photo4u.it


compatte e mirino

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paolaerc
nuovo utente


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 6:25 pm    Oggetto: compatte e mirino Rispondi con citazione

Mi sono convertita al digitale da poco e ho acquistato una compatta PS A560, seguendo la filosofia dei piccoli passi.... lo schermo di 2.5 pollici è comodissimo, ma se mi trovo in una giornata assolata come faccio ad usare il mirino e a non tagliare il soggetto? c'è un metodo o è un limite della macchina?
grazie per la pazienza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema dovrebbe essere che il mirino di fortuna di queste compatte copre solo il 70% del fotogramma che poi sarà catturato. l'unica soluzione è... un po di attenzione e stare larghi nell'inquadratura... Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A volte le compattine sono scomodisseme anche per il fatto che il mirino non si trova in asse con l'obiettivo, ergo non inquadra il campo che realmente sta "osservando" la macchina. :/
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolaerc
nuovo utente


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ne deduco che a breve sarà necessario salire di livello Very Happy

ma nelle macchine più evolute, per esempio in una G9, questo problema si riduce o bisogna passare direttamente ad una reflex digitale?



Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ultima che hai detto... o inquadrare usando il monitor
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
A volte le compattine sono scomodisseme anche per il fatto che il mirino non si trova in asse con l'obiettivo, ergo non inquadra il campo che realmente sta "osservando" la macchina. :/


attenzione che questo è un problema solo per le riprese ravvicinate, sotto 1m o mezzo metro dal soggetto.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paolaerc
nuovo utente


Iscritto: 20 Mar 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti l'avevo notato in alcune foto ravvicinate a delle stupende orchidee, che purtroppo mi son venute tagliate Triste
Cmq ho ben chiara la lezione: non appena mi sentirò pronta per una reflex cambierò, anche perchè con le belle giornate di sole spesso capita di non poter fare affidamento sullo schermo LCD!
grazie a tutti! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi