photo4u.it


Iso equivalenti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 11:26 pm    Oggetto: Iso equivalenti Rispondi con citazione

ciao a tutti!

nelle specifiche tecniche riguardo gli iso delle reflex canon, (non so se vale anche per le altre marche), si parla di iso equivalenti....

ma cosa sono questi iso equivalenti?

grazie a tutti! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuol dire che puoi usare gli stessi valori di esposizione come se usassi una pellicola con quel valore ISO.
Nel digitale non si può parlare di ISO in senso stretto perché gli ISO sono valutati in base ad una norma internazionale che prevede condizioni di laboratorio standardizzate per valutare il grado di annerimento su una pellicola B/N. Non esiste (ancora) una norma per valutare la sensibilità di un sensore in condizioni standard.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Griso ha scritto:
Vuol dire che puoi usare gli stessi valori di esposizione come se usassi una pellicola con quel valore ISO.
Nel digitale non si può parlare di ISO in senso stretto perché gli ISO sono valutati in base ad una norma internazionale che prevede condizioni di laboratorio standardizzate per valutare il grado di annerimento su una pellicola B/N. Non esiste (ancora) una norma per valutare la sensibilità di un sensore in condizioni standard.


Credevo di aver riesumato un post del 1992...

LOL

In effetti lo standard esiste, eccome. E non è la novità di oggi...

E' lo standard ISO 12232.

Ne ho già parlato nei dettagli in questo forum, prova a fare una ricerca che trovi tutte le informazioni.

Wink Wink Wink

@Granato: quando vedi quancuno che ti parla di qualcosa di "equivalente" in fotografia, o sta sbagliando o ti sta prendendo in giro.
La Canon ha lanciato il suo 17-85 F4 come un obiettivo "F/2 equivalente" per via dello stabilizzatore..........

Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un po' come quando si dice 17-85, equivalente a 28-135 su aps-c. ^^
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
In effetti lo standard esiste, eccome. E non è la novità di oggi...
E' lo standard ISO 12232.


Ero rimasto a quando erano allo stadio di revisione. In effetti sono state emesse il 20-04-2006.
C'è comunque da considerare che tutte queste norme di tipo industriale sono ad applicazione volontaria...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie, ma sulle reflex a pellicola di un tempo, io leggevo ASA e non ISO...

che differenza c'è? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ASA=american standard association
ISO=international standard organization

è la stessa cosa, solo che ASA è americana, ISO internazionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse so a cosa ti riferisci...

esempio.. iso 1600 della 20d sono equivalenti a iso 2000 delle altre...

ed era vero se vedi i test di dpreview.

la 20d 30d e forse anche la 350d erano 1/3 di stop + sensibili del dichiarato. a parità di iso e diaframmi i tempi di scatto erano 1/3 di stop + rapidi.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
forse so a cosa ti riferisci...

esempio.. iso 1600 della 20d sono equivalenti a iso 2000 delle altre...

ed era vero se vedi i test di dpreview.

la 20d 30d e forse anche la 350d erano 1/3 di stop + sensibili del dichiarato. a parità di iso e diaframmi i tempi di scatto erano 1/3 di stop + rapidi.


avevo pensato alla stessa cosa...
però mi sono chiesto: come mai allora quelli della canon non hanno scritto sul display 2000? si tratta solo di una modifica software, scrivere 1600 se in realtà si tratta di 2000 confonde le idee...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
forse so a cosa ti riferisci...




se andate nel sito canon, alle specifiche tecniche della 40d, si legge "iso equivalenti"....

mi riferivo a questi....

dato che mi sembrava di ricordare che gli asa e iso erano la stessa cosa, mi chiedevo cosa ci fosse ancora sotto co sta cosa dell'equivalenza
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ci sta sotto è capire se quegli ISO siano valutati secondo un criterio comune o secondo un criterio soggettivo.
Cioè, visto che il sensore lo puoi esporre per diverse sensibilità ottenendo risultati diversi in termini di rumore o zone bruciate o nere, Il risultato che avrò esponendo secondo il valore ISO indicato a quale livello di qualità si riferisce?
Le norme industriali servirebbero appunto a stabilire i criteri comuni sulla base dei quali confrontare i risultati.
L'indicazione corretta dovrebbe accompagnare i dati sulla sensibilità con una dicitura del tipo "valutati secondo le norme XY", la dicitura "equivalenti" lascia invece spazio all'immaginazione.
Qui si aprirebbe il discorso sulle norme industriali, che non hanno natura cogente come le norme di legge, bensì volontaria. La norma diventa efficace solo quando il mercato richiede la sua applicazione in maniera così forte che un produttore non possa più esimersi dall'applicarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

di per se la dicitura ISO presuppone l'esecuzione della prova secondo le norme ISO 12232:2006.
Sesi usa la dicitura ISO è necessario che la norma sia rispettata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

migiche ha scritto:
di per se la dicitura ISO presuppone l'esecuzione della prova secondo le norme ISO 12232:2006.
Sesi usa la dicitura ISO è necessario che la norma sia rispettata...


Intendi dire che i costruttori fanno effettivamente come dici o che sarebbero tenuti a fare così?

Ho fatto una ricerca sui siti: Canon in Europa e America latina usa il termine "equivalente", in Australia e Nuova Zelanda indica semplicemente "rapidità ISO", sul sito globale riporta "indice di esposizione raccomandato". Quest'ultimo termine è anche quello usato da Nikon in tutto il mondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria dovrebbero essere tenuti a fare così... Certo è che la norma è relativamente nuova ed è possibile che vi sia un lasso di tempo entro in quale tutti si debbano uniformare.

La dicitura ISO equivalente era stata introdotta prima della norma che ho citato, in quanto non era possibile applicare la normativa per le pellicole basata su metodi chimici. E i produttori si sono arrangiati, per questo ci sono molte fotocamere (prodotte prima del 2007 i cui valori ISO non corrispondono precisamente).

Le nomenclature che riporti: "rapidità ISO" e "indice di esposizione raccomandato" sono quelle usate dallo standard ISO, di cui ti riporto l'abstract della normativa:

"ISO 12232:2006 specifies the method for assigning and reporting ISO speed ratings, ISO speed latitude ratings, standard output sensitivity values, and recommended exposure index values, for digital still cameras. ISO 12232:2006 is applicable to both monochrome and colour digital still cameras."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì è così, nell'ultima versione sono consentite tre indicazioni che fanno riferimento a tre metodi di determinazione:

1) ISO speed: “ISO xxx” questo è il metodo analitico originario

2) SOS: “ISO sss (SOS)” Dove SOS sta per “standard output sensitivity” questo è un metodo analitico basato sull'output compresso JPEG

3) REI: “ISO rrr (REI)” dove REI sta per “recommended exposure index” e quì stà la novità, o forse il ritorno alle origini, perchè questo non è un metodo analitico bensì soggettivo in base a come il costruttore crede che l'utente si aspetti di vedere le immagini anche in base al programma di esposizione che ritiene prevalentemente utilizzato.

In fin dei conti è forse il metodo più aderente alla realtà, ma non consente di fare confronti fra marche diverse e nemmeno fra fotocamere diverse della stessa marca (il produttore potrebbe pensare le macchine come destinate a clientele diverse e quindi con diverse aspettative di risultato).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2008 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi