Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 3:16 pm Oggetto: tetenal dokumol |
|
|
salve ragazzi,sapreste se con questo tipo di sviluppo si puo`ottenere uno sviluppo Lith?...ad ogni modo,se ne parla poco...che caratteristiche ed applicazioni ha?grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Uno sviluppo lith serve per portare un negativo "normale" con due internegativi quasi al bianco e nero senza grigi, il max contrasto.
Portare la carta ad un grado in più mi pare sia più o meno come beers7 o qualunque formula che preveda poco poco di metolo e un gran carico di idrochinone, per farla facile.
Dunque la risposta è no.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille,Claudio.ho un po' di domande da fare aquesto proposito.Ma per ottenere un effetto lith(nero e bianco con grigi quasi assenti) si puo' partire anche da un negativo normale e lavorare solo lulla carta?...ma il dokumol a che serve?...per cosa si differenzia rispetto all'eukobrom?grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|