Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 10:33 am Oggetto: Mirino D3 vs D300 vs D200 |
|
|
stamattina ho dato uno sguardo nel mirino della D3 di un amico, aveva il 24-70 montato e sono rimasto allibito dalla luminosità, forse perche ieri l'altro ho provato a fare qualche scatto in manuale con la mia 20D con montato su il contax planar e nonostante lavorassi a tutta apertura mi sembra la notte e il giorno il confronto tra le due anche se so che è improponibile.
la questione è, visto che ho deciso comunque di passare a Nikon per via di obiettivi fissi che posseggo e per ragioni affettive, quanto sono luminosi i mirini della D200 e della D300 rispetto a quello della mia 20D?
se potessi prendere subito una D200 usata ma credo valga la pena aspettare e prendere la D300 nuova ma la curiosità circa la luminosità dei mirini mi piacerebbe togliermela.
grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
la D200 era uno dei più grandi luminosi, e ti confermo che la D300 ha migliorato. La D3 poi è eccellente, ma pur sempre FF...
Non ho mai provato la 20D non posso fare ol confronto, ma riportarti la mia esperienza sulle macchine di cui sopra. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaste utente
Iscritto: 24 Feb 2006 Messaggi: 50
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Se tra 20d (che ha un mio amico e ho più volte usato) e d3 la differenza è la notte e il giorno, come hai giustamente rilevato, tra 20d e d200 è alba e giorno .
Con la d300 non ho visto tutta questa differenza, (migliorativa rispetto alla d200) ma con la d200 fai già un salto enorme. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Su una rivista del settore c'era una prova tra D300/40D e alpha700 e davano il mirino della Nikon come il più ampio e luminoso del lotto.
Ha poi una copertura del 100%.
Ciao Marco
P.S.prendi tranquillo la D300 e no nte ne pentirai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Il salto dal mirino della D200 a quello della D3 è notevole, un po come quando passai dalla D50 alla D200. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 4:32 pm Oggetto: Re: Mirino D3 vs D300 vs D200 |
|
|
Giuanniello ha scritto: | stamattina ho dato uno sguardo nel mirino della D3 di un amico, aveva il 24-70 montato e sono rimasto allibito dalla luminosità, forse perche ieri l'altro ho provato a fare qualche scatto in manuale con la mia 20D con montato su il contax planar e nonostante lavorassi a tutta apertura mi sembra la notte e il giorno il confronto tra le due anche se so che è improponibile.
la questione è, visto che ho deciso comunque di passare a Nikon per via di obiettivi fissi che posseggo e per ragioni affettive, quanto sono luminosi i mirini della D200 e della D300 rispetto a quello della mia 20D?
se potessi prendere subito una D200 usata ma credo valga la pena aspettare e prendere la D300 nuova ma la curiosità circa la luminosità dei mirini mi piacerebbe togliermela.
grazie |
Hanno una buona luminosità ed ampiezza, ma non come la D3 ovviamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|