photo4u.it


Mac aperture 2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 7:03 pm    Oggetto: Mac aperture 2 Rispondi con citazione

qualcuno conosce questo software apple? se si cosa ne pensa...
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuto,
ne penso tutto il bene possibile, ma ti suggerisco di fare qualche ricerca nel forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho trovato niente sul forum anche perché se fai la ricerca e scrivi aperture ti trova mille cose dato che la parola è usata anche in Italiano...
Vorrei comprarmi un mac appena posso e volevo sapere se qualcuno ha già utilizzato questo programma e me lo consiglia...

_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ancora uso la versione 1.5 ed incomincio un pochino a "dominarla".
Dei software Apple ne ho sempre sentito parlare bene e questo è mirato solo ed esclusivamente per i fotografi, soprattutto che processano molte immagini per lavoro (leggi: professionisti).
Come altri software che sono diventati riferimento (vedi Final Cut), anche questo programma è destinato ad un simile risultato, inoltre "dialoga" con i vari software gratuiti della casa (da iphoto, idvd, imovie...).
In pratica è pensato per integrarsi al meglio, per chi utilizza i sistemi Mac.
Alternative reali (simili potenzialità) è LightRoom, prodotto dalla Adobe, un gigante da sempre interessato alla grafica, infatti Photoshop è essenzialmente un programma sofisticato dedicato soprattutto al fotoritocco, ma non dedicato alle esigenze dei professionisti che scattano molto, verificano e selezionano tra tante immagini e poi le archiviano, le utlizzano per i fotomontaggi, masterizzare ed anche (raro) per fare dei ritocchi zonali dove appunto Photoshop o programmi simili, diventano necessari.
In definitiva, come tutti i programmi, occorrono dei mesi per impradonirsene ed io aspetto, con umiltà, un manuale in italiano dedicato a questo software. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio per la risposta. ti lascio un link che credo possa esserti utile
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=213151

_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie: frequento i forum per dare consigli, ma anche per imparare e questo è un buon esempio. Wink
_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max 9
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 287
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io lo uso da poco piu' di un anno e l'ho appena upgradato al 2.0.
Ormai non riuscirei piu' a farne a meno.... Smile

molto immediato, veloce, versatile.

solo gli smart album ne meriterebbero l'acquisto (in pratica: prendi un insieme di fotografie, le organizzi man mano in base a valutazione, parole chiave eccetera e POI le puoi suddividere in raccolte. Ad esempio: crei un album "foto migliori" e gli dici di inserire tutte le fotografie a cui hai dato una valutazione di 5/5, oppure puoi inserire al rientro di un viaggio, tutte le foto scattate in un preciso giorno, o ancora tutte le fotografie che hanno come metaname "panorama" ecc....)

sempre da aperture, puoi selezionare tot fotografie raw e spedirle in jpg via email (senza passaggi intermedi)

Puoi esportare un raw in jpg/tiff di varie risoluzioni (personalizzabili), cambiandone il nome e aggiungendo watermark.

la 2.0, rispetto alla 1.5 ti permette di continuare a lavorare mentre sta esportando i raw in jpg (come fa' lightroom), piu' altre migliorie varie (tipo vignettatura ecc).
costa pure meno del 1.5 Very Happy

consigliatissimo Ok!

Max Smile

_________________
NYC Lover
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rocco Felici ha scritto:
non ho trovato niente sul forum anche perché se fai la ricerca e scrivi aperture ti trova mille cose dato che la parola è usata anche in Italiano...


hai ragione, ma prova a cercare "mac" e "aperture" (entrambe e non una soltanto) e già trovi buoni risultati, soprattutto nel forum Digital Imaging.
uno a caso:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=212295&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
quando ho cominciato ad interessarmene...
...ho switchato ad apple a ottobre e come ti anticipavo l'ho trovato un OTTIMO programma, dal quale spostarsi in photoshop veramente poco, ormai (i.e. per maschere e correzioni su livelli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepeo
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 400
Località: Robassomero

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho appena upgradato alla versione 2.0.
Con Aperture mi trovo benissimo soprattutto x quanto riguarda la catalogazione.

_________________
http://alessandropanuello.smugmug.com/
http://www.alessandropanuello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepeo
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 400
Località: Robassomero

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Io ancora uso la versione 1.5 ed incomincio un pochino a "dominarla".
Dei software Apple ne ho sempre sentito parlare bene e questo è mirato solo ed esclusivamente per i fotografi, soprattutto che processano molte immagini per lavoro (leggi: professionisti).
Come altri software che sono diventati riferimento (vedi Final Cut), anche questo programma è destinato ad un simile risultato, inoltre "dialoga" con i vari software gratuiti della casa (da iphoto, idvd, imovie...).
In pratica è pensato per integrarsi al meglio, per chi utilizza i sistemi Mac.
Alternative reali (simili potenzialità) è LightRoom, prodotto dalla Adobe, un gigante da sempre interessato alla grafica, infatti Photoshop è essenzialmente un programma sofisticato dedicato soprattutto al fotoritocco, ma non dedicato alle esigenze dei professionisti che scattano molto, verificano e selezionano tra tante immagini e poi le archiviano, le utlizzano per i fotomontaggi, masterizzare ed anche (raro) per fare dei ritocchi zonali dove appunto Photoshop o programmi simili, diventano necessari.
In definitiva, come tutti i programmi, occorrono dei mesi per impradonirsene ed io aspetto, con umiltà, un manuale in italiano dedicato a questo software. Wink



Ti consiglio questo DVD, io ho quello relativo alla ver. 1.5 che mi è stato utilissimo:

http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=106

_________________
http://alessandropanuello.smugmug.com/
http://www.alessandropanuello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie "alepeo": io ho seguito dei corsi di presentazione tenuti a Roma per pubblicizzare questo ed altri software e sicuramente questo dvd sarà ottimo per imparare, con umiltà, ad usare al meglio questo programma.
Uno di questi giorni mi vedo con un amico fotoamatore romano anche per verificare il mio livello ed approfondire il tutto. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
misero
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 137
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2008 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... se può esserti di aiuto... sto utilizzando questo soft da poki giorni! Ok!

a mio avviso posso dirti ke mi sembra abbastanza semplice, intuitivo e voloce. Wink

naturalmente considera ke mi occupo di progettazione architettonica e da poco sto smanettando nella fotografia... naturalmente in tutti questi anni nn ho potuto fare a meno di usare programmi come photoshop e posso dire di saperlo fare ad un buon livello! Mandrillo

questa è la mia impressione! Ops

p.s.: se posso darti un consiglio butta uno sguardo anke ad Adobe Photoshop Lightroom! Wink

_________________
FUJI X-H1 | FUJINON XF 35mm F1.4 R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi