Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 8:20 pm Oggetto: Tamron 28-75 f:2,8 XR Di LD Aspherical Macro |
|
|
un parere su questo obbietivo?
ma e f2,8 a tutte le focali?
300€ nuovo li vale?
dove posso legere qualcosa su di lui
grazie mille oro!!!
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Qui: http://www.tamron.com/lenses/prod/2875mm.asp E cmq. è un f2.8 a tutte le focali, se non lo fosse, ci sarebbero le 2 aperture, cioè a 28mm f2.8 a 75mm f4, oppure 28-75 f2.8/4 giusto per fare un esempio.
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie ragazzi!!!
leggero gli articoli. .
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
bhe ragazzi mi avete convinto ne parlano tutti bene. . .
a quanto pare il suo unico piccolodifetto deve essere una leggera lentezza nella messa a fuco, ma si puo sorvolare. . .
una domanda:
in un test di paragone tra il Tamron 28-75 ed il canon 28-135 si dice:
"a 50mm il Tamron era realmente molto un po'più tagliente"
cosa s'intende per tagliente?
grazie oro
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2005 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Tagliente vuol dire preciso nei dettagli, niente aloni, qualità elevata: ed è la verità almeno dal mio punto di vista.
Per la velocità di messa a fuoco: in situazioni non particolarmente estreme (tipo sport estremo e soprattutto mancanza di luce) è un po' lento perchè gira tutta la ghiera per trovare il fuoco. In tutte le altre occasioni non sarà silenzioso come l'usm di canon ma è molto veloce. Imho se non hai moneta per il 24-70 canon, il tamron è una scelta obbligata
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 10:29 am Oggetto: |
|
|
Prendi anche in considerazione il Tokina AF 28-70 f2.8 AT-X, alcuni lo ritengono migliore del Tamron!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 11:17 am Oggetto: |
|
|
non ho mai avuto il piacere di provare quest'ottica, non sembra facile trovarla e cmq costa decisamente più del tamron...
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
fater ha scritto: | Prendi anche in considerazione il Tokina AF 28-70 f2.8 AT-X, alcuni lo ritengono migliore del Tamron! |
Io ovviamente concordo!!!
Tra i due ho scelto questo, non me ne pento affatto ed ha un rapporto qualità prezzo non certo inferiore, semmai superiore!!!!
Fai un giro anche qui
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
vai in "USER PERFORMANCE SURVEYS" e poi in "Canon EOS lenses "
e poi nella query form in basso scegli "standard zooms" "sort by performances". Cosa viene dopo i mitici canon L?? i tokina!!!
Comunque anche del tamron ne sento parlare più che bene, credo che siano le due vere alternative economiche ai canon L.
Ciao e buona scelta
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 12:31 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie ragazzi devo informarmi bene all'ora sul Tokina
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Allora, in quest'altro topic se ne stava parlando ed ho postato anche alcune foto per far vedere che a 70 lavora, secondo me, in maniera più che bene.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=25877&postdays=0&postorder=asc&start=15
E come ho scritto, questo più che bene diventa quasi ottima in tutto il range di focali 28-70, giusto a f2.8 si nota un decadimento ma basta chiudere di uno stop e la situazione migliora molto, ma questo forse già lo immaginavate! Io comunque lo uso molto anche e soprattutto a 2.8 e vi assicuro che su stampe normali le foto sono ottime.
Ho fatto, alcuni giorni fa, anche un bel pò di scatti a diverse aperture e diverse focali di tutti gli obiettivi che ho nel range, osia tokina 28-70, canon 28-135 IS, canon 50 f1.8 e tamron 28-300, e mi riprometto appena ho un pò di tempo per studiarli, di farvi una piccola reviews comparativa di queste lenti, se vi interessa ovviamente!!!!
Da una prima visione non posso che confermare che questo tokina che ho è veramente sorprendente, anche nelle condizioni più estreme ossia alla massima apertura di 2.8 mantiene una qualità accettabile, certamente inferiore al canon ma di poco e comunque rimane, per i miei paramtetri, utilizzabilissimo su tutto il range di focali. Se poi si chiude, da 4 in poi credo che quasi non vedreste la differenza tra questa lente ed la canon L (ma ammetto che non l'ho mai provata la famosa lente 24-70 L), ma dopotutto si sa, nella tecnica come nello sport, da un certo punto in poi, per migliorarsi di poco ci vuole molta molta fatica, e per questo motivo che gli "L" costa due tre quattro volte tanto, per avere poco ( ma c'è sempre però) poco decadimento alle condizioni estreme di apertura e focali.
Se avete qualche richiesta specifica chiedete pure che vi croppo al volo quello che chiedete. per la comparativa completa devo trovare il tempo!!!!
Spero di esservi utile.
ciao
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delvo, molto esauriente!
Dalle foto postate nell'altro thread mi sembra troppo morbido a f4 o f2.8 (a questa focale si sapeva): come si comporta cmq in situazione di controluce, vignettatura, distorsione etc..?
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | Grazie delvo, molto esauriente!
Dalle foto postate nell'altro thread mi sembra troppo morbido a f4 o f2.8 (a questa focale si sapeva): come si comporta cmq in situazione di controluce, vignettatura, distorsione etc..? |
Sono ovviamente d'accordo, andando a fondo con i test è inevitabile scovare le differenze però, ripeto, per il prezzo che costa questo obiettivo, e come credo anche per il tamron, le prestazioni sono molto buone, secondo me così come lo è la costruzione e la sensazione di assoluta solidità e robustezza che da questo obiettivo, cosa di cui non se ne parla e che non per forza è indice di bella lente ma comunque è un altro dei suoi punti a favore.
Qui di seguito vi mostro sempre i crop non ridimensionati fatti a 28mm con apertura, in ordine, di f2.8, f4 e f8.
A voi la parola!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 933 volta(e) |

|
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i test, non conoscevo assolutamente questa lente, che mi sembra cmq buona ad un prezzo più elevato ma con una qualità costruttiva che sembra di molto superiore al tamron.
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
giusto per completarvi le info eccovi il confronto, ovviamente perso in partenza dato che parliamo di un prime ben conosciuto per le sue qualità, con il canon 50 f1.8 II a 50mm e a due aperture, f2.8/f2(nel caso canon) e f8.
La differenza si vede ma credo che non sia malaccio!, giudicate voi. Dopotutto non è nemmeno tanto iusto confrontare questi due obiettivi, ma l'ho fatto solo per avere il migliore termine di paragone a 50mm per valutare la resa del tokina alla stessa focale a tutte le aperture.
Per il discorso tamron, non saprei, io ne ho sempre sentito parlare bene ma non avendolo provato non so giudicare, bisognerebbe averli insieme e provare a scattare insieme.
ciao a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 917 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 917 volta(e) |

|
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Con il 50 la partira è persa a tavolino!!
con il Tamron se la giocano...io ho il Tokina 28-70 f2.6-2.8 Pro II e mi trovo bene, ha una costruzione all'antica (infatti pesa un sacco) ma ti da l'impressione di essere fatto bene!
anche io ero orientato al Tamron, ho trovato l'offerta per il Tokina e non sono pentito!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Per il tamron a 50mm provate a vedere il confronto che ho fatto in uno scatto con il 50 mkI f1.8 e l'mkII.
Il tamron si difende eccome almeno nella parte centrale: ai bordi le aberrazioni sono più evidenti, ma sempre perfettamente accettabili.
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|