Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolaerc nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 6:25 pm Oggetto: compatte e mirino |
|
|
Mi sono convertita al digitale da poco e ho acquistato una compatta PS A560, seguendo la filosofia dei piccoli passi.... lo schermo di 2.5 pollici è comodissimo, ma se mi trovo in una giornata assolata come faccio ad usare il mirino e a non tagliare il soggetto? c'è un metodo o è un limite della macchina?
grazie per la pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
il problema dovrebbe essere che il mirino di fortuna di queste compatte copre solo il 70% del fotogramma che poi sarà catturato. l'unica soluzione è... un po di attenzione e stare larghi nell'inquadratura...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2008 11:12 pm Oggetto: |
|
|
A volte le compattine sono scomodisseme anche per il fatto che il mirino non si trova in asse con l'obiettivo, ergo non inquadra il campo che realmente sta "osservando" la macchina. :/ _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolaerc nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
...ne deduco che a breve sarà necessario salire di livello
ma nelle macchine più evolute, per esempio in una G9, questo problema si riduce o bisogna passare direttamente ad una reflex digitale?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
l'ultima che hai detto... o inquadrare usando il monitor _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | A volte le compattine sono scomodisseme anche per il fatto che il mirino non si trova in asse con l'obiettivo, ergo non inquadra il campo che realmente sta "osservando" la macchina. :/ |
attenzione che questo è un problema solo per le riprese ravvicinate, sotto 1m o mezzo metro dal soggetto. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolaerc nuovo utente
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
infatti l'avevo notato in alcune foto ravvicinate a delle stupende orchidee, che purtroppo mi son venute tagliate
Cmq ho ben chiara la lezione: non appena mi sentirò pronta per una reflex cambierò, anche perchè con le belle giornate di sole spesso capita di non poter fare affidamento sullo schermo LCD!
grazie a tutti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|