photo4u.it


RGB --> CMYK in jpg senza ps?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 12:08 pm    Oggetto: RGB --> CMYK in jpg senza ps? Rispondi con citazione

Esistono programmi gratuiti che permettono di fare la conversione da un file jpg in RGB ad un file CMYK sempre JPG.
Attualmente, senza usare ps, ho provato gimp. Riesco ad ottenere i file tiff CMYK, ma non jpg.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie in anticipo!

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma perché ti serve una conversione? Che tipo di lavoro devi fare?
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un mio amico fotografo deve mandare in stampa presso un laboratorio esterno delle foto da stampare su un libro (non su carta fotografica) e il laboratorio preferisce il file cmyk...e sarebbe meglio jpg visto che un file tiff delle dimensioni in uso occupa 40mb e sono circa 200 foto...
Il laboratorio ha detto che potremmo mandare i file srgb, ma poi si arrangerebbero loro a selezionare parametri quali Hue e saturation (sono tutte immagini b&w scansionate e leggermente virate) invece lui vuole, giustamente, mandarle in stampa con i parametri che decide lui, quindi deve fornire il file cmyk.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah.... Fate attenzione perché la conversione RGB => CMYk non è una passeggiata e rischiate una bella delusione. Diciamo che non è un procedimento (quasi) lineare e meccanico come una conversione tra due profili RGB.

In tipografia non si va come dal laboratorio sotto casa dove si lascia il CD e si passa a ritirare le stampe.... Bisogna fare (pretendere) qualche prova, prima di buttarsi a stampare 200 foto.

Il mio consiglio è quello di andare con i file TIFF o PSD in RGB e fare la conversione in CMYk con loro, sulle loro stazioni di lavoro che sono tarate sulle loro macchine.

buon lavoro
ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Sab 05 Apr, 2008 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio! Era quello che chiedevo anch'io al mio amico, ma da quanto mi ha risposto, ha detto che hanno già fatte altre stampe lì, ed ora hanno un profilo che usano per la conversione...solo che, appunto, vorrebbero provare a non usare ps.
_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 05 Apr, 2008 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK. Se c'è già un profilo dato dallo stampatore allora la cosa è più abbordabile. Ma non eviterei comunque diverse prove di stampa sulle immagini più critiche.
Do per scontato che lavoriate con un monitor di qualità e calibrato/profilato.

Però non capisco il timore del TIFF. Solo per le dimensioni?
Francamente io farei un folle investimento di 70-90 euro mi prenderei un HDD esterno con una quantità vergognosa di Gb e via....
Poi l'Hard Disk ti resta per fare tanti bei backup (cosa santa...)
Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi