Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 7:02 pm Oggetto: Non riesco a stamparla |
|
|
Hp5+400@200 in Microphen 1+3.
Hasselblad 500.
Risultato immagine spenta, le nubi senza spessore, un grigione senza dettagli, gli abeti chiusi tappati.
Su Ilford Galerie grad. 3 30x40 in Bromophen 1+3 x 3 minuti.
Ho provato a bruciare il monte ma non mi piace molto, suggerimenti?
Interpretazioni diverse? _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 7:16 pm Oggetto: Re: Non riesco a stamparla |
|
|
ldani ha scritto: | Hp5+400@200 in Microphen 1+3.
Hasselblad 500.
Risultato immagine spenta, le nubi senza spessore, un grigione senza dettagli, gli abeti chiusi tappati.
Su Ilford Galerie grad. 3 30x40 in Bromophen 1+3 x 3 minuti.
Ho provato a bruciare il monte ma non mi piace molto, suggerimenti?
Interpretazioni diverse? |
proverei con gradazione 4 ed esposizione sul monte molto maggiore (4 volte di più rispetto alla parte bassa della foto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 11:14 pm Oggetto: |
|
|
La nebbia.... le nubi.... la luce piatta.... ci vorrebbe Claudio!
Indubbiamente un bello scatto! (fatto da Selva?)
Bisognerebbe averlo in mano....
per me se carichi troppo il monte togli profondità.
...proverei su Bromide con una moneta sulle nubi (per vedere se prende almeno un po') e una mascheratina al bosco; con la Bromide il resto dovrebbe venir da se. Occhio che se carichi troppo le nubi (facile con la fessura) appiattiresti ancora di più e la fascia centrale sarebbe incongruente.
La Galerie3 non porta bene la HP5@200 con luce piatta. Prova a drogarla con un Beers duro e ricorda che i filtri di ripresa nel BN non servono per effetti speciali
La seconda francamente non mi dispiace a monitor. Se dal vero la vedi troppo piatta prova come sopra. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 2:22 am Oggetto: |
|
|
Scusate l'intromissione molesta:Paolo potresti spiegarmi a cosa servirebbe la moneta sulle nubi di cui parli? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 6:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo, oggi nuovi tentativi ma scalo di formato (buttare ogni volta un 30x40 Galerie non fa bene al portafoglio). Cerco di ottenere un buon 18x24 e usarlo come partenza per il 30x40 finale.
La Bromide non ce l'ho; la scelta è tra Galerie 2 o 3, Bromofort 3 o 4, Fortezo 3 o 4 (ma il tono caldo non mi entusiasmava per questo scatto). Sviluppi ho la possibilità di fare i Beers o Eukobrom e Centrabrom S.
E se provassi nella direzione opposta? Gradazione 2 e tutto molto chiaro, il negativo reggerà?
La foto è scattata da Selva se non sbaglio durante una camminata nella Vallunga.
La seconda foto pecca anche lei un po' di grigiume ma mi illudo di poter ottenere una stampa decente.
Per Peters:
Con la moneta confronti il bianco con le nuvole esposte per vedere se c'è qualcosa. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 6:48 am Oggetto: Re: Non riesco a stamparla |
|
|
efke25 ha scritto: |
proverei con gradazione 4 ed esposizione sul monte molto maggiore (4 volte di più rispetto alla parte bassa della foto) |
Ho paura che alzando il contrasto mi si chiuda il bosco e mi scappino le nubi, scurire troppo il monte poi ho paura che lo renda irreale, per rendere la profondità e il distacco dei piani penso debba essere più vago del secondo piano o al limite uguale.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Collodio non più registrato
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 67 Località: To
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 2:48 pm Oggetto: Re: Non riesco a stamparla |
|
|
ldani ha scritto: |
Ho paura che alzando il contrasto mi si chiuda il bosco e mi scappino le nubi, scurire troppo il monte poi ho paura che lo renda irreale, per rendere la profondità e il distacco dei piani penso debba essere più vago del secondo piano o al limite uguale.
Daniele. |
Io brucerei un po' non solo il monte, ma tutta la metà superiore (compreso il secondo piano), facendo però attenzione, con opportune mascherature, di non spegnere le luci alte nelle nubi... non è una cosetta semplice, comunque.
Collodio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Claudio spero di vederlo il 15 a Milano (ci ritroviamo a vedere Avedon, vuoi venire?) porterò la stampa schifa e i negativi.
Sicuramente per me un'occasione importante per vedere stampe ben fatte (per adesso ho visto solo le mie )
Daniele _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Credo che convenga pensare di produrre un negativo piatto quando ci sono luci forti.
Qui siamo in una situazione in cui tocca recuperare:
Il monte che si allontana nel nulla.
Il secondo piano di grigio ben diverso dal monte.
Nel primo piano, basso, qualche cima di fronda che esce dal buio, alla AA. che nega l'uso (pittoricistico: anatema!) della sbianca e poi la adopera.
Partendo dalla "foto della stampa" e non da quella iniziale che un po' precipita a destra, un po' fa la pubblicità alle innaturali piste da sci che segnano un quarto, inutile, piano intermedio.
as veduma, ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 4:45 pm Oggetto: Re: Non riesco a stamparla |
|
|
ldani ha scritto: | efke25 ha scritto: |
proverei con gradazione 4 ed esposizione sul monte molto maggiore (4 volte di più rispetto alla parte bassa della foto) |
Ho paura che alzando il contrasto mi si chiuda il bosco e mi scappino le nubi, scurire troppo il monte poi ho paura che lo renda irreale, per rendere la profondità e il distacco dei piani penso debba essere più vago del secondo piano o al limite uguale.
Daniele. |
devi mascherare bene le varie parti. Non è facile da stampare ma si può |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|