già usato reflex ed uso spesso una D50 di un'amica.
Ora ho deciso di fare un corso di fotografia per capire meglio questo mondo che mi piace ma del quale non mi sento ancora parte.
Sono molto tentato dalla D80 che è scesa molto di prezzo ma tutti dicono male del suo matrix. Insomma se lo pago almeno che funzioni bene. Inoltre il corpo è importante ed io ho delle mani piccole.
La d60 sembra che abbia un matrix migliore se non ho capito male però non ha l'autofocus su ottiche non motorizzate.
Io per adesso pensavo a un 18-200 e un 50.
Ho visto che sigma venderà un 50 motorizzato speriamo sia buono ed economico come il Nikon.
Ho tante idee e dubbi ben confusi tra i quali quelli di aspettare la d90? con il matrix della D60.
La d60 ha lo sgrulla polvere che magari fa poco ma qualcosa di certo.
Ma la differenza di velocità di messa a fuoco tra una D60 e una D80 è sensibile?
Avere l'auto focus solo sull'ottica vuol dire meno velocità?
Avrei trovato la D60 da un conoscente con il 18-200 a circa 1300€... tutto nuovo Nital. è un buon prezzo.
Volendo comprare una macchina che mi accompagni per un po' di anni e volendo "crescere" la d60 mi starà stretta in fretta? mi mancherà qualcosa che la d80 o quella che le succederà potrà darmi?
Scattando tante foto e non amando il perfezionamanto a PC quale mi garantisce file migliori in uscita diretta e quale richiede di più un intervento?
Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti segnalo anche questa offerta su sanmarinophoto (assai meglio, credo, i due obiettivi qui proposti).

NIKON D60 +18/55 VR + 55/200 VR + SD 1GB
IN ARRIVO OFFERTA LANCIO!!! CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE. Gar. NITAL 3 ANNI istruzioni ITALIANO € 778,00 (iva inclusa)

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7737

_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Monitor
utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 417

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da possessore della D80 posso solo dirti che vai sul sicuro, anche in considerazione del vistoso calo di prezzo.
Il matrix non l'ho mai usato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per la segnalazione, l'unico difetto di sanmarinophoto è che non fa fattura o meglio per fare fattura a chi ha partita iva si appoggia su una ragione sociale straniera quindi per il mio studio sarebbe una sorta di importazioni con tutte le complicazioni che ne conseguono... il mio commercialista per fare quella pratica mi costa qausi come il risparmio fiscale.
Comunque grazie. Il punto primo per ora è cosa comprare poi come e dove e a quanto.
Grazie ancora. Certo che il prezzo è buono però io pensavo ad un 18-200 per avere un polivalente di discreta qualità ed un 50 per foto ritratti e per casa... anche se ho idea che in casa sarà un po' troppo... non ho una sala enorme.
Ma poi capisco che spezzare l'ottica in due garantisca una qualità migliore ma spero che il 18-200 con quello che costa non sia una schifezza... ma questo è un'altro discorso che nel forum è già stato trattato e non vorrei riaprire qui la discussione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Monitor ha scritto:
Da possessore della D80 posso solo dirti che vai sul sicuro, anche in considerazione del vistoso calo di prezzo.
Il matrix non l'ho mai usato.


Ma cavoli il matrix dovrebbe essere un cavallo di battaglia di Nikon e dovrebbe aiutare in tutte quelle situazioni in cui è difficile trovare il giusto compromesso di esposizione in modo istantaneo.
A me spesso capita di fare foto spontanee al volo che non ti danno il tempo di valutare la migliore esposizione e lo spot spesso è limitativo.
Insomma il matrix dovrebbe essere un plus valore della macchina... che poi uno può non usare perchè padroneggia benissimo l'esposizione OK, ma per un principiante o per chi deve fare magari una serie di scatti con molti chiaro scuri senza soggetti che ti attendono per la posa può fare la differenza a mio giudizio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il matrix della D80 ha una logica da semi-spot, dicono, non è propriamente il classico matrix nikon, che è davvero ottimo.
Comunque, cavalluccio, è molto relativo. Se uno usa l'esposimetro come ausilio e sa come si comporterà e come, eventualmente compensare, va bene qualsiasi logica esposimetrica a cui si è abituati o con cui si vuol lavorare.
Anzi, sia cosa ti dico? Che son diventato più sensibile e accorto da quando oltre che col digitale, giro con una bella analogica senza esposimetro. Ti assicuro che diventi più consapevole, accorto e analizzi con occhio diverso la scena...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
il matrix della D80 ha una logica da semi-spot, dicono, non è propriamente il classico matrix nikon, che è davvero ottimo.
Comunque, cavalluccio, è molto relativo. Se uno usa l'esposimetro come ausilio e sa come si comporterà e come, eventualmente compensare, va bene qualsiasi logica esposimetrica a cui si è abituati o con cui si vuol lavorare.
Anzi, sia cosa ti dico? Che son diventato più sensibile e accorto da quando oltre che col digitale, giro con una bella analogica senza esposimetro. Ti assicuro che diventi più consapevole, accorto e analizzi con occhio diverso la scena...


Quel che dici è fuori da ogni dubbio. Senza ausilii si acquisiscono sensibilità maggiori che spesso si perdono per automatismi che "pensano" per noi. Di fatto però l'evoluzione serve anche a questo... io posso progettare una struttura a mano e devo essere "padrone" dei numeri e degli sforzi ma per un condominio mi avvarrò di un programma che mi consentirà di fare le cose anche più in fretta ma con la consapevolezza dell'ingegnere che conosce e sa quali sono i presupposti ed i risultati che può aspettarsi in modo da gestire il programma.
Di fatto penso che il matrix in alcune situazioni sia un po' questa sorta di comodità o di evoluzione se credete... poi se c'è tempo potremo gustarci anche una macchina senza nessun ausilio.
Scusate il paragone non del tutto calzante... una cosa è la poesia della fotografia ed un'altra il rigore delle strutture.
Comunque non volevo avventurarmi in un discorso filosofico sugli automatismi ma sul fatto che se c'è vorrei che fosse sfruttabile e non da interpretare altrimenti mi "arrangio" con lo spot compensando a seconda di quello che mi serve enfatizzare o preservare nella mia immagine.
Da quello che mi dite mi convinco sempre più che questo matrix non è convincente... ma c'è qualcuno che ha veramante provato la d60 per dirmi se è migliore?
Tornando OT c'è qualcuno che mi può dare un orientamento per una scelta? Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho una D50 e mi trovo benissimo, dicono e dico che sovraespone un pelo, ma scatto in RAW e aggiusto poi dopo, pare ch il problema sia di tutte le nikon, ma c'è anche da dire che ogni marchio ha le sue impostazioni.
non conosco le differenze del matrix tra la 60 e la 80, ma secondo me se c'è differenza di prezzo tra le due, la differenza non la fa solo il matrix. non so se intendi ciò che voglio dire, piuttosto, non è facile sfruttare tutte le potenzialità di un mezzo, 60, 80 o 200 che sia.

Citazione:
c'è qualcuno che mi può dare un orientamento per una scelta?


l'ho già detta e lo ridico, il fatto che nikon abbia tolto il motorino di messa a fuoco nel corpo macchina, la trovo una scelta assurda, senza senso. ci sono moltissime vecchie ottime ottiche, il cui uso è limitato al MF, solo per questo scarterei a priori la 60.

ma tu sei orientata solo su nikon o stai vagliando anche altri marchi?

un saluto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti sull'utilità del matrix sono d'accordissimo. Su fotocult se nella recensione della D60 parla del matrix, ti dico! Tra i pregi c'è la precisione esposimetrica (in genere, quundi), vedo.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non erro la d60 ha anche solo 3 punti di messa a fuoco....
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca0672 ha scritto:
ho una D50 e mi trovo benissimo, dicono e dico che sovraespone un pelo, ma scatto in RAW e aggiusto poi dopo, pare ch il problema sia di tutte le nikon, ma c'è anche da dire che ogni marchio ha le sue impostazioni.
non conosco le differenze del matrix tra la 60 e la 80, ma secondo me se c'è differenza di prezzo tra le due, la differenza non la fa solo il matrix. non so se intendi ciò che voglio dire, piuttosto, non è facile sfruttare tutte le potenzialità di un mezzo, 60, 80 o 200 che sia.

Citazione:
c'è qualcuno che mi può dare un orientamento per una scelta?


l'ho già detta e lo ridico, il fatto che nikon abbia tolto il motorino di messa a fuoco nel corpo macchina, la trovo una scelta assurda, senza senso. ci sono moltissime vecchie ottime ottiche, il cui uso è limitato al MF, solo per questo scarterei a priori la 60.

ma tu sei orientata solo su nikon o stai vagliando anche altri marchi?

un saluto
luca


La mia fortuna/sfortuna è che non ho ottiche e dovrei comprarle ma comunque mi sembra che il limite del motore di messa a fuoco sia in via di risoluzione come tempo fa fece Canon... è un percorso lungo ma credo che arriveremo ad avere ottiche motorizzate. Per ora certo è un problema ma Sigma ci sta mettendo una pezza e credo che anche Nikon non tarderà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
infatti sull'utilità del matrix sono d'accordissimo. Su fotocult se nella recensione della D60 parla del matrix, ti dico! Tra i pregi c'è la precisione esposimetrica (in genere, quundi), vedo.


Forse non ho capito bene... quindi dicono che il matrix della D60 è buono?
Migliore della D80?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cashcb ha scritto:
se non erro la d60 ha anche solo 3 punti di messa a fuoco....


Il fatto dei punti di messa a fuoco è una cosa che mi fa pensare di essere veamente ignorante... non capisco a cosa servono.
Io posso mettere a fuoco solo un punto che mi importa se posso selezionarne uno a lato tanto punto premo a metà e ricompongo... o no?
C'è qualche plus del numero di punti di messa a fuoco che mi sfugge?
Più ce ne sono migliore è la velocità?
Ma la messa a fuoco della D60 a parità di ottica... diciamo il 18-200 è inferiore a quella della d80 o è analoga?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa se ripeto la domanda!

Citazione:
sei orientata solo su nikon o stai vagliando anche altri marchi?


anche perchè, partendo da zero, ti puoi sbizzarrire a più non posso.

un saluto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavalluccio71 ha scritto:
ubald™ ha scritto:
infatti sull'utilità del matrix sono d'accordissimo. Su fotocult se nella recensione della D60 parla del matrix, ti dico! Tra i pregi c'è la precisione esposimetrica (in genere, quundi), vedo.


Forse non ho capito bene... quindi dicono che il matrix della D60 è buono?
Migliore della D80?


dice che l'esposimetro è preciso. Ed è già un bene.
Se poi il matrix funziona meglio o peggio, lo leggerò, se c'è scritto, nella recensione!

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato con piacere una D50 di una amica che seppur non maneggevole ma neppure troppo pesante mi è piaciuta e anche a detta sua ho fatto una serie di scatti buoni e comunque mi hanno dato soddisfazione che credo sia la cosa più importante.
Mi sembra inoltre di aver capito che l'unico 18-200 degno sia quello Nikon e volendo un polivalente del genere da abbinare subito ad un 50 e poi si vedrà la strada insomma mi sembrava segnata.
Di fatto non ho firmato un patto con Nikon e quindi non è un problema ma essendo gia forte la confusione parlando di un solo marchio non volevo amplificarla ulteriormente.
Poi se mi regalano una canon 450... comunque a parte gli scherzi se ritieni che Canon sia meglio o possa rispondere in modo migliore alle mie esigenze... dimmelo e prenderò in considerazione la nuova variabile incrementando la complessità del sistema da risolvere ma magari raggiungendo la soluzione più corretta... il lavoro mi sta friggendo i due neuroni che ancora non dormono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
Cavalluccio71 ha scritto:
ubald™ ha scritto:
infatti sull'utilità del matrix sono d'accordissimo. Su fotocult se nella recensione della D60 parla del matrix, ti dico! Tra i pregi c'è la precisione esposimetrica (in genere, quundi), vedo.


Forse non ho capito bene... quindi dicono che il matrix della D60 è buono?
Migliore della D80?


dice che l'esposimetro è preciso. Ed è già un bene.
Se poi il matrix funziona meglio o peggio, lo leggerò, se c'è scritto, nella recensione!


Non ho mai acquistato quella rivista... che faccio passo dall'edicola o mi aggiorni tu. Il giudizio di questa testata è di norma significativo.
Te lo chiedo perchè a volte sulle riviste (non parlo solo di fotografia) si leggono prove e test che potrei aver scritto io senza aver neppure maneggiato il prodotto e basandomi solo su dati tecnici e su una miscela di luoghi comuni infarciti con l'ispirazione del momento e qualche commento "rubato" da forum vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera pure il fatto che D70 e D80 hanno un motore interno per gli obiettivi, sicché puoi comprarti anche degli obiettivi usati più datati (ma ottimi) privi di motore e usarli senza problemi... risparmiando anche qualcosa. L'attacco Nikon è retrocompatibile. Ok!
_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok vado in edicola ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavalluccio71 ha scritto:
ubald™ ha scritto:
Cavalluccio71 ha scritto:
ubald™ ha scritto:
infatti sull'utilità del matrix sono d'accordissimo. Su fotocult se nella recensione della D60 parla del matrix, ti dico! Tra i pregi c'è la precisione esposimetrica (in genere, quundi), vedo.


Forse non ho capito bene... quindi dicono che il matrix della D60 è buono?
Migliore della D80?


dice che l'esposimetro è preciso. Ed è già un bene.
Se poi il matrix funziona meglio o peggio, lo leggerò, se c'è scritto, nella recensione!


Non ho mai acquistato quella rivista... che faccio passo dall'edicola o mi aggiorni tu. Il giudizio di questa testata è di norma significativo.
Te lo chiedo perchè a volte sulle riviste (non parlo solo di fotografia) si leggono prove e test che potrei aver scritto io senza aver neppure maneggiato il prodotto e basandomi solo su dati tecnici e su una miscela di luoghi comuni infarciti con l'ispirazione del momento e qualche commento "rubato" da forum vari.

è un po' difficile da trovare, ce l'hanno in pochi da me e va subito esaurita...
Ti faccio sapere Wink

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 1 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi