photo4u.it


tetenal dokumol

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 3:16 pm    Oggetto: tetenal dokumol Rispondi con citazione

salve ragazzi,sapreste se con questo tipo di sviluppo si puo`ottenere uno sviluppo Lith?...ad ogni modo,se ne parla poco...che caratteristiche ed applicazioni ha?grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno sviluppo lith serve per portare un negativo "normale" con due internegativi quasi al bianco e nero senza grigi, il max contrasto.
Portare la carta ad un grado in più mi pare sia più o meno come beers7 o qualunque formula che preveda poco poco di metolo e un gran carico di idrochinone, per farla facile.

Dunque la risposta è no.

ciao Smile claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille,Claudio.ho un po' di domande da fare aquesto proposito.Ma per ottenere un effetto lith(nero e bianco con grigi quasi assenti) si puo' partire anche da un negativo normale e lavorare solo lulla carta?...ma il dokumol a che serve?...per cosa si differenzia rispetto all'eukobrom?grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerca cerca cerca:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250266&highlight=lith


poi quella stampa l'ho fatta con il prodotto lith della maco e con una carta adatta comprata a poco perchè scaduta marca maco lithpaper lucida ed ho ottenuto questo(per quello che può rendere uno scanner):
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251212&postdays=0&postorder=asc&highlight=negativi+rigati&start=20
non le spirali


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi