photo4u.it


Sondaggio: Artigiano o libero professionista?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

o tu che mangi con le tue foto, chi sei? Artigiano o Libero professionista?
Artigiano
0%
 0%  [ 0 ]
Libero professionista
100%
 100%  [ 5 ]
Totale voti : 5

Autore Messaggio
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 11 Apr, 2008 3:30 pm    Oggetto: Sondaggio: Artigiano o libero professionista? Rispondi con citazione

Leggendo qui: http://www.fotografi.org/fisco_e_fotografia.htm si dice che un fotografo può essere inquadrato come artigiano o libero professionista, ma generalmente la prima.

Non mi è molto chiara la differenza: il primo ha uno studio e l'altro no? Uno fa i servizi e poi li vende, l'altro fa servizi su commissione?

Insomma c'ho capito poco. Chi mi spiega per bene questa differenza magari con qualche esempio? Su ste cose sono veramente una capra Very Happy

Ciao

PS: ho aggiunto un sondaggio: o tu che mangi le tue foto, chi sei? Artigiano o Libero professionista?

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]


Ultima modifica effettuata da Teo76 il Sab 12 Apr, 2008 9:09 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 11 Apr, 2008 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parti da qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=284735

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 12 Apr, 2008 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luca, gli avevo già dato un'occhiata, ma da quel che ho letto e mi hanno detto in giro, m'è rimasto il dubbio: la differenza è "solo" avere o non avere lo studio?

Parlando con un tizio dell'INPS m'è venuto il dubbio che se uno si cerca il cliente e poi gli fa le foto risulta come "imprenditore", mentre se fa le foto e poi le vende, ad esempio ad una rivista, viene considerato libero professionista.
Ha senso?

Chi mi fa una listina di esempi in un caso e nell'altro, tanto per chiarire?

Ho aggiunto un sondaggio. Magari spiegate anche Perché avete scelto un'opzione piuttosto che l'altra.
Grazie

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 12 Apr, 2008 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un fotografo viene inquadrato come artigiano quando la sua struttura operativa (studio, attrezzatura fotografica) è tale da non essere inquadrato come il libero professionista, il quale vende la sua "bravura", il suo "stile" e quindi non ha bisogno di un locale (li affitta) e opera soprattutto nel campo editoriale e pubblicitario.
In pratica, chi avesse uno studio fotografico con svariati matrimoni l' anno, un fatturato, clientela...potrebbe vendere l' avviamento, mentre un libero professionista no (il suo stile e la bravura rimane personale, invendibile).
Poi, anche se si avesse uno studio ci si inquadrasse come libero professionista...diventerebbe una forzatura che rischia di essere malvista.
Attualmente ho deciso di affittare il mio studio e di lavorare come free-lance e quindi appoggiarmi a strutture nate appositamente (agenzie che si dedicano ad organizzare le cerimonie dalla A alla Z) e supportare alcuni colleghi in zone non lontane dalla mia città.
Per questo, mi configurerò come libero professionista.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Un fotografo viene inquadrato come artigiano quando la sua struttura operativa (studio, attrezzatura fotografica) è tale da non essere inquadrato come il libero professionista, il quale vende la sua "bravura", il suo "stile" e quindi non ha bisogno di un locale (li affitta) e opera soprattutto nel campo editoriale e pubblicitario.
In pratica, chi avesse uno studio fotografico con svariati matrimoni l' anno, un fatturato, clientela...potrebbe vendere l' avviamento, mentre un libero professionista no (il suo stile e la bravura rimane personale, invendibile).
Poi, anche se si avesse uno studio ci si inquadrasse come libero professionista...diventerebbe una forzatura che rischia di essere malvista.
Attualmente ho deciso di affittare il mio studio e di lavorare come free-lance e quindi appoggiarmi a strutture nate appositamente (agenzie che si dedicano ad organizzare le cerimonie dalla A alla Z) e supportare alcuni colleghi in zone non lontane dalla mia città.
Per questo, mi configurerò come libero professionista.

quoto

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi