 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2008 4:23 pm Oggetto: [filmmaking] Adattatore 35mm su sony hdv z1 |
|
|
Ciao tutti,
so che più di qualcuno qui si occupa anche di video oltre che di foto, che è più o meno quello che faccio io.
Ho intenzione di prendere un adattatore 35mm per la mia Z1,
per usare le varie ottiche Nikon luminose come il 50mm, il 15-30 ecc...
I migliori che io sappia (con un budget più contenuto) sono il Redrock M2 ed il Letus Extreme. Tutti e due, tra una cosa e l'altra vengono sui 1200$, che certo non son pochi.
Qualcuno usa adattatori?
C _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xNoodles nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Io ho una Z1E e una HV20 che utilizzo da poco con il WDR35Plus (adattatore italiano).
Avevo in mente di prendere SGPro, perchè di quelli "caserecci" (ma famosi) come M2, Letus e Brevis è quello che permette risultati migliori.
Il WDR35Plus è invece una versione rivista e corretta del WDR35 e del WDR35Pro.
Sicuramente il lavoro di adattamento per trovare il giusto feeling è lungo e tortuoso.
Io lo uso con ottiche Canon FD (20mm F2.8, 50mm F1.4, 85mm F1.2 L, 135mm F 2 e 200m F4). Prossimamente farò utleriori prove anche con zoom EF Sigma (28-70mm e 18-200mm).
Chi è più avanti di me nelle procedure di test del prodotto (e ne ha seguito lo sviluppo) ha raggiunto buoni/ottimi risultati.
Per contro non immaginavo questo livello di rumore (audio) dovuto al GG rotante.
Scordati di avere la stessa «pulizia» video che ottieni con il gain della Z1E: se le riprese sono in locali scarsamente illuminati, avrai una buona dose di grana... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
grazie della risposta.
Ho messo in conto il discorso della grana, per quanto poi le riprese comunque sarebbero in prevalenza in esterni e con ottime condizioni di luce. Per il rumore audio, di norma non sarebbe un problema perchè 7 su 10 delle riprese che faccio l'audio proprio non ce l'hanno.
Nel caso in cui dovesse servire, usiamo un tascam...
Ho guardato questo WDR35, di cui peraltro non avevo mai sentito parlare, e mi ha fatto piacere vedere come la gente si muova e sperimenti.
Non ho comunque capito se questo adattatore sia in vendita, sia ancora in fase di test o che altro. Essendo un prodotto artigianale, non credo ci sia una gran disponibilità . D'altra parte anche sgPRO o Letus, non ricordo, li fanno su richiesta...
Tuttavia, per quanti contro ci possano essere, a mio modo di vedere è quasi un passo obbligato se si vuole ottenere un qualcosa di più simile alla pellicola in quanto a pdc. Probabilmente questi adattatori danno il meglio su videocamere progressive, dove riesci ad avere i 24fps, ma a vederla così, la mia Z1 mi sembra un po' sprecata...
 _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|