photo4u.it


Consiglio acquisto filtro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jarod62
utente


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 75
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 1:19 pm    Oggetto: Consiglio acquisto filtro Rispondi con citazione

Salve a tutti,

Scusate per la domanda forse banale ma, dovendo acquistare un filtro, ho qualche dubbio sul tipo di filtro da acquistare tra UV, Skylight e Protector. Mi piacerebbe avere un consiglio perché sinceramente non ho ancora ben capito la differenza tra i suddetti filtri.


Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuoi usarli per qualche effetto o solo per proteggere l'obiettivo?
Se è solo per il secondo motivo secondo me è meglio usare solo un po' di attenzione e i tappi copriobiettivo. Poi una soffiata di aria di tanto in tanto e, solo se ci è scappata una ditata di grasso, una passata leggera con una cartina apposita inumidita. La presenza di polvere o di piccole macchie sulla lente frontale non è avvertibile sulla foto.

Il filtro UV ferma parte degli ultravioletti presenti specialmente in alta montagna e responsabili di una leggera velatura della pellicola che crea un effetto foschia nei panorami. Sul digitale non so se serva perché non è detto che il sensore sia così sensibile agli UV come lo è una pellicola. Ha un colore giallo molto leggero ma che può risultare avvertibile se lasciato montato anche quando non servirebbe.

Il filtro skylight è leggermente rosato ma generalmente non lo si avverte anche quando usato a sproposito. Il suo effetto è di scurire leggermente il cielo azzurro aumentando di un poco il contrasto con le nuvole. Sul digitale lo stesso effetto può essere ottenuto e anche con maggiore controllo sui risultati elaborando l'immagine al computer.

Del filtro protector non so nulla.

L'uso più interessante di questi filtri potrebbe essere quello di ottenere un effetto flou cospargendoli sulla parte periferica di uno spesso strato di vaselina filante o pomata per le distorsioni e lasciando pulito solo il centro (provare a diverse aperture di diaframma). Questo è un effetto che non è conveniente sperimentare direttamente sulla lente dell'obiettivo.


Ultima modifica effettuata da Il Griso il Gio 27 Mar, 2008 12:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oops!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jarod62
utente


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 75
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fondamentalmente mi serve solo per proteggere l'obiettivo e volevo sapere quale fosse il più "neutro" tra quelli elencati. Ora mi è chiaro e acquisterò un filtro UV. Wink

Grazie ancora Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il protector è il neutro in assoluto ..........dovrebbe essere un pezzo di vetro Very Happy Very Happy ............ il nome dice che sere a proteggere non ad altro Boh?


Google ... THE POWER OF THE WEB ................. http://www.hoyafilter.com/products/hoya/pro1d-02.html

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualsiasi vetro in più altera comunque la resa ottica dell' obiettivo (in peggio)
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 29 Mar, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Qualsiasi vetro in più altera comunque la resa ottica dell' obiettivo (in peggio)


verissimo ma lui non ha chiesto se era il caso di mettere un pezzo di vetro sulle sue lenti Ops Ops

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Evabbè, almeno adesso lo sa (ammesso che non lo sapesse) Very Happy
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 30 Mar, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
atropico ha scritto:
Qualsiasi vetro in più altera comunque la resa ottica dell' obiettivo (in peggio)


verissimo ma lui non ha chiesto se era il caso di mettere un pezzo di vetro sulle sue lenti Ops Ops


chiaramente è una battuta ma a forza di sostenere la campagna contro l'uso di filtri a protezione delle lenti ormai mi sono rassegnato e mi dimentico di dire che è meglio non usarli (a mio parere) Very Happy Very Happy

ma se proprio si deve almeno prenderne uno buono e dedicato a quello come il Protector della Hoya (casomai poi vedono il prezzo e gli passa la voglia Very Happy Very Happy )

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NumberOne
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 381
Località: Termoli [CB]

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Evito di aprire un altro thread per fare le stesse domande! Quindi in sostanza sconsigliate l'uso del filtri? Un filtro hoya digi hmc uv, è meglio di niente, o niente è meglio di questo filtro? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono contrario, già le ottiche sono complicate di loro
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
NumberOne
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 381
Località: Termoli [CB]

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Io sono contrario, già le ottiche sono complicate di loro

Si, l'ho letto Very Happy

_________________
Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la questione è che qualsiasi filtro per quanto stupendamente eccezionale e di altissima qualità è un pezzo vetro che si va a frapporre fra la realtà e il tuo sensore in aggiunta ai complessi schemi ottici dell'obiettivo

però gli schemi ottici sono tarati e calibrati per dare un certo risultato, la lente che aggiungi è un imprevisto che in certe condizioni può creare disturbi, peggiorare la qualità delle foto, creare flare o aberrazioni

casomai prendi una lente da 1000€ con trattamento antiriflesso e ci avviti su un pessimo filtro da 10€ Non ci siamo Non ci siamo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NumberOne
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 381
Località: Termoli [CB]

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un tamron 17-50 con un vivitar già montato (non deve essere un granchè di filtro) e sto per comprare un canon 50-250mm. Non so se prendere un paio di filtri hoya pro1 o hmc neutro....
_________________
Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un 70-200 f4L che mi hanno dato compreso di filtro ............. dovrebbe essere disperso in qualche tasca dello zaino Ops Ops

visto come li uso ho evitato di comprarne altri per paura di consumarli troppo Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi